Firefox non carica più le pagine web: ecco come sistemare (temporaneamente)

Firefox non carica più le pagine web: ecco come sistemare (temporaneamente)

Il browser di Mozilla sta presentando in queste ore uno strano problema, che si manifesta impedendo l'accesso a qualsiasi pagina web. Vi spieghiamo come risolvere temporaneamente

di pubblicata il , alle 11:58 nel canale Software
FirefoxMozilla
 

E' successo anche a noi, nelle scorse ore: uno strano bug su Mozilla Firefox provoca un blocco nel caricamento di qualsiasi pagina web su Windows, Mac e distribuzioni Linux. Utile sapere in questo caso che c'è un semplice workaround che risolve il problema, capace di ripristinare il corretto funzionamento del browser per la navigazione internet.

Gli utenti che hanno riscontrato il problema si sono ritrovati con il browser inutilizzabile: al tentativo di accedere a una qualsiasi pagina web il software mostra la pagina interamente bianca e l'indicatore di caricamento gira a vuoto, senza completare l'operazione neanche dopo diversi minuti. La buona notizia è che il problema è noto a Firefox, che dovrebbe essere al lavoro su un fix che verrà rilasciato probabilmente a breve.

Firefox non carica le pagine web: come risolvere

Il problema sembra provocato da un "infinite loop bug" nell'implementazione del protocollo HTTP3, il quale provoca uno stallo senza fine nel software. Nello specifico, secondo le deduzioni più accreditate al momento, i servizi di data analytics di Firefox vengono gestiti da un nuovo backend che funziona via HTTP3, che il browser non riesce sempre ad eseguire correttamente. Il bug è presente probabilmente da diverse ore, ma si è presentato solo adesso perché Firefox si collega ai servizi di analisi dei dati quasi immediatamente, dopo il suo avvio.

Il sistema per aggirare il problema, qualora si presentasse, è quindi disabilitare il protocollo HTTP3, che di fatto è utile raramente ad oggi, e solo per un numero irrisorio di siti web. Di seguito la procedura per farlo rapidamente:

  • Eseguire Firefox
  • Lanciare la pagina about:config attraverso la barra degli indirizzi
  • Cercare la voce network.http.http3.enabled e impostare il flag False
  • Chiudere e riavviare Firefox

Questo sistema può essere utilizzato su tutte le versioni di Firefox, sia su Windows che su Mac e Linux. Una volta che il bug verrà risolto sarà possibile riabilitare HTTP3 semplicemente impostando il flag True alla voce di cui sopra. Il bug non si presenta con Firefox per iOS, dal momento che quella versione utilizza l'engine WebKit, come Safari Mobile.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unax13 Gennaio 2022, 12:02 #1
io ce l'ho su true e non vedo problemi a caricare le pagine

ci sono siti particolari che danno questo problema?
Titanox213 Gennaio 2022, 12:03 #2
c'è stato un problema intorno alle 9:00 fino a tipo le 11:00 forse anche meno.
Non apriva nessuna pagina web, nemmeno google.
Funziona tutto già da un pò ormai
v1doc13 Gennaio 2022, 12:04 #3
anche io ho riscontrato questo problema, non caricava più nessun sito, ma ho risolto disattivando e riattivando alcuni add-ons
frankie13 Gennaio 2022, 12:08 #4
ma che versione da il problema?
No così, visto che siamo su un sito di tecnologia e non su centrometeoitaliano
Paganetor13 Gennaio 2022, 12:17 #5
ah ecco cos'era... su un PC per risolvere ho ripristinato FF, sull'altro per ora niente problemi.

Rubberick13 Gennaio 2022, 12:27 #6
Ma il non caricare comporta la visualizzazione della pagina bianca classica dove dice che non c'e' rete ? O rimane solo in loop ?

A me l'ha fatto varie volte con pagina bianca statica. Non so se è la stessa cosa... sembrava più un problema di DNS.
Paganetor13 Gennaio 2022, 12:28 #7
pagina bianca e basta
WarDuck13 Gennaio 2022, 12:41 #8
Qui nessun problema riscontrato, Firefox 96 su Arch Linux.

Sarà che non navigo nei siti che supportano HTTP3
Kenichi8013 Gennaio 2022, 12:44 #9
Capitato anche a me, credevo fosse legato a mancati aggiornamenti di win10 che avevo da fare da un po'. Riavviato e tutto funziona (ma evidentemente non era legato a questo).
Gringo [ITF]13 Gennaio 2022, 12:44 #10
Dai che con la Release 97 ancora più sicura ...
non si navigherà più..... il massimo della sicurezza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^