Firefox sbarca su Microsoft Store: è il primo browser non-Chromium nel negozio di app

Quello di Mozila è il primo browser di rilievo con engine diverso da Chromium a presenziare su Microsoft Store. La novità è frutto della nuova strategia aperta di Microsoft sullo store proprietario per Windows 10 e Windows 11
di Nino Grasso pubblicata il 10 Novembre 2021, alle 19:04 nel canale SoftwareMicrosoftWindows 10Windows 11FirefoxMozilla
Mozilla Firefox può essere scaricato anche da Microsoft Store su Windows 10 e Windows 11, diventando così il primo browser non-Chromium di rilievo ad apparire nel negozio di app degli OS dell'azienda di Redmond. Fra i big del settore, a settembre era stato pubblicato Opera.
La novità è frutto delle nuove regole più aperte di Microsoft, che hanno reso possibile la pubblicazione sullo Store anche ai browser web che non fanno uso di engine disponibili nativamente su Windows. Firefox è fra i primi grossi nomi ad adeguarsi alle nuove norme, anticipando anche Chrome che fa ovviamente uso dell'engine Chromium, lo stesso che oggi alimenta Edge.
Mozilla Firefox sbarca su Microsoft Store
In precedenza Firefox, così come qualsiasi altro browser compatibile con l'OS, poteva essere scaricato attraverso il sito ufficiale e installato manualmente, mentre con le novità delle ultime ore l'utente (anche quello meno smaliziato) può accedere allo Store e installarlo attraverso il servizio. Utilizzando l'engine proprietario Gecko Firefox può gestire l'intera esperienza d'uso, partendo dalla gestione del rendering delle pagine fino implementare feature esclusive come il Picture-in-Picture dei video e le varie modalità che migliorano privacy e sicurezza.
L'approdo di Firefox su Microsoft Store è arrivato dopo che Mozilla è stato fra i primi sviluppatori a "sconfiggere" il sistema di modifica del browser di default su Windows, che prevede diverse interazioni da parte dell'utente. Con Firefox basta un click per impostarlo come browser predefinito negli OS Microsoft, tuttavia questa succulenta possibilità è assente nella versione del browser disponibile sullo Store. Questo perché, forse, Microsoft ha rifiutato la versione che include il trucchetto, e Mozilla si è trovata costretta a scendere a compromessi almeno per la sola versione disponibile ufficialmente sulla piattaforma di download di proprietà di Microsoft.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspetto solo tale eventualità per disinstallarlo dopo tanti anni di onorato servizio e rimpiazzarlo con una fork gestita da gente libera.
peccato solo ci metta 1 ora ad aprirsi rispetto gli altri
app uguale
Comunque un tempo Mozilla avrebbe lottato per contrastare un sistema che rende difficile impostare un browser di terze parti come predefinito, non si sarebbe conformata per poter pubblicare il prodotto sullo store.
Strano, a me si apre in un attimo, ed è pure carico di estensioni.
Non che faccia alcuna differenza, il Browser lo tengo sempre aperto, i riavvii sono piuttosto rari.
Be..... questo alla fine è già stato fatto, rovinando circa l'80% di tutte le estensioni esistenti, tutti i download manager obbligati a lavorare su percorsi sand box prestabiliti, usavo Get'em All! e ora pur esistendo ancora è praticamente inutile.
I grabb di immagine dei vari siti ora costretti a mettere tutto su Download di windows.. in pratica uno schifo, visto che alla fine potrebbero fare come explorer, passare a ChromiumFox....
L'engine di rendering usato da Chrome si chiama Blink in verita'.
Comunque un tempo Mozilla avrebbe lottato per contrastare un sistema che rende difficile impostare un browser di terze parti come predefinito, non si sarebbe conformata per poter pubblicare il prodotto sullo store.
Strano, a me si apre in un attimo, ed è pure carico di estensioni.
Non che faccia alcuna differenza, il Browser lo tengo sempre aperto, i riavvii sono piuttosto rari.
è istantaneo solo quando c'è un altra finestra di ff già aperta se no ci mette 2 istanti e per me è troppo
però è il migliore
perche' dovrebbero?
Per questo io ho parzialmente risolto creando dei symbolic link nella cartella Download che puntano dove voglio salvare i file.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".