Messenger TV: guardare, commentare e condividere video da Live Messenger

Da alcuni giorni è stato presentato il servizio Messenger TV di Microsoft. Accordi con MTV, Mediaset e Sony per i contenuti
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Maggio 2008, alle 10:58 nel canale SoftwareSonyMicrosoft
Un imperativo delle più recenti iniziative legate al web è la fornitura di servizi video nelle forme più disparate. Si parla di IPTV, di servizi on demand e di più azzardati palinsesti televisivi fruibili sul web: una formula precisa e vincente ancora non c'è, questo è il momento di sperimentare e di sviluppare nuove piattaforme. L'obiettivo è chiaro e non ha certo scopi filantropici, infatti una delle maggiori scommesse riguarda la creazione e la gestione di nuovi spazi pubblicitari, il più specifici possibili.
A fianco di svariate iniziative attive da tempo, segnaliamo Messenger TV sviluppata con un grosso contributo del team italiano di Microsoft. Messenger TV può essere visto come un'ideale continuazione del progetto iniziale del più diffuso software di messaggistica: in origine, quando sul web vi erano pagine html il più delle volte statiche e la comunicazione via email era riservata ai più "tecnologici" utenti, MSN Messenger era uno strumento sobrio ed essenziale attraverso cui chattare con i propri contatti.
Lo strumento poi si è evoluto con emoticons di varia natura e sempre più elaborate, con funzionalità VoIP e di videoconferenza. Oggi, in presenza di un forte interesse per tutto ciò che sono i contenuti video sul web, Windows Live Messenger intende offrire la possibilità di accedere a un ampio archivio e di condividere in tempo reale i video visualizzati in remoto da due differenti utenti. Con Windows Live Messenger è quindi possibile chattare, usare la webcam, il VoIP ma anche guardare contemporaneamente ai propri contatti i video preferiti.
L'offerta attuale è considerevole e comprende MTV Italia, alcuni contenuti di Sony BMG e una selezione di programmi diffusi dalle reti Mediaset. Quest'ultima opzione è disponibile in virtù del recente accordo tra Microsoft e Canale 5, Italia 1 e Rete 4.
Con questo genere di iniziative si cerca di portare un modello tipicamente televisivo sul web. Da un punto di vista pubblicitario, l'iniziativa Messenger TV è una novità che può contare su un'infrastruttura capace di inviare advertising a oltre 95 milioni di utenti; proprio su questo fronte sono concentrati i maggiori elementi di interesse.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra parentesi, non è l'unica volta che messenger fa questi scherzetti, provate a inviare un messaggio contenente un link .php.. -.-
A microsoft..io sono un mac user e ti voglio tanto bene..ma però un ci fà ste bischerate qua dé
aggiungete ai contatti
[email]messengertv@live.com[/email]
link al post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22445429
buona visione
ps
@al macchettaro
Link ad immagine (click per visualizzarla)
non era in Italia che si è verificato questo "parziale" blocco
stammi bene
aggiungete ai contatti
[email]messengertv@live.com[/email]
link al post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22445429
buona visione
ps
@al macchettaro
Link ad immagine (click per visualizzarla)
non era in Italia che si è verificato questo "parziale" blocco
stammi bene
Beh oltre che macchettaro sono anche linuxaro e winaro non ti preoc
Il problema è che fa lo stesso anche quando mandi un link.php.
Saluti
Con l'avvento di Internet eravamo finalmente riusciti a sperare di liberarci una volta per tutte dalla TV e dalla m...a che ci propina su ogni canale. E ora la vogliono far rientrare dalla finestra.
Non sono contro la possibilità di poter personalizzare i contenuti, mi spaventa l'idea di un media come la tv applicato alle potenzialità (sprecate) del PC e della Rete.
Provate a cercare su Youtube quali sono i video + visti...
la solita robaccia che passa in TV, insomma.
Non mi stupisce che i grandi broadcasters abbiano piani di investimento importanti a riguardo... sperano di propinare la De Filippi & C. ai ragazzini che stanno venendo su a pane e PC (e non immaginate quanti ce ne sono che guardano "Uomini e Donne", "Amici" et sim.)
Disgustorama.
intasando internet con i contenuti tv vogliono pian piano saturare e cercare di ammazzare internet libero.. scusate se sostengo la tesi del complotto ma dal vecchio bill e la gent ecome lui me ne aspetto di tutte..
aggiungete ai contatti
[email]messengertv@live.com[/email]
link al post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22445429
buona visione
ps
@al macchettaro
Link ad immagine (click per visualizzarla)
non era in Italia che si è verificato questo "parziale" blocco
stammi bene
Dovella sul forum di ItaliaMac sei un mito, perché non torni?
Messenger per Mac non ha ancora nemmeno la videochiamata, se non per contatti aziendali che si basano su non so quale server assurdo Microsoft.
Bah
aggiungete ai contatti
[email]messengertv@live.com[/email]
link al post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22445429
buona visione
ps
@al macchettaro
Link ad immagine (click per visualizzarla)
non era in Italia che si è verificato questo "parziale" blocco
stammi bene
oggi ho provato a mandare un link mediafire ad un amico. Il link (e solo il link) tornava indietro (8 volte per la precisione), ho messo hxxp://www.[...] al posto di http://www.[..] e il link è arrivato perfettamente.
Stammi bene e salutami la divisione italiana microsoft nella quale probabilmente lavori
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".