Microsoft rilascia Office 2024 per tutti, disponibile per Windows e Mac

Microsoft ha finalmente rilasciato Office 2024, una nuova versione autonoma del suo celebre pacchetto di produttività, pensata per chi preferisce un acquisto una tantum rispetto all'abbonamento Microsoft 365. Disponibile sia per Mac che per PC, offre versioni aggiornate delle principali applicazioni Office con nuove funzionalità e miglioramenti.
di Nino Grasso pubblicata il 03 Ottobre 2024, alle 16:11 nel canale SoftwareMicrosoftOffice
Microsoft ha ufficialmente rilasciato Office 2024, una nuova versione standalone della sua popolare suite di produttività, rivolta a consumatori e piccole imprese che preferiscono un acquisto una tantum anziché sottoscrivere un abbonamento a Microsoft 365. La nuova offerta, disponibile sia per sistemi Mac che PC Windows, include versioni aggiornate e indipendenti di Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Outlook.
Office 2024 si presenta come un'alternativa per chi desidera accedere alle funzionalità essenziali di Office senza impegnarsi in un abbonamento continuo. Il pacchetto è proposto in due varianti: Office Home 2024, al prezzo di 149,99 euro, che include Word, Excel, PowerPoint e OneNote; e Office Home and Business 2024, a 299 euro, che aggiunge Outlook e i diritti per l'uso commerciale.
Office 2024 è adesso disponibile per l'acquisto
Tra le novità più significative, spicca un rinnovato tema predefinito che adotta i principi del Fluent Design di Microsoft, allineandosi alle recenti modifiche visive introdotte su Windows 11. Ci sono diverse novità in termini di 'accessibilità, con strumenti migliorati per identificare potenziali problemi nei documenti, presentazioni, fogli di calcolo ed email. Excel 2024, poi, si arricchisce di nuove funzionalità per la gestione di testo e array nei fogli di lavoro, oltre a introdurre la funzione IMAGE per estrarre contenuti visivi dal web.
PowerPoint introduce la funzione "cameo", che permette di integrare un feed video in tempo reale nelle presentazioni, e una feature di registrazione con opzioni avanzate per narrazioni, animazioni e input penna. È inoltre possibile aggiungere sottotitoli a video e file audio nelle diapositive, mentre Outlook 2024 offre una ricerca potenziata, con risultati più pertinenti per messaggi, allegati, contatti e voci del calendario. Sono state introdotte nuove opzioni per la gestione delle riunioni, inclusa la possibilità di accorciarle automaticamente. Gli utenti Mac possono ora personalizzare i gesti di scorrimento.
Word si arricchisce di una funzione di recupero file migliorata, che consente di ripristinare automaticamente i documenti aperti in caso di chiusura imprevista dell'applicazione o del sistema. OneNote presenta una nuova esperienza di input penna e disegno. L'installazione di Office 2024 richiede un account Microsoft e una connessione internet, principalmente per l'attivazione e gli aggiornamenti di sicurezza, per tutto il resto può funzionare senza compromessi anche in assenza di connettività internet.
La suite è compatibile con Windows 10 e 11, oltre alle versioni più recenti di macOS. Microsoft sottolinea che gli abbonati a Microsoft 365 già dispongono di tutte le funzionalità incluse in Office 2024, oltre a numerose altre caratteristiche esclusive. Fra i grandi assenti di Office 2024 c'è chiaramente il supporto all'IA generativa, visto che si tratta di una versione pensata prevalentemente per l'uso offfline.
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ci posso credere !!
NO COMMENT !!
Ma guarda che è così da un pezzo, da Office 2013...non capisco neanche come mai nella notizia l'abbiano puntualizzato...puoi comunque scaricare il pacchetto completo off-line e installarlo senza connessione internet...però - salvo piratarlo - e non si fa !
Se invece scarichi il pacchetto per l'installazione on-line è ovvio che la connessione la faccia da padrona...
Si vabè dipende dalla versione, se scarichi la proplus si usa e si aggiorna senza bisongo di account.
ecco il genio
come lo installi se non hai un utente e un collegamento a internet ,dall etere?
le richeiste sono quelle del 100% del software mondiale, ma no se si tratta di ms allo no non va bene
come lo installi se non hai un utente e un collegamento a internet ,dall etere?
le richeiste sono quelle del 100% del software mondiale, ma no se si tratta di ms allo no non va bene
A parte il fatto che non c'è bisogno di esordire con "ecco il genio"...
Comunque il mio commento, dato il testo quotato (se tu ci avresti ragionato un microsecondo in più
era relativo al fatto che è richiesto un account Microsoft, non ho nulla contro Microsoft.
Non mi risulta che il 100% del software mondiale richieda un account per poter essere installato.
Non mi risulta che il 100% del software mondiale richieda un account per poter essere installato.
quelli commerciali si li dovrai pure scaricare dallo store, come li compri?
si aspettano le chiavi a 5-10 € come si fa adesso per le altre versioni 2019-eecc
Stando all'articolo non mi sembra che Microsoft renderà disponibile una versione Professional Plus del pacchetto Office 2024 almeno per il momento; questo è suffragato anche dal fatto che, stando sempre a quanto è scritto nell'articolo, nella suite versione 2024 non saranno presenti le applicazione Access e Publisher
Si tratta quindi di un pacchetto pensato e votato ad essere accessibile in termini di costi alla stragrande maggioranza delle persone che desiderano un pacchetto software che offre il minimo necessario e più che sufficiente per un uso quotidiano e soprattutto desiderose di essere in regola con le licenze d'uso
Io continuo a tenermi Microsoft Office 2022 Professional Plus che posseggo con licenza digitale a vita e che è compatibile sia con Windows 10 che con Windows 11 anche nella sua recente reincarnazione 24H2; a parte il fatto che limitatamente alla stesura di documenti di testo se proprio voglio il massimo della professionalità utilizzo il linguaggio LaTex con relativo e specifico editor che permette di sfornare documenti di testo di assoluta qualità e professionalità che Word di Microsoft non è in grado di offrire, a parte il vizietto di sempre di Microsoft di Word che i documenti in esso realizzati hanno la formattazione totalmente instabile, basta che apri il documento in un altro PC che ti ritrovi a dover risistemare la formattazione e distribuzione del testo
Per quanto riguarda le features AI, a me non mi interessano soprattutto non mi interessa doverne disporre in pacchetti di produttività come la Suite Microsoft Office, sono convinto che una persona colta, un professionista non dovrebbe necessitare di algoritmi AI per la stesura di un documento sarebbe come ammettere la propria abissale ignoranza; a parte il fatto che se si sa usare in modo professionale il pacchetto office dovrebbe essere estremamente rapido realizzare documenti questo vale in particolare e soprattutto con Excel ...
Ma sempre internet server per attivare la suddetta licenza...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".