Microsoft Virtual Earth 3D

Microsoft presenta un nuovo servizio per la visualizzazione tridimensionale delle mappe
di Fabio Boneschi pubblicata il 08 Novembre 2006, alle 11:08 nel canale SoftwareMicrosoft
Microsoft ha presentato oggi un nuovo servizio denominato Microsoft Virtual Earth 3D che intende competere direttamente con l'ormai noto GoogleEarth. Accedendo a questo indirizzo rigorosamente con Microsoft Internet Explorer 6 o 7 si avrà la possibilità di scricare un apposito plugin che permetterà di scegliere la visualizzazione 3D o una rappresentazione bidimensionale delle mappe.
Al momento è disponibile la rappresentazione tridimensionale solo di alcune città americane ma il livello qualitativo di tali esempi e decisamente sorprendente. Con ogni probabilità il servizio verrà esteso anche ad altre aree geografiche anche se al momento non esiste alcuna roadmap specifica.
La rappresentazione tridimensionale offre sicuramente immagini assai interessanti e suggestive ma soprattutto rappresenta un nuovo potenziale strumento su cui realizzare advertising. Già nella visualizzazione bidimensionale è possibile leggere informazioni pubbliciarie che identificano specifiche attività commerciali, ma le opzioni offerte dalla terza dimensione lasciano ampio spazio alla fantasia.
Questo servizio deve essere poi visto come il completamento di un'offerta di informazioni ben più ampia. In alcune aree geografiche ad esempio le mappe visualizzano anche eventuli problematiche legate al traffico, anche se questo genere di servizi ha come connotazione principale quella commerciale. In merito a ciò non è difficile immaginare hot line gestite direttamente dagli inserzionisti e attivabili cliccando su una specifica location oppure un'integrazione con gli ormai sistemi di prenotazione per alberghi. Tutti questi possibili sviluppi prevedono ovviamente la disponibilità di un accesso internet a banda larga estremamente capillare.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq un servizio interessante con il valore aggiunto del 3D che è tutto tranne che secondario. Bisogna però vedere se è impossibile utilizzarlo con browser diversi da IE... sarebbe una stupidaggine da parte di Microsoft limitare così l'utenza...
Quale indirizzo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".