Adobe Flash è ufficialmente in pensione e inutilizzabile, il consiglio: disinstallatelo. Ecco perché

Adobe Flash è ufficialmente in pensione e inutilizzabile, il consiglio: disinstallatelo. Ecco perché

È arrivato il fatidico momento per Adobe che da oggi non sarà più in grado di riprodurre i suoi contenuti Flash. Dopo oltre 25 anni di attività il software è completamente dismesso. Il consiglio dell'azienda è quello di disinstallare il software per questioni di sicurezza

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Software
Adobe
 

Il 31 dicembre 2020 è finita un'era. Flash Player, come largamente anticipato, non sarà più supportato da Adobe e non sarà più in grado di riprodurre nessun tipo di contenuto, sancendo definitivamente la sua fine. Flash Player, creato da Micromedia e distribuito da Adobe dopo l'acquisizione nel 2005, ha caratterizzato e rappresentato una vera e propria epoca del web fin dalla sua nascita negli anni 90'. Un software con componenti essenziali che col passare degli anni ha lentamente manifestato una continua instabilità sulla sicurezza e un eccessivo consumo di autonomia. Flash è ormai da tempo considerato obsoleto, vulnerabile e pericoloso per la sicurezza degli utenti, soprattutto negli ultimi 10 anni. La tecnologia utilizzata da Flash è stata ampiamente sostituita da software più recenti e all'avanguardia come HTML5, WebGL e WebAssembly. L'insieme di questi fattori hanno decretato un inevitabile declino della piattaforma.

flash

Dite addio a Flash, é arrivata l'ora di disinstallarlo

La notizia ha creato qualche dispiacere tra gli appassionati del settore, ma di conseguenza è stata una scelta premeditata e necessaria. Cosa fare ora? Se si è ancora in possesso del software, Adobe consiglia già da tempo di disinstallare Flash, e lo fa ancor di più a partire da oggi. Flash Player è stato vittima di attacchi hacker e, da questo momento in poi, non sarà più in grado di difendersi. Infatti, fino al 31 dicembre Adobe era nella situazione di poter controllare il software in termini di sicurezza, cosa da oggi impossibile dal momento che non verranno più aggiornate patch di sicurezza. In sostanza utenti e sviluppatori di siti web con all'interno contenuti Flash sono invitati a rimuoverli sia per motivi di prevenzione dei rischi sia per questioni pratiche, in quanto i contenuti e tutti i plug-in non saranno più visibili.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Jamester13 Gennaio 2021, 18:24 #1
Io ho dei file SWF come posso visualizzarli ugualmente? il VLC non è efficace e non li vede bene. Qualche altra alternativa? un software esterno dove non appaia la F bloccata?
Opteranium13 Gennaio 2021, 18:59 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Adobe Flash è ufficialmente in pensione e inutilizzabile, il consiglio: disinstallatelo

ho seguito il consiglio.. 10 anni fa
giovanni6913 Gennaio 2021, 22:05 #3
Originariamente inviato da: Jamester
Io ho dei file SWF come posso visualizzarli ugualmente? il VLC non è efficace e non li vede bene. Qualche altra alternativa? un software esterno dove non appaia la F bloccata?


https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=12

oppure vai di ruffle
lostx8714 Gennaio 2021, 02:08 #4
Originariamente inviato da: Jamester
Io ho dei file SWF come posso visualizzarli ugualmente?


prova con Mediaplayer Classic
oppure SWF File Player
MZW14 Gennaio 2021, 19:45 #5
Noooo! Io ho una miriade di file FLA e ora come li apro?
biometallo14 Gennaio 2021, 20:13 #6
Credo che il RUFFLE di cui si è già accennato meriti due parole in più:
[SIZE="4"]https://ruffle.rs/[/SIZE]
Ruffle è un emulatore di Adobe Flash Player scritto nel linguaggio di programmazione Rust. Ruffle si rivolge sia al desktop che al Web utilizzando WebAssembly.

Stato del progetto
Ruffle è in fase di proof-of-concept e attualmente può eseguire le prime animazioni e giochi Flash. Il supporto ActionScript 1.0 / 2.0 di base è disponibile e sta migliorando; Il supporto di ActionScript 3.0 è in arrivo. Per maggiori informazioni, leggi la roadmap del progetto.

Utilizzando Ruffle
Il modo più semplice per provare Ruffle è visitare la pagina web demo, quindi fare clic sul pulsante "Sfoglia ..." per caricare un file SWF di tua scelta.

Le build notturne di Ruffle sono disponibili per desktop e piattaforme web, inclusa l'estensione del browser.

Le build di desktop Windows richiedono x64 2015-2019 Visual C ++ Redistributable.

Per maggiori dettaggli wiki page.

si ringrazia google per la tradazione:
Alfhw14 Gennaio 2021, 20:18 #7
Pesante e buggato, era ora che andasse in pensione. Però è anche vero che negli anni novanta e 2000 consentiva di avere animazioni e pagine web ben più ricche ed interattive rispetto al semplice HTML dell'epoca.
mattia.l14 Gennaio 2021, 21:35 #8
Macromedia, non Micromedia
MZW15 Gennaio 2021, 18:23 #9
Non mi apre nemmeno Adobe Animate 2020...non è possibile...io flash (e ora animate) lo usavo come programma vettoriale molto più semplice di Illustrator e soci a mio avviso.
giovanni6915 Gennaio 2021, 19:17 #10
Se il ruffle non ti funziona usa il file mms.cfg per configurare una whitelist con il comando file//... ecc descritto nell'Admin Manual. Vedi post #4.

Oppure usa l'uninstaller di Flash ed installi una vecchia versione. Poi riprova.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^