Office, Microsoft testa le app desktop gratuite di Word, Excel e PowerPoint: ma ci sono dei limiti

Il colosso di Redmond sta testando una nuova strategia per le sue popolari applicazioni di produttività, offrendo versioni gratuite supportate da annunci pubblicitari. Sono previste, però, limitazioni significative per gli utenti.
di Nino Grasso pubblicata il 25 Febbraio 2025, alle 09:21 nel canale SoftwareMicrosoftOffice
Microsoft ha introdotto una nuova offerta: versioni gratuite delle app della suite Office, tra cui Word, Excel e PowerPoint. Le nuove versioni sono supportate da pubblicità, con l'azienda che sta testando questo approccio per rendere le sue app di produttività accessibili a un pubblico più ampio, pur mantenendo un flusso di entrate attraverso gli annunci.
Le nuove applicazioni di Office mostrano un pannello pubblicitario verticale sul lato destro della finestra mentre gli utenti lavorano sui loro documenti. Si tratta di un cambiamento deciso rispetto al modello tradizionale di licenze o abbonamenti che Microsoft ha utilizzato negli anni per la sua suite desktop di produttività. Gli utenti che desiderano provare le nuove versioni gratuite possono farlo scaricando e installando Microsoft 365 e selezionando l'opzione "Salta per ora" nella schermata di accesso iniziale che richiede il log-in, come riportato da Beebom.
Le app desktop di Office diventano gratuite, ma con pubblicità e limitazioni
È decisamente importante notare che le app presentano alcune pesanti limitazioni: ad esempio, gli utenti possono salvare i loro documenti solo su OneDrive, il servizio di archiviazione cloud di Microsoft; per salvare i file localmente sul proprio computer, infatti, è necessario sottoscrivere un abbonamento a Microsoft 365. Inoltre, le funzionalità disponibili in queste versioni supportate da pubblicità sono ridotte rispetto alle versioni complete a pagamento, presentando solo funzionalità basilari e non tutti gli strumenti messi a disposizione tipicamente dalle singole applicazioni.
Microsoft non ha ancora annunciato formalmente la novità, suggerendo che potrebbe trattarsi di un test regionale o di una fase pilota: l'azienda ha comunicato a PCWorld che "ha condotto alcuni test limitati" e che "al momento non ci sono piani per lanciare una versione gratuita e supportata dalla pubblicità delle app Microsoft Office per desktop".
L'introduzione di versioni gratuite supportate da pubblicità delle applicazioni Office potrebbe avere un riscontro importante da parte degli utenti: da un lato, potrebbe democratizzare l'accesso a strumenti professionali essenziali, permettendo a un maggior numero di utenti di beneficiare delle funzionalità di Office senza costi iniziali; dall'altro, potrebbe influenzare le dinamiche competitive nel settore per i player più piccoli. In realtà, con le limitazioni descritte dalla fonte, viene naturale chiedersi se non sia più sensato utilizzare altre proposte gratuite, già disponibili da tempo, con meno restrizioni.
Negli ultimi anni, Microsoft ha testato l'inserimento di annunci in varie parti del sistema operativo Windows, inclusi il menu Start, Esplora file e persino il menu di disconnessione. Queste prove hanno suscitato reazioni contrastanti tra gli utenti, con alcuni che apprezzano l'accesso gratuito ai servizi e altri che considerano invasiva la presenza di pubblicità in strumenti di uso quotidiano. Utilizzare le versioni supportate dalle pubblicità di Office sarebbe però a discrezione dell'utente, quindi le reazioni alla funzionalità potrebbero essere positive per chi è alla ricerca di una versione gratuita delle popolari applicazioni di produttività di Microsoft.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi ci gioco tutte e due le palle (del mio collega...)
L'ennesimo tentativo di normalizzare il non possedere i propri documenti.
Se lo possono tenere.
uso word e il mio docx lo metto su Onedrive perchè non ho la licenza però poi siccome drive è integrato in windows posso con explorer copiarlo/spostarlo in locale...
se voglio fare un modifica ad un docx lo devo prima metter su onedrive...
vantaggi per M$ ?? far lavorare i server inutilmente con dati nostri a forza?
uso word e il mio docx lo metto su Onedrive perchè non ho la licenza però poi siccome drive è integrato in windows posso con explorer copiarlo/spostarlo in locale...
se voglio fare un modifica ad un docx lo devo prima metter su onedrive...
vantaggi per M$ ?? far lavorare i server inutilmente con dati nostri a forza?
e secondo te con cosa lo addestrano Copilot ?
Pubblicizzare OneDrive e fidelizzare l'utenza.
Che è lo stesso motivo per cui Microsoft regala Office 365 completo + OneDrive agli studenti universitari
non possono per la privacy italiana. dovresti approvarlo tu ma non mi pare che sia menzionato nell'EULA di installazione di OFFICE
Che è lo stesso motivo per cui Microsoft regala Office 365 completo + OneDrive agli studenti universitari
Onedrive fa schifo ed esiste da anni e pur essendo integrato ho sempre usato il Drive di Google...
poi se vogliamo dirla tutta: in un mondo Green dove il risparmio energetico è pompato a palla mi fai lavorare dei datacenter per spostare documenti word a vuoto??
poi se vogliamo dirla tutta: in un mondo Green dove il risparmio energetico è pompato a palla mi fai lavorare dei datacenter per spostare documenti word a vuoto??
Ed ecco il solito partito preso di chi dice Winzozz al posto di Windows... Onedrive e' uno dei servizi migliori della categoria, si integra senza soluzione di continuita' con smartphone e computer, ha un ottimo sistema di recupero dei dati persi assieme al versioning. Fa schifo probabilmente solo nella tua testa
E si, i datacenter sono piu' green dato che basta un solo computer per salvare i dati di centinaia di utenti, che altrimenti verrebbero sparsi su centinaia di computer, aumentando il consumo energetico a parita' di dati salvati. Difficile arrivarci...
E si, i datacenter sono piu' green dato che basta un solo computer per salvare i dati di centinaia di utenti, che altrimenti verrebbero sparsi su centinaia di computer, aumentando il consumo energetico a parita' di dati salvati. Difficile arrivarci...
e qui si va di offese... ma parlare normali no? se per me fa schifo è perchè per me e per la mia esperienza ha fallito troppe volte... sono ottuso per questo? non credo.
avere i propri dati su un server sempre acceso ha senso?? il mio pc si spegne di notte e non consuma nulla e così quelli di tutti gli utenti. ma al contrario il server continua a consumare 24H
poi se vogliamo dirla tutta: in un mondo Green dove il risparmio energetico è pompato a palla mi fai lavorare dei datacenter per spostare documenti word a vuoto??
avere i propri dati su un server sempre acceso ha senso?? il mio pc si spegne di notte e non consuma nulla e così quelli di tutti gli utenti. ma al contrario il server continua a consumare 24H
Uno può scegliere di fare quello che vuole, ma se è incoerente bisogna farglielo notare.
Da una parte affermi che non vuoi far lavorare dei data center per motivi green (va be', mi sembra che sia tuo diritto). Dall'altro affermi che usi Google Drive.
Ti rivelerò un segreto: Google Drive utilizza data center esattamente come OneDrive.
La tua scelta non è quindi legata a preoccupazioni ambientaliste: queste ultime sono solo una scusa. Da come ne parli (e da come la giustifichi) sembra dovuta solo a un atteggiamento pregiudiziale. Come ho detto, anche questo è un tuo diritto, ma evita di giustificarlo con pseudo argomentazioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".