Google Chrome cambia icona! Ecco tutte le differenze tra prima e dopo

Piccoli cambiamenti grafici che portano l'icona di Google Chrome a cambiare nuovamente e a porsi ancora più vicina allo standard grafico del Material Design, oramai tipico e riconoscibile nel mondo. Ma come è cambiata con l'ultimo aggiornamento? Ecco le differenze tra prima e dopo.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 07 Febbraio 2022, alle 10:17 nel canale SoftwareGoogleChrome
Google Chrome come browser web arrivò nel lontano 2008 e da allora abbiamo visto come il suo utilizzo sia stato sempre più crescente e come in pochissimo tempo sia divenuto quello maggiormente utilizzato dagli utenti in assoluto. Nel corso degli anni ha visto tantissimi cambiamenti e non solo a livello funzionale ma anche e soprattutto a livello grafico con un'interfaccia che si è adattata al sistema. In tutto questo c'è da considerare anche l'aspetto dell'icona che da sempre ha avuto una fondamentale importanza nel software di Google.
Oggi l'azienda di Mountain View ha deciso di cambiare i connotati di quest'ultima proponendo alcune piccole differenze capaci però di far capire l'evoluzione sempre attenta di Google nel design dei suoi prodotti.
Google Chrome: ecco come cambia graficamente l'icona
Agli inizi la sua grafica non poteva che rispecchiarsi in quello che era l'aspetto materico e tridimensionale di moda nel periodo. La volontà in quel caso era quella di imitare la realtà con tanta tridimensionalità e soprattutto con tanti dettagli capaci di rendere anche l'icona di Google Chrome reale. Si è passati poi a quello che ha preso il nome di Material Design e che ha portato in Google ad un cambiamento epocale nella grafica dei suoi servizi e prodotti.
Some of you might have noticed a new icon in Chrome’s Canary update today. Yes! we’re refreshing Chrome’s brand icons for the first time in 8 years. The new icons will start to appear across your devices soon. pic.twitter.com/aaaRRzFLI1
— Elvin 🌈 (@elvin_not_11) February 4, 2022
Ed è proprio con il Material Design che Google ha deciso di cambiare completamente la sua icona appiattendola e rendendola più al passo con i tempi. Da allora l'icona di Google Chrome è rimasta praticamente la medesima con pochissimi cambiamenti grafici. Fino ad oggi con l'introduzione di Android 12 sugli smartphone e con l'arrivo del nuovo Material You ossia uno stile grafico di Google ancora più marcato rispetto a prima e ancora più in stile Google.
Ed ecco allora il cambiamento anche dell'icona di Google Chrome che, lo anticipiamo, non strovolge la grafica già vista fino ad oggi, ma ad uno sguardo più attento ai dettagli di certo si potranno vedere le differenze che hanno portato i grafici di Mountain View al cambiamento grafico.
Ma cosa cambia veramente dell'icona di Google Chrome? Intanto cambiano un po' le proporzioni degli elementi che compongono l'icona stessa. Scompaiono ora completamente le ombreggiature che fino ad oggi erano presenti anche se in modo davvero leggero. I colori diventano ancora più forti con una riduzione ancora più marcata delle sfumature nel passaggio tra i colori. E poi il cerchio al centro blu diventa più grande nelle dimensioni.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScegliete voi il termine più appropriato
Egregio, Lei ha pienamente ragione.
Mi scuso pertanto per la mal riposta leggerezza nell'affrontare l'argomento ed estendo altresì le scuse anche a nome degli altri utenti.
Ma qui ci voleva almeno una maratona di Mentana.
Fortuna comunque che oltre alla immagini comparative ci viene anche spiegato cosa cambia altrimenti non me ne sarei mai reso conto...
Finchè non la smettono con ste pagliacciate di "articoli"
Non devono monetizzare NULLA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".