Contenuto sponsorizzato

File CorelDraw corrotto o inutilizzabile? Ecco alcuni metodi per recuperarlo

File CorelDraw corrotto o inutilizzabile? Ecco alcuni metodi per recuperarlo

Nella pagina esploriamo alcuni metodi per recuperare file CorelDraw danneggiati, sia in maniera gratuita, sia a pagamento

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Software
 

CorelDraw è una delle applicazioni più celebri tra designer e creativi. E, se qualcosa va storto e un documento smette di aprirsi, è comprensibile che un professionista possa andare nel panico. Alcuni progetti richiedono non solo ore, ma spesso giorni o settimane, soprattutto se si partiva da un foglio bianco, e non sempre l'ispirazione arriva in un lampo.

Possono essere tanti i motivi che hanno condotto alla corruzione del file: stop improvviso dell'alimentazione, crash di CorelDraw, o altri problemi. In seguito a una di queste circostanze un progetto grafico può danneggiarsi e non essere più eseguibile, ma non è la fine! Sistemare il problema insorto potrebbe non essere così complicato come si potrebbe pensare in un primo momento. Ci sono diversi metodi per recuperare i file CorelDraw corrotti o danneggiati, e uno di questi è Recovery Toolbox for CorelDraw.

Recupero gratuito dei file .cdr

Se un progetto grafico in formato .cdr non può essere più aperto prima di tutto è necessario cercare di aprire il file con un programma di decompressione ZIP. Se non è possibile si può rinominare il file .cdr in .zip e usare il tool Recovery Toolbox for ZIP per tentarne il ripristino. Se l'operazione viene terminata con successo è possibile verificare la presenza di riffData.cdr dentro la cartella Content del contenuto recuperato, ed è importante anche controllare se vi siano file nella cartella Dati.

Se il file può essere scompattato e i documenti desiderati sono presenti si può procedere così:

  • Aprire CorelDraw e creare un nuovo documento
  • Aprire il documento come archivio e togliere la cartella content
  • Incollare la cartella content dal vecchio file al nuovo file appena creato
  • Aprire il documento su CorelDraw

Questa operazione è la più semplice, tuttavia non funziona in tutti i casi ma solo quando il file sorgente è danneggiato solo in maniera lieve.

Anteprima gratuita dei file .cdr

La versione demo di Recovery Toolbox for CorelDraw permette di ottenere un'anteprima del contenuto dei file .cdr senza dover registrare il programma. In altre parole l'analisi del file può essere compiuta gratuitamente, quindi se non ci fosse più nulla da fare non andrebbero sprecati soldi. Se nella finestra di anteprima si apre l'immagine e la maggior parte dei file è stata recuperata con successo i dati possono essere esportati in un nuovo file in formato CorelDraw. Per farlo è necessario ottenere una chiave di registrazione del software a pagamento, e non serve scaricare nuovi programmi.

Come funziona Recovery Toolbox for CorelDraw?

Come altri programmi di questo tipo di cui abbiamo parlato in precedenza Recovery Toolbox for CorelDraw offre un'interfaccia utente intuitiva senza richiedere particolari competenze specifiche all'utente. Le operazioni da compere sono grosso modo le seguenti:

Scaricare Recovery Toolbox for CorelDraw dal sito ufficiale

  • Installare il programma ed eseguilo
  • Scegliere un file corrotto in formato .cdr e avviare l’analisi
  • Controllare i risultati e valutare l’efficacia del recupero
  • Salvare il documento
  • Continuare a usare il file recuperate con CorelDraw

L'unico requisito necessario è che CorelDraw sia correttamente installato sullo stesso sistema in cui si effettua il recupero.

Recovery Toolbox for CorelDraw, sia offline sia online

Recovery Toolbox for CorelDraw non è forse veloce come i sistemi disponibili online, tuttavia garantisce piena sicurezza dal momento che tutti i dati vengono elaborati in locale e non passano da server remoti. Questo ovviamente è vero solo per la versione offline del software, mentre per contenuti meno sensibili è disponibile anche una versione online più economica ma altrettanto efficace.

Questa versione ha la peculiarità che non richiede nessuna installazione sul computer, quindi funziona allo stesso modo non solo sui sistemi Windows, ma anche sui Mac e sui sistemi con altri sistemi operativi, anche smartphone o tablet. In questo caso l'unico requisito è disporre di una connessione a internet. Recovery Toolbox for CorelDraw è ovviamente più economico della controparte offline, e il suo funzionamento ancora più semplice.

Di seguito i pochi passaggi necessari per recuperare il file .cdr corrotto:

  • Accedere al servizio online
  • Scegliere un file in formato .cdr da caricare sul server
  • Inserire indirizzo mail e CAPTCHA
  • Pagare il servizio
  • Scaricare il file recuperato

Conclusione

Se tutte le soluzioni gratuite per il recupero dei file .cdr si rivelano poco efficaci, Recovery Toolbox for CorelDraw può rappresentare una preziosissima ultima spiaggia. Fa seguito ad altri programmi simili della serie "Recovery Toolbox", che utilizzano un engine di recupero simile e abbastanza efficace. In passato ne abbiamo provati alcuni, come la versione per il recupero di file Excel e non solo. Con questi software è possibile recuperare di tutto, anche se chiaramente sono efficaci su quei file in cui i danni non sono irreparabili.

 
^