Napster offre musica gratuitamente

Napster offre l'ascolto gratuito dei brani attraverso tecnologie Flash
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Maggio 2006, alle 17:09 nel canale SoftwareNapster lancia una nuova iniziativa che ricorda molto gli albori del celebre sistema P2P. Un nuovo programma recentemente introdotto prevede la possibilità di ascoltare il medesimo brano gratuitamente per cinque volte, superato tale limite viene proposto di acquistare il pezzo per $0.99. E' anche disponibile un abbonamento mensile che, al costo di $14.95, permette di accedere senza limitazioni a tutti i brani presenti su Napster.
L'iniziativa ha dei vincoli, come ad esempio la necessità di essere connessi alla rete durante l'ascolto gratuito dei brani e l'utilizzo di un'interfaccia basata su tecnologia Flash in virtù di player musicale. I brani acquistati possono anche essere scaricati su dispositivo portatile, ma non su iPod di Apple; è infatti necessario il supporto al formato Windows Media Audio.
L'ascolto gratuito dei brani è un'interessante novità messa a punto da Napster e apre nuovi scenari di advertising: gli eventuali inserzionisti avrebbero la possibilità di visualizzare propri spot nell'interfaccia Flash, Napster pagherà i diritti alle major attingendo da tali entrate. Il servizio è al momento attivo negli USA, mentre accedendo dalla nostra area geografica si ha la possibilità di ascoltare solo 30 secondi di musica.
Fonte: TechReport.com
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopubblicità + servizio gratuito.
anche le telefonate potrebbero diventare gratis con un po' di pubblicità ogni minuto
Da quando ho trovato uno store online perfettamente legale che vende brani 192kbps a 9cent non scarico più nulla...
Quoto all' ∞%
Nell' attesa che una simile prezzatura dei brani possa essere adottata da un numero sempre maggiore di negozi (sarà un' utopia, ma sognare non costa niente), l' idea di Napster non è affatto malvagia.
in tasca e' chi vorrebbe avere la liberta' di decidere....
Voi chi credete che abbassera' per primo i prezzi, Napster o iTunes? No perche'
sbagliarsi puo' significare andare avanti per anni a pagare 1 Euro a brano....
calcolando che un album è composto da circa 10 brani ci sarebbe un ricavo da ben un euro
be magari cosi la smettono di fare cd mezzi vuoti
il discorso è che se i prezzi fossero cosi bassi non si comprerebbe più 1 cd alla volta ma molti cd... se tutti gli utenti di internet comprassero gli mp3 che hanno illegali a 10cent. l'uno hai idea di quanti soldi farebbero su le major?
ora i soldi li fanno vendendo pochi cd a peso d'oro (cosa che agli utenti nn piace molto, visto il successo del p2p), se provassero a far soldi vendendo tanti cd a prezzi molto economici forse si arriverebbe a eliminare (o ridurre drasticamente) il p2p... (che nn significa 10cent. a brano, ma neanche 1€ che è tantissimo)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".