Alexa: da oggi tutti possono creare le skill velocemente. Ecco come funziona

Alexa Skill Blueprint è il nuovo modo di creare Skill per Alexa, l'assistente vocale di Amazon e dei suoi dispositivi. Si potranno creare skill di ogni genere con risposte personalizzate e molto altro ancora. Ecco come funzionerà.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 10 Giugno 2020, alle 19:21 nel canale SoftwareAlexaAmazon
Amazon annuncia Alexa Skill Blueprint, ossia un nuovo modo semplice ed immediato oltre che veloce per creare le proprie Skill e le risposte personalizzate per Alexa. Abbiamo conosciuto l'assistente vocale di Amazon durante questi anni con l'arrivo di una moltitudine di device Echo per la casa che hanno letteralmente ''abbracciato'' gli utenti nelle più disparate funzionalità.
Se finora solo Amazon e altri sviluppatori erano in grado di metterci le mani per personalizzare i comandi e le sue funzionalità. Fino ad oggi visto che attraverso una serie di modelli di facile utilizzo l'azienda di Jeff Bezos permetterà a tutti di creare esperienze personalizzate per Alexa in pochi minuti. Come? Basterà semplicemente compilare un template già strutturato e inserire le informazioni che si desiderano negli appositi campi indicati. In questo caso si potrà domandare di tutto dalla più banale “Alexa, chi è la mamma migliore del mondo?” fino anche a Skill pronte ad aiutare gli utenti nel le faccende domestiche personalizzando soprattutto l’esperienza di Alexa secondo le proprie esigenze e la propria casa.
Alexa: ecco come si creeranno le skill facilmente
Le Skill realizzate possono essere rese visibili solo sui dispositivi associati al proprio account Amazon, oppure, se lo si desidera, possono anche essere rese pubbliche all’interno dello store Alexa Skill. In questo caso Alexa Skill Blueprint è davvero di facile utilizzo perché basta semplicemente compilare il modello prestabilito inserendo le informazioni che si desidera personalizzare all’interno dei campi indicati. Oltretutto sarà possibile fare un check veloce visto che le Skill e le risposte che vengono create con Alexa Skill Blueprint saranno rese disponibili sui dispositivi associati al proprio account in pochi minuti.
''Alexa Skill Blueprint è un modo completamente nuovo di istruire Alexa attraverso Skill personalizzate solo per noi e la nostra famiglia” ha dichiarato Steve Rabuchin, Vice President, Amazon Alexa. “Per iniziare non è necessario avere esperienza di programmazione o nella realizzazione di Skill. La mia famiglia ha creato in pochi minuti la nostra Skill dedicata alle frecciateine sarcastiche, ed è stato davvero divertente interagire con Alexa in un modo totalmente nuovo e personalizzato”.
Come iniziare con Alexa Skill Blueprint
Per creare le proprie Skill e le risposte personalizzate per Alexa basta seguire tre semplici passaggi:
- Selezionare il template desiderato visitando il sito Alexa Skill Blueprint: blueprints.amazon.it. È possibile scegliere tra 12 Skill Blueprint suddivise in quattro categorie, quali Divertimento e giochi, A casa, Comunità e organizzazioni, Apprendimento e conoscenza.
- Liberare la propria creatività. Ogni modello viene fornito con contenuti precompilati, che possono essere utilizzati direttamente oppure personalizzati a proprio piacimento.
- Con un solo click la propria Skill sarà disponibile su tutti i dispositivi che supportano Alexa e associati al proprio account Amazon.
Non c’è limite al numero di Skill che si possono creare. E se si desidera aggiungere ulteriori informazioni alla Skill “A chi tocca” non c’è alcun problema, perché apportare modifiche è semplice tanto quanto creare la Skill stessa.
Alexa Skill Blueprint al momento del lancio include:
A casa
- Domande e risposte personalizzate: permette di personalizzare le risposte alle proprie domande
- Ospite: consente di dare il benvenuto ai propri ospiti fornendo loro informazioni utili rispetto alla casa e al quartiere in cui ci si trova
- Quanti giorni mancano: è possibile inserire in Alexa una data importante per visualizzare i giorni che mancano a tale evento
- A chi tocca: permette di far scegliere direttamente Alexa a chi tocca fare qualcosa
- Pianificazione delle faccende: permette di pianificare e monitorare le faccende settimanali per tutta la famiglia
Divertimento e giochi
- Cosa fare: consente di far scegliere in modo casuale ad Alexa un elemento da un elenco di cose da fare personalizzato
- Ispirazioni: permette di creare la propria lista di frasi ispirazionali preferite
- Frecciatine: permette di divertirsi con amici e parenti con divertenti frecciate
- Complimenti: consente di elogiare amici e parenti con una lista di lusinghe personalizzate
Comunità e organizzazioni
- Flash briefing: consente di creare contenuti giornalieri o settimanali per i propri clienti
- Università: consente di pubblicare lezioni e interventi tenuti dai relatori della propria università
Apprendimento e Conoscenza
- Flashcard: permette di studiare, mettersi alla prova e padroneggiare una qualsiasi materia con l’uso della voce
Alexa Skill Bluesprint: disponibilità
Alexa Skill Blueprint è disponibile da oggi per i clienti in Italia. Per iniziare ad utilizzare Alexa Skill Blueprint basta visitare la PAGINA SPECIFICA a questo indirizzo. Non solo perché è possibile anche chiedere ad Alexa “Alexa, cos’è un Blueprint?” oppure “Alexa, come faccio a creare Blueprint?” per avere informazioni direttamente dall'assistente virtuale di Amazon.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".