Microsoft Edge, arriva su Windows 7 e Windows 8.1 la versione basata su Chromium

Il browser web di Microsoft su base Chromium sta per essere distribuito automaticamente non solo su Windows 8.1, ma anche sul non più supportato Windows 7
di Nino Grasso pubblicata il 23 Giugno 2020, alle 12:01 nel canale SoftwareMicrosoftWindows
Microsoft Edge non ha avuto un grande successo fino ad oggi, soprattutto per il fatto che è rimasto confinato su Windows 10. Questo fino al rilascio della versione basata su Chromium, fattore che ha garantito non solo l'accesso alle altre piattaforme, ma anche l'arrivo di funzionalità interessanti (come il supporto alle estensioni per Chrome). Il nuovo Edge basato su Chromium, inoltre, verrà distribuito automaticamente anche su Windows 7 e Windows 8.1.
La società ha annunciato l'installazione automatica di Edge su Windows 7 e Windows 8.1 in una pagina di supporto la scorsa settimana, spiegando che il nuovo browser verrà distribuito tramite Windows Update su dispositivi non Enterprise che eseguono Windows 7 SP1 o versione successiva e Windows 8.1. L'approccio sarà diverso rispetto a Windows 10, dove il nuovo Edge basato su Chromium sostituisce la vecchia variante UWP, che diventa non più eseguibile.
Di contro, su Windows 7 e Windows 8.1 Edge non sostituirà Internet Explorer e non verrà impostato come il browser predefinito per la navigazione. Verrà, tuttavia, automaticamente inserito sulla barra delle applicazioni e avrà un collegamento sul desktop. Il passaggio alla base Chromium continua quindi a dare i suoi frutti, come già preventivato, con il browser "moderno" di Microsoft che verrà installato anche sulle versioni non più recenti del sistema operativo proprietario.
Edge basato su Chromium è stato rilasciato su macOS ed è in arrivo anche una versione per sistemi Linux. Sorprende l'arrivo del browser anche su Windows 7, sistema operativo che non è più supportato dallo scorso mese di gennaio. Microsoft riconosce che Windows 7 è ancora un OS relativamente popolare, ed Edge verrà supportato su quella piattaforma fino al 15 luglio del 2021.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVisto che la gente si ostina ad usarlo, tanto vale evitare che si facciano del male da soli a usare IE11
Ie11 si continua ad usare anche su win10 per compatiblita'.
nalla mia grande azienda il 100% dei software gira solo su 11
Ci sono anche applicativi di enti pubblici che si appoggiano su java e hanno problemi con browser diversi.
Vivissimo, basta pagare il supporto esteso [SPOILER]
Hanno risolto tirando un nuovo os ogni 6 mesi, ma con lo stesso nome, e cessando il supporto dopo 2 anni.
E manco domani, visto che Edge importa i dati da Chrome o Firefox senza preventivo consenso dell'utente.
Ma non mi meraviglia visto il delicatissimo modo di infilare a forza Windows 10 nei pc degli utenti o come ostinarsi a propinare IE ed Edge come aggiornamento di sistema in Windows Update.
Fonte: https://9to5google.com/2020/06/29/m...ort-permission/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".