Firefox, problemi di prestazioni su Windows: Microsoft corregge il bug dopo 5 anni

Firefox, problemi di prestazioni su Windows: Microsoft corregge il bug dopo 5 anni

Le prestazioni di navigazione web con Firefox sono state limitate negli ultimi cinque anni da un bug presente su Microsoft Defender. Il 4 aprile l'ultimo aggiornamento dell'engine del software antimalware lo ha definitivamente sistemato

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Software
MozillaFirefox
 

Per più di cinque anni un bug presente su Microsoft Defender ha influenzato negativamente le prestazioni di Firefox. Microsoft ha adesso rilasciato un aggiornamento di sicurezza per l'app antimalware in modo da risolvere il bug e offrire agli utenti del web browser di Mozilla un'esperienza d'uso più fluida e performante.

Firefox, bug vecchio 5 anni rallentava le prestazioni del browser

A causare la problematica era la componente Antimalware Service Defender (MsMpEng.exe), che provocava un elevato e anomalo uso della CPU quando Firefox era in esecuzione. Gli utenti lamentavano che in queste circostanze il browser Firefox diventava lento, non rispondendo talvolta agli input. Le prime segnalazioni risalgono a cinque anni fa, come si può leggere in un thread nel portale Bugzilla, con il problema che sembrava manifestarsi solo con il browser di Mozilla.

Firefox, bug vecchio 5 anni rallentava le prestazioni del browser

Lo sviluppatore ha scoperto la causa del problema solo lo scorso marzo: quando Firefox era in esecuzione, il processo MsMpEng.exe lanciava un numero molto elevato di chiamate verso la funzione VirtualProtect del kernel dell'OS con lo scopo di tracciare gli eventi Windows. In breve, l'antimalware di Microsoft eseguiva troppi "calcoli inutili" su ogni evento ProtectVM, e il browser di Mozilla generava un sacco di eventi di questo tipo all'interno di una combinazione "esplosiva".

I browser della concorrenza generano un numero di eventi ben inferiore rispetto a Firefox, per un problema esclusivo del web browser di Mozilla. Il bug su Microsoft Defender è stato corretto con un aggiornamento recente che porta la release dell'engine del software alla 1.1.20200.2 e che è stato rilasciato in versione stabile il 4 aprile. L'aggiornamento di Defender dovrebbe fornire una diminuzione dell'uso della CPU del 75% quando si naviga con Firefox nelle circostanze in cui prima si verificava l'elevato uso, a tutto vantaggio dell'esperienza d'uso.

L'aggiornamento verrà rilasciato anche su Windows 7 e Windows 8.1, sistemi operativi ormai considerati obsoleti ma che verranno supportati da Firefox almeno fino al 2024. Mozilla ha collaborato con Microsoft affinché il bug venisse corretto, e ha promesso che le novità scoperte permetteranno allo sviluppatore di ridurre ulteriormente l'uso della CPU del browser anche se utilizzato insieme ad altri software antivirus, e non solo con Defender.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
[K]iT[o]11 Aprile 2023, 13:40 #1
Fortunatamente uso e installo Firefox ma non Defender.
bancodeipugni11 Aprile 2023, 13:49 #2
UtenteHD11 Aprile 2023, 15:16 #3
Firefox a vita con o senza sto bug.
boboviz11 Aprile 2023, 15:22 #4
Una volta erano i sw a doversi "adattare" all'OS.
Adesso il contrario.

Ottimo.
marcram11 Aprile 2023, 15:44 #5
Originariamente inviato da: boboviz
Una volta erano i sw a doversi "adattare" all'OS.
Adesso il contrario.

Ottimo.


Non mi pare che l'OS abbia dovuto adattarsi al software.
Ha corretto un SUO bug...
Ataru22411 Aprile 2023, 16:01 #6
Originariamente inviato da: boboviz
Una volta erano i sw a doversi "adattare" all'OS.
Adesso il contrario.

Ottimo.


Se il sistema operativo è buggato è lui che deve essere sistemato, non i programmi
Sandro kensan11 Aprile 2023, 16:20 #7
Io uso linux proprio per evitare queste sciatterie in buona o cattiva fede.
Ataru22411 Aprile 2023, 16:41 #8
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Io uso linux proprio per evitare queste sciatterie in buona o cattiva fede.


E fai benissimo, usare Windows con le nuove versioni è diventato una lotta continua contro Microsoft. Imposti il browser predefinito diverso da Edge? Ti escono almeno 3 avvisi in cui ti dicono di mettere Edge. Vuoi disattivare completamente Windows Defender? Non puoi. Vuoi cercare i tuoi file o i tuoi programmi da Start? Te li cerca su Internet, con Bing, su Edge (ignorando la tua scelta del browser predefinito). Poi, anche se con infiniti giri nel Registro di sistema e nei criteri di gruppo riesci a fare quello che volevi al primo aggiornamento che fa ti rimette tutto com'era!
Peppe197011 Aprile 2023, 16:54 #9
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softw...nni_115759.html

Le prestazioni di navigazione web con Firefox sono state limitate negli ultimi cinque anni da un bug presente su Microsoft Defender. Il 4 aprile l'ultimo aggiornamento dell'engine del software antimalware lo ha definitivamente sistemato


Purtroppo, non serve a niente sistemare un browser, ormai, in fin di vita.
marcram11 Aprile 2023, 17:01 #10
Originariamente inviato da: Peppe1970
Purtroppo, non serve a niente sistemare un browser, ormai, in fin di vita.

Perché in fin di vita?
È l'ultima speranza di non lasciare tutta la navigazione web in mano a Google...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^