Microsoft 3D Movie Maker diventa open-source: il software del 1995 potrebbe rinascere

Microsoft 3D Movie Maker diventa open-source: il software del 1995 potrebbe rinascere

Il codice del software, dell'epoca di Windows 95, è adesso disponibile su GitHub. L'obiettivo è consentire ad appassionati e sviluppatori di ogni parte del globo di sperimentare per riportarlo in vita

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Software
Microsoft
 

Era il 1995 quando Microsoft rilasciava Microsoft 3D Movie Maker, un software pensato per aiutare i bambini ad apprendere le basi dell'animazione 3D e allo stesso tempo per mostrare le capacità grafiche della sua ultima versione di Windows.

Microsoft 3D Movie Maker diventa open-source e potrebbe rinascere

A circa ventisette anni dal suo debutto Microsoft ha reso disponibile il codice a tutti, rilasciando il software in open-source su richiesta dell'account Twitter @Foone. L'obiettivo dell'utente è quello di espanderne le funzionalità creando un'app moderna sulle basi di Microsoft 3D Movie Maker, tuttavia secondo Microsoft l'impresa è più che ardua.

Microsoft 3D Movie Maker diventa open-source e potrebbe rinascere

Sebbene l'azienda abbia reso open-source Microsoft 3D Movie Maker, ha anche precisato che è improbabile che il progetto possa essere portato su hardware e software moderni. In altre parole gli sviluppatori che cureranno l'ammodernamento del software dovranno armeggiare parecchio con il codice sorgente per farlo funzionare su Windows 10 o 11.

Nonostante la riluttanza dello sviluppatore, però, Microsoft 3D Movie Maker è disponibile su GitHub per chiunque voglia sperimentare con il suo codice e con i componenti di terze parti (come ad esempio BRender).

Microsoft 3D Movie Maker è un software che consente di inserire decine di personaggi diversi all'interno di scene pre-renderizzate assegnando loro diverse azioni e aggiungendo oggetti ed effetti sonori, come anche voci fuori campo registrate sul momento con un microfono. Finito il lavoro creativo verrà riprodotto una sorta di filmato in 3D a 6 fps.

Niente di trascendentale oggi, anzi tutto l'opposto, ma riportare in vita il progetto potrebbe avere lo stesso scopo edificante che aveva Microsoft 3D Movie Maker quasi 30 anni fa: aiutare i bambini a capire i concetti base dell'animazione 3D.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sisko21405 Maggio 2022, 16:42 #1
c'è di meglio, anche in ambito open
Baskerville8705 Maggio 2022, 16:52 #2
Originariamente inviato da: sisko214
c'è di meglio, anche in ambito open


Lo spero bene, parliamo di un software del 1995...
slvido05 Maggio 2022, 18:23 #3

Quanti ricordi

Quante cavolate fatte con quel programmino.
non conosco altri programmi similari, ma questo era veramente semplice da usare, ed ovviamente il risultato finale era scadente, ma mi diverteii tantissimo ad usarlo insieme ad amici
demon7705 Maggio 2022, 23:03 #4
Ma va?
Mai visto nè sentito nominare in vita mia
sidewinder06 Maggio 2022, 13:36 #5
Mi ricorda molto il Source Filmmaker della Valve, che usa il motore grafico Source e offre un sacco di tools per la produzione di vere animazioni complete, compresa la sincronizzazione labiale


un esempio: https://www.youtube.com/watch?v=xPCfw7ctZ7Q
biometallo06 Maggio 2022, 14:32 #6
Originariamente inviato da: demon77
Mai visto nè sentito nominare in vita mia


LOL ma davvero? Movie Maker era (ed è tutt'oggi) famosissimo spesso usato come comparativo negativo tipo "questo film ha un montaggio talmente osceno che sembra fatto con Movie Maker"

E ci sono più meme con MovieMakere che stelle in cielo
demon7706 Maggio 2022, 15:16 #7
Originariamente inviato da: biometallo
LOL ma davvero? Movie Maker era (ed è tutt'oggi) famosissimo spesso usato come comparativo negativo tipo "questo film ha un montaggio talmente osceno che sembra fatto con Movie Maker"

E ci sono più meme con MovieMakere che stelle in cielo


Ma tu parli del moviemaker inserito di default in windows XP!
Qui si parla di un altro, il moviemaker 3D di windows 95!
biometallo06 Maggio 2022, 15:23 #8
Originariamente inviato da: demon77
Ma tu parli del moviemaker inserito di default in windows XP!

Ah... sì... giusto.... che dire?

https://www.youtube.com/watch?v=WOgsDFJmfls

Vabbè vado a cospargermi il capo di cenere..
demon7706 Maggio 2022, 16:39 #9
Originariamente inviato da: biometallo
Ah... sì... giusto.... che dire?

https://www.youtube.com/watch?v=WOgsDFJmfls

Vabbè vado a cospargermi il capo di cenere..


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^