Adobe Photoshop controlla se un'immagine è copiata

Alcuni plug in in fase di sviluppo permetteranno di definire se un'immagine è stata copiata e manipolata oppure se proviene da fonti lecite
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Marzo 2007, alle 12:22 nel canale SoftwareAdobe
Adobe sta sviluppando due particolari plug in con funzionalità tali da individuare immagini utilizzate in modo fraudolento. Il primo elementi dovrebbe avere il nome di Clone Tool Detector e permette di individuare se una sezione di un'immagine è stata copiata da un altro file.
Il secondo plug in definito da ZDnet.com Truth Dots è in grado di verificare se da un'immagine sono stati eliminati alcuni pixel. Questo indizio potrebbe significare che l'immagine in uso è stata ritagliata o manipolata. Entrambi i plug in non possono certamente fornire un verdetto assoluto ma semplicemente raccolgono elementi sufficienti a sollevare potenziali dubbi.
Adobe non ha ancora definito se nella prossima release di Photoshop CS3 saranno presenti questi elementi ma conferma il proprio interesse nel particolare settore legato all'autenticità delle immagini. Questo interesse pare determinato dalla crescente necessità di strumenti di controllo in funzione anche del proliferare di blog e sistemi di image sharing.
Adobe sta sviluppando queste soluzioni con la collaborazione di Hani Farid un esperto del settore che in passato ha collaborato anche con l' FBI. Lo stesso ricercatore sta sviluppando altre soluzioni software per l'individuazione di contenuti video fraudolenti.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomagari non ho capito io il vero scopo di questi due plug =)
Poter lavorare in santa pace no vero?
E poi come chi stabilisce la "proprietà" di un immagine?
un tempo c'era un sistema di marcare ogni immagine elaborata con photoshop in modo da essere deducibile il fotoritocco, questo fin dalla versione 5 salvo scoprire che bastava passarla in un altro software e salvarla in tiff per cancellare il tutto....
oggi se ne esce con quest'altro sistema empirico....tutte bugie per poveri sprovveduti....
....quando le aziende non sanno piu' cosa inventarsi, inventano programmi inutili....
temo infatti che macromedia passanda ad adobe possa perdere quei meriti che si e' conquistato sul campo con le sue tecnologie grafiche innovative.
In ogni caso, non so chi li produca, ma software del genere, che tra l'altro ruotano o invertono le immagini per analizzarle in tutte le posizioni, già esistono e sono utilizzati per gli scopi che vi ho detto.
l'altro plug dell'autenticita è veramente una fesseria mostruosa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".