Un adattatore PCI Express da 16x a 1x

Come montare schede video PCI Express 16x su schede madri sprovviste dell'apposito Slot? Semplice, con un particolare adattatore
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Agosto 2007, alle 16:32 nel canale Schede VideoNella giornata di ieri abbiamo segnalato, con questa notizia, come sia AMD che NVIDIA stiano sviluppando nuove schede video di fascia media ed entry level che siano dotate di compatibilità con le schede madri AGP 8x, così da fornire margini di aggiornamento del sottosistema video a possessori di PC non recentissimi, ma ancora adeguati quanto a potenza di elaborazione del processore.
In alcuni casi i sistemi più recenti, soprattutto se di fascia entry level, sono sprovvisti di Slot di connessione PCI Express 16x per una scheda video dedicata, in quanto abbinati a chipset dotati di video integrato; questo non lascia spazio ad aggiornamenti del sottosistema video, a meno di non adottare una scheda video che utilizzi una connessione PCI Express 1x con la scheda madre.
Un accessorio particolarmente utile è un adattatore, che converte i segnali PCI Express 16x delle schede video a PCI Express 1x, così da poter sfruttare questi ultimi Slot presenti sulla scheda madre; raffigurato nella foto, l'adattatore permette quindi di aggiornare il sottosistema video di molti PC con video integrato e sprovvisti di adeguati Slot di espansione. Il passaggio ad una connessione 1x ha ovviamente ripercussioni negative in termini prestazionali, pertanto un adattatore di questo tipo è sconsigliato a chi volesse aggiornare il sistema alla ricerca di pure prestazioni velocistiche; d'altro canto un prodotto di questo tipo permette di montare sul sistema una scheda video supplementare, fornendo maggiore flessibilità in termini di configurazioni multimonitor.
Il produttore Kuroutoshikou, Giapponese come il nome lascia facilmente intendere, ha pubblicato a questo indirizzo alcune informazioni su questo accessorio; in questa pagina è inoltre pubblicata una lista di test di compatibilità eseguiti con questo prodotto.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah....
Un assoluto non-sense....La scheda video integrata sarebbe nettamente piu' potente.....
senno' trovi una vecchia pci a 5 euro e siamo li'!!
No -Comment
Categoria
INUTILIA
;-)
Può essere utile per le configurazioni con + monitor, altrimenti è totalmente inutile, perchè dato che la velocità di trasferimento è drasticamente diminuita, non servirà di certo per giocarci
Però potevano fare pci 1x/agp 8x così anche se la velocità di trasferimento diminuisce le schede agp di fascia bassa (che potrebbero gestire facilmente 1 o + altri schermi) potrebbero bastare e quindi i costi sarebbero minori, ma allora ATI e Nvidia dove guadagnerebbero poverini.....
si dovrebbero "downcloccare" gpu e memorie, o nn si rischia instabilità ?
quoto qasert: servirebbe eccome un adattatore da Agp, anche se per fortuna Ati e Nvidia hanno capito che questo slot può ancora dare molto (senza contare tutte le utenze Agp che perderebbero) infatti continuano a supportarlo nelle serie r6xx e g8x (usando un chipset di conversione del segnale - io ad esempio ho una piccola X1600 pro 512 Agp che è una favola
per mika480
...attento a ciò che dici: d'accordo il collo di bottoglia della connessione 1X, ma dire che una scheda video integrata, anche di recente introduzione, sia più potente di una dedicata mi sembra un azzardo esagerato.Questo accessorio non serve per gli utenti attenti alle prestazioni, ma per coloro che vogliono aggiornare il reparto video senza cambiare scheda madre magari per avere multimonitor o HDMI o supporto a DX10 (vedi VISTA) e chi più ne ha più ne metta.
Considerando poi che la banda passante di una connessione PCI-ex 1X è MOLTO più veloce di una PCI normale, vedi che il consiglio di comprare una vecchia VGA PCI (sempre che la si trovi abbastanza potente) diventa opinabile.....e poi ti ci voglio a far girare già XP con una risoluzione superiore a 640x480 con una S3 virge DX 4Mb.....poi mi sai dire
Questo non toglie che questo accessorio più che inutile sia inutilizzabile.
Alla fine però ho scelto di migrare al pci-e con quasi tutte le periferiche (controller raid scsi x8, tuner DVB-T x1 e scheda gigabit aggiuntiva x1) lasciando su pci solo la scheda audio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".