NVIDIA RTX Super Resolution: upscaling dei video con l'AI, Chrome è pronto

Nvidia RTX Video Super Resolution è la controparte video di Nvidia DLSS che permette di eseguire l'upscaling di filmati da 360p a 1440p fino al 4K usando l'AI. Funziona con tutte le piattaforme e, per ora, è supportato da Chrome. Si attende un nuovo driver entro fine mese per il funzionamento.
di Manolo De Agostini pubblicata il 06 Febbraio 2023, alle 09:11 nel canale SoftwareNVIDIAGeForceRTXChromeGoogle
La tecnologia RTX Video Super Resolution arriva nel browser Google Chrome, precisamente con la release 110 (110.0.5481.77) attualmente in distribuzione a un limitato numero di utenti, in vista della diffusione generale che si concretizzerà domani 7 febbraio.
Di cosa si tratta? Fondamentalmente dell'applicazione della tecnologia di upscaling basata sull'intelligenza artificiale ai video. Svelata al CES 2023 di inizio gennaio, questo "DLSS per i video" permette di fare l'upscaling di un video tra 360p e 1440p alla risoluzione 4K.
Compatibile al momento solo con le soluzioni GeForce RTX 3000 e 4000, con la famiglia RTX 2000 che sarà supportata in seguito, Nvidia RTX Video Super Resolution sbarcherà anche Microsoft Edge (il cuore è lo stesso di Chrome).
Per il suo funzionamento, però, bisognerà attendere un apposito driver che arriverà a fine febbraio. Inoltre, come indicato qui sopra, la tecnologia dovrà essere abilitata dal pannello di controllo dei driver NVIDIA, in quanto disattivata di default. Tre le altre caratteristiche c'è il supporto alle frequenze di refresh a 24, 30, 60, 120 e 144 Hz e quello a "tutte le piattaforme video". Potete vedere la tecnologia all'opera in questo video:
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome hanno fatto per la serie 3000 ???
Del vecchiume obsoleto che fatica a far girare una cacca come Portal RTX o Dead Space Remake, il minimo di grafica nel 2023 e poi riescono ad usare l'AI sulle cacche di Tensor di vecchia gen ,... nVidia che perde tempo a supportare la rumenta, non dovrebbero nemmeno più rilasciare i driver dopo due anni, come fanno ASUS e Altri.
Ero rimasto che su chrome stavano giusto i nabbi, e vabbè installiamo tutti chrome...
Del vecchiume obsoleto che fatica a far girare una cacca come Portal RTX o Dead Space Remake, il minimo di grafica nel 2023 e poi riescono ad usare l'AI sulle cacche di Tensor di vecchia gen ,... nVidia che perde tempo a supportare la rumenta, non dovrebbero nemmeno più rilasciare i driver dopo due anni, come fanno ASUS e Altri.
Hai un curioso concetto di "vecchiume"...
Credo fosse ironico
Ah tra l'altro per tutto quello che stà sotto le 7000 non esce un driver di m***a da due c***o di mesi. Bene così.
Io uso edge che è basato su chrome e mai avuto questo problema, ho da quasi un anno la 6700xt
su nVidia Shield funziona bene l'upscaling IA "normale"; questo sembrerebbe andare ancora meglio; sarebbe bello se facessero uscire una nuova Shield con chip aggiornato e supporto a questo upscaler; si potrebbero avere vantaggi qualitativi in tutti i servizi di streaming sulle TV.
Ah già era con il doppio schermo il problema, non saprei proprio, ma sai com'è, quando avevo la 580 e dicevo di non avere problemi "eh ma per forza la 580 scheda della vecchia amd ora va tutto male"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".