Microsoft stacca la spina a Microsoft Edge Legacy: l'abbandono definitivo di Internet Explorer sempre più vicino

Il 9 marzo 2021 sarà staccata la spina al browser Microsoft Edge Legacy, basato sul motore di rendering EdgeHTML. L'aggiornamento di Windows di aprile disinstallerà Microsoft Edge Legacy dai sistemi su cui è ancora installato e sui sistemi che ne sono ancora sprovvisti provvederà a installare la nuova versione di Edge, basata su Google Chromium
di Roberto Colombo pubblicata il 06 Febbraio 2021, alle 12:01 nel canale SoftwareMicrosoftEdge
Il processo è durato anni, ma finalmente il pensionamento definitivo di Internet Explorer dovrebbe essere completato nel corso del 2021. L'annuncio era stato fatto in agosto e ora la roadmap che porterà verso l'abbandono totale di IE11 vede un ulteriore importante passo.
Verso l'abbandono definitivo di IE 11, passando per il pensionamento di Edge Legacy
Lo step finale sarà la fine del supporto a Internet Explorer 11 da parte delle app di Microsoft 365, che richiederanno il nuovo browser della casa di Redmond per poter funzionare, programmato per il 17 agosto 2021. Il prossimo passo sulla strada è posto al 9 marzo 2021, quando sarà staccata la spina al browser Microsoft Edge Legacy, basato sul motore di rendering EdgeHTML. L'aggiornamento di Windows di aprile disinstallerà Microsoft Edge Legacy dai sistemi su cui è ancora installato e sui sistemi che ne sono ancora sprovvisti provvederà a installare la nuova versione di Edge, basata su Google Chromium.
Pe tutti quelli che sono già passati alla più recente versione di Microsoft Edge e l'hanno già installata, questo secondo passaggio non avverrà e, quindi, il browser non sarà reinstallato, ma continuerà semplicemente a funzionare.
Se state quindi ancora utilizzando il 'vecchio' browser Microsoft Edge Legacy, sappiate che con il Windows 10 Update Tuesday del 13 aprile prossimo lo vedrete sparire.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò la Microsoft si decida
Non fa altro che fare passi indietro, di chiudere programmi e servizi... Speriamo che il prossimo non sia Edge Chrome, perché hanno stufato.peccato che ci siano ancora grandi aziende che lo usano e con lui, pure flash!
E magari spariranno anche queste grandi aziende...
Se non sai aggiornarti o innovarti, evidentemente non puoi stare sul mercato.
E non mi dite di costi del cambiamento... perchè lo vivo tutti i giorni dove lavoro... si buttano soldi a palate in progetti inutili, però su certe cose si rimane legati al passato... perchè non si vuole investire...
Le telecamere IP, attualmente in vendita, della hikvision hanno un'interfaccia web che funziona solo con internet explorer.
Roba da matti.
Roba da matti.
Quindi il problema è di Microsoft o di chi insiste a non voler aggiornare i propri software? Anche a me è capitato di avere telecamere IP, la cui interfaccia, funzionava SOLO con IE... ma il problema è che non si può fermare tutto il mondo perchè alcune società sono pigre e non vogliono spendere denaro per aggiornarsi.
Nel mio lavoro ho a che fare con prodotti ENTERPRISE (parliamo di centinaia di migliaia di euro l'uno) che funzionano SOLO con quella versione del browser e quel tipo di browser.
Ora... secondo te è normale che io debba avere una VM con un determinato browser installato perchè chi ha sviluppato il sw di management web ha deciso di rimanere ancora a qualcosa di obsoleto?
P.S. Chiaramente esiste anche una interfaccia a riga di comando, ma è indubbiamente lenta e farraginosa... soprattutto per operazioni di routine
Roba da matti.
Esatto, ho un impianto per il quale ho speso migliaia di Euro, tra NVR e telecamere e sarò costretto a dismetterlo per l'impossibilità di amministrarlo.
C'è da dire che questa famosa azienda mette a disposizione vari tool di amministrazione che non si appoggiano al browser, ho provato ad installarli (per fortuna su una VM) e sono cominciati ad apparire popup e notifiche di Windows in cinese... quindi alla larga.
D
Mah forse no, il tuo discorso ha senso.
Dopo non vale nemmeno il discorso che bisogna dare il tempo alle aziende, visto che IE è davvero antico.
Però com'è possibile che aziende anche grandi continuino con IE?
Non puoi semplicemente togliere un software ad un certo punto, serve una politica di migrazione. Forse è mancata.
lol, ci toccherà imparare il cinese ...
Roba da matti.
Ma non è assolutamente vero, ANZI l'interfaccia web di alcune hikvision proprio con IE ha un bug che non permette di utilizzarle a pieno. Ora, non so a quali modelli ti riferisci esattamente, ma sono sicuro che funzionano tranquillamente anche su altri browser perchè le ho usate.
Forse ti riferisci a modelli molto vecchi, che tu probabilmente hai acquistato recentemente ma non sono più prodotti. Su quei modelli era possibile ovviare al problema usando l'estensione IETab per FF ad esempio.
Detto questo, per vedere uno stream RTSP, puoi usare qualsiasi software video come VLC o OBS.
E se proprio non ti fidi a usare un software solo perchè vedi una scritta cinese non dovresti:
a) Comprare queste marche "chinese only" per risparmiare (non mi riferisco a dove vengono prodotte, ma a tutto quello che ci gira attorno)
b) Lasciarle in funzione nel caso si mettano a vedere cosa fai in bagno dalla cina
Comunque se proprio devi cambiarle con qualcosa di migliore ma non esoso vai su AVtech.
Dopo non vale nemmeno il discorso che bisogna dare il tempo alle aziende, visto che IE è davvero antico.
Però com'è possibile che aziende anche grandi continuino con IE?
Non puoi semplicemente togliere un software ad un certo punto, serve una politica di migrazione. Forse è mancata.
lol, ci toccherà imparare il cinese ...
Non posso citare la società che ci fornisce i prodotti... ma posso dirti che non è una azienducola, ma una delle più grandi al mondo.
Abbiamo diversi loro prodotti... ognuno ha bisogno di alcune versioni di browser (quindi non solo IE o Firefox... ma proprio QUELLA versione).
I margini per sviluppare software più aggiornati ci sono, ma vuoi per pigrizia o per scarsa lungimiranza, continuano a non fornire nulla di nuovo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".