Google Docs aggiunge una funzionalità che incredibilmente non c'era: i caratteri non stampabili

Forse non tutti se ne erano accorti ma di fatto Google Docs non possedeva ancora i caratteri stampabili che permettono di avere una visione precisa degli spazi, della tabulazione e di tutti i tipi di interruzioni che solitamente troviamo su Word. Da oggi sono disponibili.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 10 Gennaio 2023, alle 10:48 nel canale SoftwareSe sei un utilizzatore dei caratteri non stampabili sappi che da oggi li potrai trovare anche su Google Docs. Una funzionalità che inspiegabilmente ancora mancava e che Google solo oggi ha deciso di implementare sul proprio prodotto di impaginazione e scrittura. L'azienda infatti sta aggiungendo questa funzionalità che è integrata invece di default su altri prodotti come Microsoft Word o anche in Libre Office. Sappiamo che questi caratteri non stampabili non sono altro che gli spazi, tabulazioni e vari tipi di interruzioni che prima della stampa solitamente vengono visualizzati per capire se ci sono errori.
Google Docs permetterà finalmente di avere i caratteri non stampabili
L'opzione sarà disponibile nel menu ''Visualizza'' e permetterà agli utenti di semplificare la modifica di un documento mostrando esattamente la vera formattazione del documento piuttosto che fare affidamento esclusivo a ciò che è possibile vedere per capire se c'è qualche spazio di troppo o qualche interruzione messa in malo modo. Non solo perché spesso i caratteri non stampabili possono tornare utili durante la risoluzione dei problemi di formattazione più importanti.
Su Google Docs, gli utenti dovevano fare affidamento su componenti aggiuntivi di terze parti per vedere i caratteri non stampabili. Sicuramente non è una caratteristica utilizzata dalla maggior parte degli utenti ma è palese che la funzione è comunque utile per molti e il suo arrivo anche su Google Docs verrà sicuramente apprezzato soprattutto da chi ne aveva fatto richiesta anni e anni fa. Si erano succedute lamentele nei vari forum di Google proprio per l'assenza di questa funzionalità che per alcuni risultava un grosso problema nell'uso di Google Docs piuttosto che Microsoft Word.
Insomma meglio tardi che mai chiaramente soprattutto per tutti quegli utenti che da oggi potranno usare la funzione di default e non installando app di terze parti. La nuova funzione sarà disponibile per tutti gli account aziendali, educativi e personali e dovrebbe essere completamente implementata entro il 7 febbraio. E sappiate che non dovrete fare nulla ma vi basterà attendere l'aggiornamento che Google farà lato server per trovarla direttamente nel vostro Google Docs.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".