NVIDIA Broadcast, la versione 1.4 introduce Eye Contact: occhi fissi nella webcam

NVIDIA Broadcast, la versione 1.4 introduce Eye Contact: occhi fissi nella webcam

La nuova versione di NVIDIA Broadcast permette di avere livestreaming e videoconferenze sempre più professionali: le nuove funzionalità Eye Contact e Vignette migliorano il contatto con il pubblico e la qualità della trasmissione.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Software
NVIDIARTXGeForce
 

NVIDIA Broadcast si espande. Il software che sfrutta i Tensor core delle schede video GeForce RTX e l'intelligenza artificiale per migliorare videoconferenze e livestreaming, rimuovendo i rumori di fondo, gli sfondi e mantenervi al centro dell'inquadratura guadagna nuove funzionalità.

La versione 1.4.0 introduce "Eye Contact" e "Vignette". La prima, come si può intuire dal nome, è una funzionalità che "muove gli occhi di chi parla" per simulare il contatto visivo con la webcam, ottenuto stimando e allineando lo sguardo. Gli occhi mantengono il loro colore naturale, e c'è anche una funzione che, nel caso in cui si guarda in lontananza, permette di passare agevolmente dagli occhi simulati a quelli reali.

Eye Contact si rivolge principalmente a chi si registra mentre legge appunti o un testo, o chi non si trova a suo agio a fissare direttamente la webcam. Inoltre, la funzionalità permette di mantenere il contatto visivo con il pubblico, aumentandone il coinvolgimento.

Vignette, invece, è un effetto simile a quelli visti in app come Instagram. Combinato con un sottile effetto Sfocatura (Blur) dello sfondo, consente di ottenere un effetto bokeh simulato dall'intelligenza artificiale, migliorando la qualità visiva percepita.

Infine, gli effetti Sfocatura (Blur), Sostituzione (Replacement) e Rimozione dello sfondo virtuale (Removal Virtual Background) sono stati migliorati con informazioni temporali per ottenere una migliore segmentazione e stabilità, consentendo all'AI di prendere decisioni migliori, riducendo così eventuali artefatti.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen13 Gennaio 2023, 10:34 #1
Riuscissero a sostituirmi completamente durante le videocall pagherei volentieri un intero stipendio pur di togliermi questa seccatura dalle balle...
radeon_snorky13 Gennaio 2023, 11:22 #2
vi rendete conto che ci sono esami online dove si deve tenere il contatto visivo alla webcam pena l'annullamento? questa cosa è pericolosa! rischiamo laureati incompetenti!
silvanotrevi13 Gennaio 2023, 15:25 #3
Ottima funzionalità. Durante i colloqui di lavoro via Skype devi tenere sempre lo sguardo fisso sulla cam e se non lo fai i recruiter ne tengono conto negativamente perché dimostri di non tenere contatto visivo né empatia. È una funzionalità che userò volentieri. Brava Nvidia
ciolla200514 Gennaio 2023, 10:47 #4
C'è anche la funzionalità che ricostruisce digitalmente degli occhi aperti?
E magari faccia cenni di approvazione cadenzati?

Confido in AMD.
biffuz14 Gennaio 2023, 13:52 #5
A 'sto punto fate direttamente che fa apparire me sempre ben vestito e la casa pulita e in ordine, così posso fare le call anche appena svegliato con la barba di una settimana e i cartoni della pizza di ieri ancora sul tavolo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^