ClockTuner for Ryzen, disponibile il software per sfruttare al massimo le CPU AMD

ClockTuner for Ryzen, disponibile il software per sfruttare al massimo le CPU AMD

ClockTuner for Ryzen (CTR) è disponibile per il download. Il programma permette di estrarre ulteriori prestazioni dai processori Ryzen 3000 in modo automatico, migliorando al contempo l'efficienza.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Software
AMDRyzen
 

Annunciato nelle scorse settimane, "ClockTuner for Ryzen (CTR) by 1USMUS" è finalmente disponibile per tutti i possessori di CPU AMD Ryzen e Threadripper 3000 basati su architettura Zen 2 che vogliono migliorarne le prestazioni senza far impennare i consumi.

Questo tool - al momento non supportato da tutte le CPU Zen 2 - punta sulla modifica di tensioni e frequenze di ogni gruppo di CCX in modo automatico: "l'idea di base è quella di praticare un undervolt di ogni CCX individualmente. Questo permette di avere un processore più veloce e fresco. Allo stesso tempo, tutte le tecnologie di risparmio energetico rimangono attive", spiegava lo sviluppatore in precedenza.


Clicca per ingrandire

ClockTuner for Ryzen valuta quindi la qualità e la stabilità di ogni CCX eseguendo vari passaggi e poi determina la migliore frequenza e tensione svolgendo delle velocità sessioni ad hoc di Prime95. Il software ha inoltre la possibilità di avviare Cinebench R20 (scaricatelo ed estraete i contenuti dell'archivio nella cartella CB20 all'interno della cartella CRT. Avviate il software, accettate la licenza e chiudetelo pure) per valutare le prestazioni del processore sia prima che dopo il "trattamento" di ClockTuner.

È tuttavia necessario soddisfare alcuni requisiti affinché ClockTuner funzioni a dovere:

  • Windows 10 x64 1909-2004 o più recente (per scoprire la vostra versione di Windows scrivete la parola 'winver' - senza apostrofi - nel campo di ricerca del SO)
  • Processore AMD Ryzen basato su architettura Zen 2 (Renoir non è momentaneamente supportato);
  • BIOS basato su AGESA Combo AM4 1.0.0.4 (o più recente); potete fare un controllo in tal senso con CPU-Z
  • .NET Framework 4.6 (e superiore);
  • CPU Voltage - Auto (dal BIOS);
  • CPU Multiplier - Auto (dal BIOS);
  • Ryzen Master 2.3 (usa il driver per scopi di monitoraggio) - (download)
  • Overclock stabile della RAM o impostazione XMP stabile.
  • SVM mode (Virtualzation) - disabilitata (BIOS).

È inoltre richiesto l'intervento sulla Load Line Calibration delle schede madre:

  • ASUS - LLC 3 o LLC 4; ai possessori di schede madre Asus è consigliato l'uso di ulteriori impostazioni: Phase mode - Standard; Current capability mode - 100%;
  • MSI - LLC 3;
  • Gigabyte - nella maggior parte dei casi Turbo, ma può anche essere auto Auto;
  • ASRock è Auto o LLC 2; ClockTuner ha una compatibilità scarsa con le motherboard ASRock, in quanto le modalità LLC mostrano un Vdroop eccessivamente elevato;
  • Biostar - Level 4+.


Clicca per ingrandire

Yuri "1usmus" Bubliy ha pubblicato i risultati ottenuti tramite ClockTuner for Ryzen con un processore Ryzen 9 3900XT, processore a 12 core di AMD (qui la recensione). Il chip ha totalizzato 7974 punti in Cinebench R20 dopo l'azione del software, un risultato superiore di quasi l'11% rispetto alle prestazioni "standard", ottenuto riducendo la tensione a 1,25V e alzando la frequenza fino a 4450 MHz per due gruppi di CCX.

Potete scaricare ClockTuner for Ryzen (CTR) by 1USMUS da Guru3D.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7730 Settembre 2020, 15:11 #1
Vorrei capire meglio alcune cose:

questo tool oltre che le tensioni di alimtazione immagino permetta anche di gestire eventuale overclock giusto?

questo tool funziona lanciandolo direttamente da sistema operativo, ok.
ma le modifiche che applica sono tali solo metre è attivo e quindi va acceso all'avvio e tenuto in background per tutto il tempo?

Sarebbe ideale poter eseguire questi settaggi sul bios evitando qualsiasi interazione col sisitema installato..
r134830 Settembre 2020, 16:35 #2
Ok tutto bello ma... perché devo disabilitare SVM?
ToysLand30 Settembre 2020, 20:13 #3
E' normale che poi mi resti a velocità fissa anche quando il pc non fa niente? mi scoccerebbe perdere il cool and quiet
robweb230 Settembre 2020, 20:54 #4
Originariamente inviato da: demon77
Vorrei capire meglio alcune cose:

questo tool oltre che le tensioni di alimtazione immagino permetta anche di gestire eventuale overclock giusto?

questo tool funziona lanciandolo direttamente da sistema operativo, ok.
ma le modifiche che applica sono tali solo metre è attivo e quindi va acceso all'avvio e tenuto in background per tutto il tempo?

Sarebbe ideale poter eseguire questi settaggi sul bios evitando qualsiasi interazione col sisitema installato..


Puoi farlo benissimo, una volta che ha finito il test il software ti propone i settaggi per singolo CCX e il voltaggio CPU, a quel punto puoi salvare la configurazione del CTR in modo che venga caricata con Windows oppure entrare nel BIOS e inserire manualmente i dati di Clock CCX e voltaggio
robweb230 Settembre 2020, 20:56 #5
Originariamente inviato da: r1348
Ok tutto bello ma... perché devo disabilitare SVM?


Lo devi disabilitare solo per il periodo in cui CTR fa il suo lavoro di test, dopo che ha finito puoi benissimo abilitarlo di nuovo.
demon7701 Ottobre 2020, 00:27 #6
Originariamente inviato da: robweb2
Puoi farlo benissimo, una volta che ha finito il test il software ti propone i settaggi per singolo CCX e il voltaggio CPU, a quel punto puoi salvare la configurazione del CTR in modo che venga caricata con Windows oppure entrare nel BIOS e inserire manualmente i dati di Clock CCX e voltaggio


Ah ok. Questa è ottima cosa.
Quindi posso fare prove di fino con calma e poi trovata la quadra ideale trasferire i valori sul bios e slegarmi dalla app e dal SO. Molto bene.

Devo raccogliere info utili per la futura build!
Matt-One02 Ottobre 2020, 16:15 #7
Edit
ToysLand02 Ottobre 2020, 17:37 #8
fatto girare la prima volta e ho guadagnato quasi 700pt sul cinebench, rifatto con la versione beta3 del programma, mi va tutto in crash.., mi arrendo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^