Google Earth Flight Simulator

Un simulatore di volo all'interno di Google Earth, questa l'ultima novità presentata da Google
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Settembre 2007, alle 16:28 nel canale SoftwareUsare Google Earth come simulatore di volo. Questa la scoperta annunciata nei giorni scorsi da svariate fonti di informazione. Per accedere alla funzionalità flight simulator è necessario aver installato sul proprio pc una delle più recenti release di Google Earth e premere una sequenza di tasti contemporaneamente: CTRL+ALT+A.
Comparirà un apposito menù dal quale è possibile scegliere il proprio aereo tra un F16 o un più tutistico quadriposto SR22. L'utente ha anche la possibilità di scegliere da quale aeroporto decollare oppure se il proprio volo debba iniziare da una specifica posizione indicata sulle mappe di Google Earth. Per i primi voli di prova è assolutamente indispensabile consultare la pagina di Guida.
Alcune fonti di informazione hanno commentato come questa funzionalità sia da considerare un ulteriore attacco di Google nei confronti di Microsoft: con il fligh simulator Google intende entrare nel segmento del gaming. In realtà preferiamo un approccio decisamente più cauto, infatti, le possibilità offerte da Google Flight Simulator non sono alla pari di titoli ben più famosi e apprezzati.
Indubbiamente poter sorvolare le mappe e le fotografie aeree di Google utilizzando un aereo e muovendosi in totale libertà in questo spazio vituale è suggestivo e una prova del servizio è sicuramente raccomandabile. Pur non trattandosi di un vero e proprio gioco il simulatore di volo offerto da Google merita di essere tenuto sotto osservazione, infatti la casa di Mountain View è famosa per la capacità di creare sinergie strategiche tra i propri servizi.
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolo scarico subito
corro a provarlo...la cosa mi incurioscisceLa resa è più che ottima!
Con qualche aggiustamento (dovuto) nella fisica degli aerei, il prox capitolo rappresenterà IL SIMULATORE.
Cià
Funzionalità non tanto nascosta poi....
....e premere una sequenza di tasti contemporaneamente: CTRL+ALT+A... ma anche andare nel menu "Strumenti / Accedi al simulatore di volo"
Sicuramente non si pone in contrapposizione a ben più rinomati e "simulanti" prodotti, ma planare su foto aeree a queste risoluzioni su vallate e poggi intorno casa è più emozionante che qualsiasi texture...
Era dai tempi di FA/18 Interceptor che non mi interessavo ad un simulatore :-)
google earth è a mio parere il miglior programma esistente, quest'evoluzione del programma poi è davvero esaltante
mi cadono le braccia....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".