Google Talk parla con AIM

Alcune indiscrezioni segnalano che GTalk potrebbe essere in grado di interoperare con il network di AIM
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Novembre 2007, alle 08:30 nel canale SoftwareGoogle Talk interoperabile con il network di AIM? Parrebbe di sì, stando a quanto riportato sulle pagine di ZDnet.com. Uno screenshot mostra come sotto la lista dei contatti GTalk siano presenti anche quelli di AIM.
Al momento il login ai due servizi deve essere fatto in modo separato e questo può risultare abbastanza scomodo. Pare comunque che quanto segnalato da ZDnet sia ancora in fase di test e, quindi, è presumibile che qualora l'interoperabilità con AIM divenisse disponibile anche sulle release stabili il processo di login verrà snellito.
La notizia di per sè, e in particolare per la realtà italiana, può avere importanza marginale. L'interesse però è rivolto verso l'ipotetica apertura del sistema IM di Google con altri network. La diffusione dei differenti Instant Messenger è a macchia di leopardo e anche GTalk non sfugge a questa logica: la possibilità di accedere a vari e differenti network potrebbe essere utilizzata come strumento per possibili espansioni.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- msn;
- icq;
- jabber (non gtalk);
- gtalk.
con un unico account (quello di gmail).
jabber + transporters non fanno certo i miracoli, pero' a me che non interessano minimamente le funzionalita' ultraavanzate (e imho inutili) dei vari messenger, e' una soluzione comodissima e ben integrata con la posta elettronica... per non parlare del fatto che TUTTE le discussioni vengono in questo modo archiviate su gmail!
Se AIM/.Mac e GTalk potessero essere "mescolati" per me sarebbe un'ottima cosa!
mi sono iscritto giusto ieri ad AIM per curiosità ma non ho capito un tubo di come funziona e, soprattutto, non ho notato una community italiana che utilizzi questo client ... qualcuno può indirizzarmi da qualche parte?
grazie!
Tornando IT
ma anche AIM fa parte di OpenSocial? potrebbe essere un primo esempio di integrazione ...
- msn;
- icq;
- jabber (non gtalk);
- gtalk.
con un unico account (quello di gmail).
jabber + transporters non fanno certo i miracoli, pero' a me che non interessano minimamente le funzionalita' ultraavanzate (e imho inutili) dei vari messenger, e' una soluzione comodissima e ben integrata con la posta elettronica... per non parlare del fatto che TUTTE le discussioni vengono in questo modo archiviate su gmail!
Molto interessante vez. Mi dai un link da dove partire?
mi sono iscritto giusto ieri ad AIM per curiosità ma non ho capito un tubo di come funziona e, soprattutto, non ho notato una community italiana che utilizzi questo client ... qualcuno può indirizzarmi da qualche parte?
grazie!
Tornando IT
ma anche AIM fa parte di OpenSocial? potrebbe essere un primo esempio di integrazione ...
AIM = ICQ, prova a cercare contatti, o quello che credi, sul suto di ICQ.
i protocolli sono identici, gli account compatibili, i client non so (mai provato il client AIM, ma quello ICQ e' notoriamente un colabrodo di vulnerabilita')
cmq gli itaGLiani preferiscono MSN, ormai e' morto da anni anche C6...
oh vezz, certo vez!
http://blog.entropoli.it/index.php/...egarti-ai-tuoi/
o anche
http://garret.wordpress.com/2007/04...indi-su-jabber/
io credo di aver fatto tutto con PSI che ha anche una comodissima funzione di ricerca/interrogazione dei server Jabber che restituisce la lista dei protocolli supportati (Jabber + quelli "transportati"
io come server Jabber e transport utilizzo quello di un mio amico che preferisco non rendere pubblico :P
gore & galore, vezz!!
Mi sa che metà dei 25 milioni di contatti msn sono italiani _-_
(nota: è un iperbole
Quanti ricordi
sarebbe una gran bella cosa! e c'e' da ben sperare...
http://www.google.com/talk/intl/it/....html#protocols
cmq gia' da ora si possono fare chiamate vocali.
Già purtroppo io mi sento costretto a usare MSN... sia perché tutti usano quello, che soprattutto per il client che a mio avviso è molto superiore agli altri (anche se è pieno di pubblicità
Comunque per quanto riguarda il problema del multiprotocollo segnalo l'ottimo servizio offerto da Meebo, anche se offre un'applicazione web e non un client stand alone (il che può essere anche un vantaggio).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".