Google porta i giochi Android su PC Windows: parte la beta di Play Games per PC

Il servizio verrà lanciato durante il 2022, ma Google ha già iniziato una prima fase di beta test pubblico in tre diversi paesi del mondo
di Nino Grasso pubblicata il 20 Gennaio 2022, alle 12:31 nel canale SoftwareGoogleAndroidWindows
Google ha appena lanciato il programma di beta testing di Google Play Games su PC, anche se solo in alcune selezionatissime aree geografiche (l'Italia al momento è esclusa). Annunciato lo scorso dicembre, il sistema dovrebbe essere reso disponibile nel 2022 e consentirà agli utenti di PC Windows 10 e Windows 11 di giocare ad alcuni dei videogiochi presenti su Android.
L'annuncio di dicembre ha suscitato non poche sorprese per diversi motivi: Google non si è mai mostrata troppo solerte a rilasciare app per le più recenti piattaforme di Microsoft (come ad esempio YouTube, assente su Microsoft Store), ed è stato sorprendente anche il fatto che per implementare Google Play Games l'azienda non abbia adottato nessuna tecnologia già esistente, come ad esempio la stessa di Microsoft per lanciare le app Android su Windows 11, o le tecnologie già consolidate usate da terze parti (come BlueStacks o altri).
Google Play Games su PC, parte il beta testing in tre paesi
Questo consentirà comunque alcuni pro e contro: Windows Subsystem for Android (WSA), infatti, funzionerà solo su Windows 11 (grazie anche a una partnership fra Microsoft e Amazon Appstore), mentre Google Play Games per PC permetterà agli utenti di giocare con i titoli Android anche su Windows 10. Di contro, Google Play Games per PC è una piattaforma pensata esclusivamente per i giochi, laddove il WSA di Microsoft può essere sfruttato anche per le app tradizionali.
Il beta testing è stato avviato in soli tre paesi: Hong Kong, Taiwan e Corea del Sud. Gli utenti possono registrarsi su un sito dedicato, e avranno la possibilità di provare su PC Windows alcuni dei giochi Android compatibili con il servizio. Sono da considerare alcuni requisiti minimi per partecipare: almeno Windows 10 2004, un SSD, una "GPU da gioco", una CPU con 8 core logici, 8GB di RAM, 20GB di spazio libero sull'unità di archiviazione, un account admin, ed è necessario attivare la virtualizzazione via hardware.
Una volta registrati gli utenti verranno introdotti in una lista d'attesa, e gli inviti dovrebbero essere inviati a scaglioni. L'obiettivo è comunque estendere il programma a un numero di utenti e paesi sempre superiore nel tempo, ma l'azienda non ha ancora divulgato informazioni più precise in merito.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa ignorante posso chiedere a cosa ti riferisci?
@pistillo
E si direi proprio di sì, per anni hanno fatto finta di non vedere un mercato enorme lasciando spazio di manovra ai vari emulatori andorid come bluestacks ma ricordo vagamente che si era parlato di una piattaforma cinese con centinaia di migliaia di iscritti.
A te non fregerà nulla e francamene neanche a me, ma il mondo si estende anche oltre la punta del proprio naso.
Da ignorante posso chiedere a cosa ti riferisci?
...
windows11 è stato annunciato compatibile con l'amazon appstore e quindi in teoria ci sono già di base molti giochi android giocabili su windows11.
le commissioni di tali giochi vanno tutte nelle tasche di amazon appstore e google, se non avesse creato questo servizio, sarebbe rimasta lì a guardare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".