Schede video: novità e schede sul mercato nella seconda metà del 2018

Le vendite di schede video continueranno a vivere di dinamiche atipiche anche nella seconda metà del 2018: prezzi che oscilleranno, per bilanciare schede ancora in commercio e proposte di nuova generazione
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Luglio 2018, alle 08:46 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Le vendite di schede video di fascia alta stanno conoscendo una dinamica commerciale molto diversa rispetto a quella alla quale il mercato ci ha abituato sin dalla seconda metà del 2017. Se i prezzi si erano posizionati su valori molto elevati, spinti da una domanda superiore all'offerta generata dai miners di criptovalute, il crollo di quel mercato ha portato ad un calo dei prezzi e di fatto ad una domanda ben inferiore alle stime.
Di questo possono beneficiare gli appassionati di videogiochi, che sono ora in gradi di acquistare schede video di fascia alta a prezzi che sono allineati a quelli ufficialmente indicati dai produttori. Digitimes segnala come il prossimo debutto delle schede video NVIDIA GeForce di nuova generazione avverrà a partire dal mese di settembre, con conseguenze dirette sulle politiche commerciali dei vari partner produttori di schede video.
Cosa accadrà in concreto? Il gran numero di schede basate su GPU GeForce GTX 1080 e GeForce GTX 1070 ancora disponibili sul mercato potrebbe portare ad un loro riposizionamento di prezzo, così da permettere una progressiva riduzione delle scorte di magazzino con una definitiva uscita di scena.
L'implicazione diretta di questo è che le schede di nuova generazione saranno vendute a livelli di prezzo probabilmente un po' più elevati, così da non cannibalizzare le vendite delle GPU della serie 1000 ancora presenti sul mercato.
Questa dinamica continuerà ad essere influenzata dal calo nella domanda di schede video da parte dei miners di criptovalute, acquirenti che hanno contribuito a tenere molto alti i prezzi delle schede video nel corso degli ultimi 12 mesi ma che recentemente, complice il crollo nelle valutazioni delle criptovalute, hanno smesso di acquistare nuove schede video.
I prossimi mesi, quantomeno sino alla fine del 2018, sono quindi previsti essere molto turbolenti per il mercato delle schede video. Una volta che NVIDIA annuncerà le proprie schede di nuova generazione sarà possibile meglio capirne il posizionamento di mercato e il valore rispetto al prezzo ufficiale al quale saranno proposte. Con questi dati sarà semplice valutare la convenienza, o meno, delle schede della famiglia GeForce GTX 1000.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPenso che sia un modo come un altro per vendere il [S]pascal refresh[/S] volta a prezzi tripli perché "pascal è di due ere fa"
Staremo a vedere...
Poi magari sono io fissato..
In base ai prezzi delle nuove schede Nvidia, scopriremo di quanto si svaluterà il mercato dell'usato.
Continuo a vedere su EBAY USA, le GTX 1080 usate, vendute 400 e passa $, quando nuove costano sui 500$.
Siamo MOLTO lontani.
In base ai prezzi delle nuove schede Nvidia, scopriremo di quanto si svaluterà il mercato dell'usato.
Continuo a vedere su EBAY USA, le GTX 1080 usate, vendute 400 e passa $, quando nuove costano sui 500$.
Siamo MOLTO lontani.
Hai perfettamente ragione, se devo comprare un prodotto usato il prezzo non può essere più della metà del nuovo a meno che non sia ancora in garanzia.
Ma purtroppo l'unica garanzia che si ha è che si rischia di comprare una scheda video che ha macinato bitcoin per mesi (se non anni) e quindi un prodotto altamente sfruttato.
Certo che basterebbero due righe di legge per imporre una sorta di contachilometri nei prodotti elettronici (basterebbe una somma dei consumi energetici, così che una scheda che è stata un anno in idle sarebbe cmq "più nuova" di una scheda che ha minato per un mese) e si potrebbe migliorare il mercato dell'usato. Ma ha chi servirebbe questa legge se non solo a noi consumatori???
Lo Stato, se aumenta l'usato, non guadagna più sull'IVA
Le aziende, se aumenta l'usato, non vendono più il nuovo
Tradotto: niente legge a favore di noi consumatori.
Poi magari sono io fissato..
Infatti mica te lo dicono che è stata usata per minare.
magari te la rifilano con bios moddati
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".