Slot AGP 8x per la scheda Radeon HD 3850

Slot AGP 8x per la scheda Radeon HD 3850

Powercolor presenta una nuova versione di scheda video basata su GPU Radeon HD 3850, dotata di connessione AGP 8x con la scheda madre

di pubblicata il , alle 12:35 nel canale Schede Video
RadeonAMD
 

L'interesse per le schede video dotate di connessione AGP 8x con la scheda madre sembra non diminuire, nonostante da molti anni tutti i più recenti sistemi sia per processori Intel che per quelli AMD siano basati su interfaccia PCI Express 16x per la scheda video.

La taiwanese Powercolor ha ufficialmente presentato una propria nuova evoluzione di scheda Radeon HD 3850, dotata per l'appunto di connessione AGP 8x con la scheda madre.

La GPU Radeon HD 3850 utilizza un'architettura PCI Express di tipo nativo; Powercolor ha quindi utilizzato un chip bridge, quelli ATI Rialto, per poter adattare questa GPU all'utilizzo con una scheda madre di tipo AGP 8x.

powercolor_3850agp.jpg (48718 bytes)

La scheda utilizza chip video con frequenza di clock di 668 MHz, abbinato a 512 Mbytes di memoria GDDR3 con frequenza di clock di 1.656 MHz effettivi; la corrispondente versione PCI Express ha specifiche superiori, con una frequenza di clock di 720 MHz per la GPU e di 1.800 MHz effettivi per la memoria video sempre in quantitativo di 512 Mbytes.

Osservando la scheda si nota sia il sistema di raffreddamento non standard, con un ingombro di due Slot sulla scheda madre e identico a quanto utilizzato da Powercolor per la propria scheda ATI Radeon HD 3850 per interfaccia PCI Express 16x; nella parte terminale della scheda osserviamo il connettore di alimentazione PCI Express a 6 pin, utilizzabile anche con tradizionali alimentatori ATX grazie ad un convertitore fornito in dotazione.

198 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sasyultrasnapoli02 Gennaio 2008, 12:37 #1
Azz l'AGP non stenta a morire
okorop02 Gennaio 2008, 12:39 #2

slot ag8x

ma riescono davvero computer di tre anni fa basati su agp a supportare questa scheda video? Io ho un p43gh/hz con una x1600 pro agp e un po arranca............ mi chiedo quanto lento potrebbe diventare con la x3870 o se davvero la supporta
fukka7502 Gennaio 2008, 12:44 #3
il tuo pc arranca per via della vga, non certo perché la cpu non riesce a gestirla completamente
Io ho un 3.2GHz e una 7900GT, e non arranca per niente
kaio100002 Gennaio 2008, 12:46 #4
Originariamente inviato da: okorop
ma riescono davvero computer di tre anni fa basati su agp a supportare questa scheda video? Io ho un p43gh/hz con una x1600 pro agp e un po arranca............ mi chiedo quanto lento potrebbe diventare con la x3870 o se davvero la supporta


dipende, chi ha un dual core su agp troverà senzaltro gradita questa notizia
Ducati 99802 Gennaio 2008, 12:47 #5
Originariamente inviato da: fukka75
il tuo pc arranca per via della vga, non certo perché la cpu non riesce a gestirla completamente
Io ho un 3.2GHz e una 7900GT, e non arranca per niente


Infatti!
Mi ricordo che una volta un sito fece una prova incredibile sulla serie radeon 9xxx: praticamente montarono delle schede video anche a cpu vecchissime per verificarne il comportamento in benchmark e praticamente un vecchio processore con una radeon di fascia alta teneva testa ad un processore più performante ma con scheda video di fascia medio/bassa!
Luxor8302 Gennaio 2008, 12:49 #6
Bhè non credo che chi abbia un 939 con un 4000+ voglia cambiare il pc per giocare....al limite solo la vga per chi ha pochi soldi e questa 3850 è una proposta dx 10.1 ottima!
PsyCloud02 Gennaio 2008, 12:50 #7
OT: Buon Anno
IT: Per la serie "ormai l'agp è morto, vedrai che dalla prossima generazione non ne producono più di AGP"
Maestro Joda02 Gennaio 2008, 12:59 #8
Originariamente inviato da: PsyCloud
OT: Buon Anno
IT: Per la serie "ormai l'agp è morto, vedrai che dalla prossima generazione non ne producono più di AGP"


Non è morto per niente! Lunga vita all'AGP!
zanardi8402 Gennaio 2008, 13:21 #9
La questione è: se va come una X1950pro potrebbe essere una soluzione alternativa alle AGP, tenuto però conto che secondo me chi ha una piattaforma AGP sarà facilmente single core (esistono davvero piattaforme dual core con AGP???) che a mio avviso non sono il massimo per Vista e le sue librerie.

Se va più di una X1950 storcerei il naso. Il prezzo, causa Rialto, è piuttosto alto rispetto alla PCI, e non verrebbe sfruttata al 100% secondo me.
Chi ha una cpu single core sotto i 3GHz o un Athlon XP secondo me si troverebbe in grossa difficoltà. Farebbe da collo di bottiglia.
leddlazarus02 Gennaio 2008, 13:24 #10
Originariamente inviato da: zanardi84
La questione è: se va come una X1950pro potrebbe essere una soluzione alternativa alle AGP, tenuto però conto che secondo me chi ha una piattaforma AGP sarà facilmente single core (esistono davvero piattaforme dual core con AGP???) che a mio avviso non sono il massimo per Vista e le sue librerie.

Se va più di una X1950 storcerei il naso. Il prezzo, causa Rialto, è piuttosto alto rispetto alla PCI, e non verrebbe sfruttata al 100% secondo me.
Chi ha una cpu single core sotto i 3GHz o un Athlon XP secondo me si troverebbe in grossa difficoltà. Farebbe da collo di bottiglia.


ma chi ha 939 con dual e agp sarà contento.

intanto si sa che fa + la vga che altro. certo un buon proc. fa sempre bene, ma di sicuro fa di + una vga che rulla bene. e di sicuro la 3850 andrà di + di una x1950pro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^