Siete nostalgici? Potete acquistare una 3DFX Voodoo 5 6000, ma vi costerà un bel po'

Su eBay è comparsa una rara Voodoo 5 6000, scheda video mai arrivata sul mercato caratterizzata da 4 GPU in SLI e 128 MB di RAM dedicata. Un gioiello per i nostalgici di un'epoca d'oro e dell'indimenticata 3DFX.
di Manolo De Agostini pubblicata il 06 Febbraio 2023, alle 10:41 nel canale Schede Video3dfx
I vecchi appassionati del settore hardware quando leggono la parola 3DFX non possono che provare un po' di nostalgia per un periodo storico in cui il mondo dell'informatica era ancora per certi versi pionieristico, così come quello del gaming e delle schede video in generale. Per questo motivo è sempre bello vedere che in circolazione ci sono ancora delle Voodoo, ormai dei veri oggetti da collezione.
Su eBay è apparsa in vendita una Voodoo 5 6000, l'ultima scheda video pensata dall'allora 3DFX ma che, purtroppo, non riuscì mai ad arrivare sul mercato. Può essere vista come la GeForce RTX 4090 FTW3 di EVGA in salsa vintage, anch'essa una scheda che purtroppo non è mai arrivata sul mercato per la decisione della società statunitense di uscire dal mercato delle GPU. Nel caso di 3DFX fu la bancarotta (tecnologie e il resto furono acquistati da NVIDIA) a decretarne l'uscita di scena.
Il prototipo di Voodoo 5 6000 all'asta su eBay (nulla a che vedere con la replica dello scorso anno) ha attualmente raggiunto puntate per 12.100 dollari e mancano circa 6 giorni alla chiusura.
La Voodoo 5 6000, in questo caso una revisione 3700A, funziona completamente e la sua caratteristica principale è la presenza a bordo di quattro GPU VSA-100 a 166 MHz in SLI, ognuna accompagnata da 32 MB di memoria SDRAM a 166 MHz, per un totale di 128 MB.
Poiché cotanto hardware - per l'epoca - richiedeva energia ben oltre quella distribuita dallo slot AGP, la scheda era accompagnata da un alimentatore esterno da collegare alla presa di corrente. Tuttavia, alcuni prototipi di Voodoo 5 6000, come quello all'asta, usano un adattatore Molex e altri hanno il connettore Molex saldato al PCB.
Un altro aspetto interessante è che a causa di errori di progettazione, all'epoca l'FSAA 8x (Full Screen Anti-Aliasing) non funzionava, mentre nel caso di questo prototipo l'ingegnere di 3DFX Hank Semenec è intervenuto permettendo alla scheda di funzionare con l'FSAA 8x.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSEI?
Intel
AMD
Cyrix
...
...
poi?
AMD
Cyrix
Win Chip
Rise
IBM
Texas Instrument
ST...
Felice di aver posseduto una Voodoo 2, una Voodoo 3 2000 e una Voodoo 3 3500.
Le confezioni poi erano un opera d arte.
Oggi non sarebbe possibile fare una scatola grande 10 volte la scheda che contiene...
AMD
Cyrix
Win Chip
Rise
IBM
Texas Instrument
ST...
apperò..
Intel
AMD
Cyrix
...
...
poi?
una volta c'erano svariati produttori, le licenze erano molto meno restrittive
bei tempi
transmeta, via, ibm , texas instruments, persino la nostra ST..
e altri
Felice di aver posseduto una Voodoo 2, una Voodoo 3 2000 e una Voodoo 3 3500.
Le confezioni poi erano un opera d arte.
Oggi non sarebbe possibile fare una scatola grande 10 volte la scheda che contiene...
Come alcuni (me compreso) hanno scritto sul forum nel thread del retrogaming, la 3Dfx innovativa e top of the line "finisce" effettivamente col V3.
Le successive Voodoo però hanno un elevato valore collezionistico perché la diffusione fu scarsa per vari motivi.
Qui si tratta di uno dei pochi esemplari perfettamente funzionanti di V5 6k, da qui il prezzo (improponibile)
PS: a proposito di scatole... anche quelle su eBay raggiungono spesso quotazioni incredibili
Io c'ero ...credo non ricordo bene avessi o un 486 o un k7
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".