eMule, l'iconico software di condivisione P2P, si aggiorna alla versione 60.a

eMule, l'iconico software di condivisione P2P, si aggiorna alla versione 60.a

Disponibile una nuova versione Beta di questo programma che arriva così alla 60.a, pubblicata sul relativo forum dopo praticamente oltre 10 anni dall'ultimo aggiornamento.

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Software
eMule
 

Nei primi anni 2000 internet era lontano anni luce da quanto oggigiorno siamo abituati ad avere, ancor prima dei siti di condivisione tramite .torrent, c'era un piccolo software capace di offrire l'accesso ad un'enorme quantità di file audio, video, di testo e molto altro: parliamo di eMule, ilsoftware P2P (peer2peer) del simpatico mulo.

La notizia odierna riguarda la disponibilità di una nuova versione Beta di questo programma che arriva così alla 60.a, pubblicata sul relativo forum dopo praticamente oltre 10 anni dall'ultimo aggiornamento.


Invariata l'interfaccia grafica rispetto a quella originale, implementate invece funzioni per offrire maggiore stabilità di utilizzo oltre che ad una gestione più raffinata dei file danneggiati, nel seguito l'elenco completo delle novità:

  • SMTP email notifications can use secure transmission and user authentication
  • HTTPS can be used for downloading server.met, nodes.dat, IP filter and language DLLs
  • servers: first connection is tried as obfuscated (often server capabilities were unknown at the time)
  • minor increase in KAD publishing rate
  • Windows UPnP implementation got changes (and needs field testing)
  • improved compatibility with the latest versions of mediainfo.dll, including 20.08
  • uniform checks for data rate limits
  • parts import for handling broken downloads (should be enabled in Options->Extended - for the current session only)


Infine, oltre alla versione 32-bit, per questo aggiornamento 60.a, è stata resa disponibile anche la build a 64-bit, decisamente più attuale, ma comunque disponibile esclusivamente per sistemi Windows.

Per maggior informazioni a riguardo e per il download del programma vi invitiamo a visitare il forum ad esso dedicato.

79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
D4N!3L303 Settembre 2020, 11:51 #1
Incredibile, credevo fosse morto.
demon7703 Settembre 2020, 11:52 #2
Sarà arcaico ma di fatto ancora molto utilizzato.
StylezZz`03 Settembre 2020, 11:53 #3
Ah esiste ancora?
Phoenix Fire03 Settembre 2020, 11:53 #4
Originariamente inviato da: demon77
Sarà arcaico ma di fatto ancora molto utilizzato.


sul molto avrei dei dubbi
comunque lacrimuccia di nostalgia
The_Hypersonic03 Settembre 2020, 11:55 #5
pensavo fosse abandonware ormai
gd350turbo03 Settembre 2020, 11:56 #6
Io non posso più utilizzarlo da anni, sulle linee 4g viene bandito !
Paganetor03 Settembre 2020, 11:58 #7
ma esiste ancora gente che si mette in coda dietro un singolo file presso un singolo utente, attende che si smaltisca la coda e prega che il pc non venga mai spento?
gd350turbo03 Settembre 2020, 12:06 #8
Se il file che cerchi l'ha solo lui, si...
Paganetor03 Settembre 2020, 12:08 #9
in effetti
Axel.vv03 Settembre 2020, 12:09 #10
Infatti, mica è Direct Connect (bei tempi, con DC++).
Beh ora che stanno facendo la guerra ai siti Torrent, non mi stupirei se il Mulo tornasse di moda.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^