Calibri, Microsoft vuole rimpiazzare il font predefinito di Office: cinque in lizza per la successione

Microsoft vuole cambiare il carattere predefinito di Office e Microsoft 365, dicendo addio a Calibri per passare a uno tra Tenorite, Bierstadt, Skeena, Seaford e Grandview. La decisione arriverà nei prossimi mesi, dopo aver ottenuto il feedback degli utenti.
di Manolo De Agostini pubblicata il 29 Aprile 2021, alle 06:49 nel canale SoftwareMicrosoftMicrosoft 365Office
"È tempo di evolvere": con queste parole Microsoft ha annunciato l'intenzione di pensionare il font Calibri, il carattere predefinito di diversi suoi software dal 2007, da quando prese il posto del Times New Roman in Office. È un piccolo ma importante cambiamento, in quanto impatta su centinaia di migliaia di utenti della suite e dei software dell'azienda. Nessun cambiamento invece per quanto concerne il font di Windows e l'interfaccia utente web, che rimane Segoe UI.
Per il "dopo Calibri" l'azienda statunitense ha commissionato cinque font "originali e personalizzati" e vuole sapere cosa ne pensate prima di fare una scelta (Microsoft chiede un commento su Twitter). "Vai sui social e dicci il tuo preferito. E non preoccuparti se il carattere che ami di più non viene scelto come predefinito: saranno tutti disponibili nel menu dei caratteri, insieme a Calibri e agli altri tuoi caratteri preferiti nelle app di Office in Microsoft 365 e oltre".
Bierstadt
I cinque candidati alla successione si chiamano Tenorite, Bierstadt, Skeena, Seaford e Grandview, di cui potete apprezzare le varie sfumature nelle immagini. "I nuovi caratteri abbracciano i vari stili sans-serif (carattere senza grazie, ndr) - umanista, geometrico, in stile svizzero e industriale", sottolinea Microsoft sul blog dove potete leggere (in inglese) le interviste ai designer di ciascun carattere per capire la ratio con cui sono stati creati e da cosa sono stati ispirati.
Grandview
Seaford
Tenorite è un carattere sans serif "più caldo e amichevole"; Bierstadt è un sans serif "preciso, contemporaneo" con estremità dei tratti che enfatizzano l'ordine e la moderazione; Skeena, sebbene sans serif, si basa su sulle forme dei caratteri tipografici di testo serif tradizionali; Seaford è descritto come formato da "caratteri tipografici di testo serif vecchio stile"; Grandview, infine, è stato progettato per essere "leggibile a distanza e in cattive condizioni", e si rifà alla segnaletica tedesca.
Skeena
Tenorite
La casa di Redmond fa sapere che valuterà la strada da intraprendere nei prossimi mesi, "ma non lo faremo da soli. Tutte e cinque le famiglie sono ora disponibili via cloud nelle vostre app ed esperienze Microsoft 365 preferite. Usa i caratteri a partire da oggi e mostraci quale ti piace di più con feedback e commenti sui social", scrive l'azienda. Quale vi piace di più? Fatecelo sapere nei commenti.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI font serif sono meglio per la lettura, punto.
I font serif sono meglio per la lettura, punto.
No, non sei l'unico.
Sia su Word che Excel al secondo 1 appena finita installazione:
- carattere Giorgia 10
- spaziatura/interlinea singola su prima e dopo
Togliamo il punto di forza.? Se non la vuoi basta un click
Non credo abbia molto senso paragonare office a latex, sono due cose completamente diverse...che poi l'editor di equazioni di office è indietro di secoli rispetto anche a quello di openoffice e libreoffice, scrivere un testo per lo più matematico con word ti fa venire l'esaurimento nervoso...pur essendo migliorato nel tempo ovviamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".