Intel dice addio a Unison, il vero anello di congiunzione tra smartphone/tablet e PC

Intel dice addio a Unison, il vero anello di congiunzione tra smartphone/tablet e PC

Intel dice addio a Unison: a pochi anni dal rilascio, Intel abbandonerà il supporto all'applicazione che consente di gestire smartphone e tablet direttamente dal PC. Il servizio verrà interrotto a partire da giugno 2025

di pubblicata il , alle 18:03 nel canale Software
IntelCoreWindows
 

A pochi anni dal suo rilascio, Intel ha annunciato la fine del supporto a Unison, la sua applicazione che consente di colmare il divario tra dispositivi mobili e PC rendendoli, nella sostanza, complementari. L'interruzione del servizio arriverà a giugno del 2025.

Va detto: in pochi avranno familiarità con Intel Unison. Eppure, rappresenta una delle migliori applicazioni per connettere smartphone e tablet, Android o iOS, ai PC Windows. Per avere un metro di giudizio, l'applicazione ha una valutazione di 4,6 stelle sul Microsoft Store e Google Play Store e di 4,7 stelle su iOS.

"Intel Unison verrà presto interrotto. Il primo passo nel suo processo di chiusura sarà la cessazione del servizio per la maggior parte delle piattaforme alla fine di giugno 2025. Le piattaforme Lenovo Aura manterranno il servizio per tutto il 2025" si legge sullo store di Microsoft.

Lo stesso avviso è stato aggiunto anche alle pagine del Play Store di Google e dell'App Store di Apple. Anche HP ha pubblicato un aggiornamento al riguardo che non fa che confermare la chiusura definitiva del servizio.

Unison dispone innanzitutto della funzionalità Universal Control che consente di gestire smartphone o tablet direttamente dal PC. In questo modo è possibile effettuare e ricevere telefonate, condurre conversazioni testuali direttamente dal computer utilizzando tastiera e mouse per la scrittura e perfino trasferire file in maniera bidirezionale. Nel caso dei tablet, è possibile addirittura utilizzare il dispositivo come estensione del desktop.

Tuttavia, i servizi Unison hanno requisiti piuttosto restrittivi: oltre al sistema operativo Windows 11 22H2, richiede almeno un Core i5 di 12a generazione, il supporto al Wi-Fi 6 e quello al Bluetooth 5.2. Nel caso di Universal Control, inoltre, la CPU deve essere almeno di 13a generazione e richiede l'acquisto di Premium Unison (preinstallato sui dispositivi Intel Evo).

Buona parte delle funzionalità sono state integrate da Windows, il che le ha rese compatibili anche con le piattaforme AMD. Inoltre, la discendente popolarità dei processori Intel di certo non ha aiutato l'applicazione a decollare, per quanto quasi impeccabile. In ogni caso, chi volesse provarla prima della sua rimozione, può ancora farlo scaricandola direttamente da questo link.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^