Internet Explorer ritirato su alcune versioni di Windows 10, ecco la data di addio

Internet Explorer 11 verrà ritirato e non sarà più supportato a partire dal 15 giugno 2022 per alcune versioni di Windows 10. Chi necessiterà della compatibilità con il vecchio browser potrà usare la "IE mode" del nuovo browser Edge.
di Manolo De Agostini pubblicata il 20 Maggio 2021, alle 06:31 nel canale SoftwareMicrosoft
Con un post dal titolo "Il futuro di Internet Explorer su Windows 10 è in Microsoft Edge", Microsoft ha annunciato quando staccherà la spina a Internet Explorer, un browser che nelle sue innumerevoli versioni a partire dal 1995 ci ha accompagnato nella navigazione online, anche se spesso solo per poco, il tempo di recarci nella pagina giusta per scaricare il Chrome o Firefox di turno.
Per alcune versioni di Windows 10, il browser desktop Internet Explorer 11 "verrà ritirato e non sarà più supportato dal 15 giugno 2022". Cosa significa? Che il software sarà disabilitato e se proverete a usarlo ci sarà un reindirizzamento verso Microsoft Edge. Interessate da questo cambiamento le versioni client di Windows 10 dalla 20H2 e Windows 10 IoT, sempre a partire dalla 20H2, mentre non ci saranno cambiamenti per altre versioni di Windows e software destinati a un pubblico aziendale e professionale. Una FAQ con i dettagli la trovate qui.
"Nel corso dell'anno passato avrete notato il nostro allontanamento dal supporto a Internet Explorer, ad esempio con l'annuncio della fine del supporto a IE da parte dei servizi online Microsoft 365", ha spiegato Sean Lyndersay, Partner Group Program Manager per Microsoft Edge. "Oggi, siamo al prossimo passo di quel viaggio: annunciamo che il futuro di Internet Explorer su Windows 10 è in Microsoft Edge".
Edge è il browser basato su Chromium - le stesse fondamenta moderne di Chrome e altri browser - su cui Microsoft ripone grandi aspettative e che finalmente le permette di apportare novità e modifiche con cadenza molto rapida, mentre in passato il rinnovamento di Internet Explorer era vincolato agli update del sistema operativo.
"Non solo Microsoft Edge restituisce un'esperienza di navigazione più veloce, sicura e moderna di Internet Explorer, ma è anche in grado di rispondere a una preoccupazione chiave: la compatibilità con i vecchi siti e applicazioni. Microsoft Edge ha una modalità Internet Explorer (IE mode) integrata, quindi potete accedere a quei vecchi siti e applicazioni direttamente da Edge".
Il "doppio cuore" di Edge permette quindi a Microsoft di tagliare un legame con il passato e iniziare a sbarazzarsi di una zavorra che per troppo tempo si è portata dietro. L'obiettivo finale è quello di eliminare la "modalità IE" anche da Edge, ma per non creare problemi davvero a nessuno la data d'addio è fissata molto lontano nel tempo, almeno al 2029. Edge è l'unico browser che offre compatibilità integrata per i vecchi siti e applicazioni basati su IE, incluse funzionalità come i controlli ActiveX, e questo è molto utile soprattutto in ambito aziendale dove i cicli di aggiornamento sono molto più dilatati.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuali piattaforme saranno interessate quando l'applicazione desktop IE11 verrà ritirata e non sarà più supportata il 15 giugno 2022?
In ambito al momento di questo annuncio (verrà ritirato):
Applicazione desktop Internet Explorer 11 fornita tramite il Canale semestrale (SAC):
SKU client Windows 10 (versione 20H2 e successive)
Windows 10 IoT (versione 20H2 e successive)
Qualche mese fa abbiamo ricevuto il solito periodico aggiornamento del software gestionale (un ERP). Nella schermata iniziale, avevano aggiunto diversi bei widget, peccato che usino il motore di rendering di IE. Naturalmente questa dipendenza non era stata enunciata nell'elenco dei software necessari, tanto che ho dovuto correre ai ripari installando manualmente IE in tutte le nuove macchine (ma solo dopo aver capito qual era il problema con l'assistenza, nella macchina di prova aveva funzionato tutto bene poiché fatalità quel PC aveva installato IE). Non era sufficiente la presenza di Edge.
Ma il problema sono sempre le aziende che non aggiornano...non le software house che fanno queste porcate...
a partire dal 15 giugno 2022 (fonte: il sottotitolo)
Domanda ignorante, sicuro di aver attivato la modalità Internet explorer?
Che cos'è la modalità Internet Explorer (IE)?
"Quando un sito viene caricato in modalità Internet Explorer, l'indicatore del logo IE viene visualizzato sul lato sinistro della barra di spostamento. Fare clic sull'indicatore del logo IE per visualizzare informazioni aggiuntive"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".