Schede video GeForce GTX 660 al debutto nel corso dell'estate

Presentazione sul mercato attesa tra Luglio e Agosto per le schede GeForce GTX 660, basate su GPU GK106. All'orizzonte anche una versione GeForce GTX 660 Ti, derivata invece dal chip GK104
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Maggio 2012, alle 08:11 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIA
La famiglia di schede video NVIDIA basate su architettura Kepler è destinata ad estendersi rispetto all'attuale proposta, nella quale troviamo le proposte di fascia medio alta GeForce GTX 690, GTX 680 e GTX 670. La tabella seguente riassume le specifiche di queste schede attualmente presenti sul mercato:
CPU |
GeForce GTX 670 | GeForce GTX 680 | GeForce GTX 690 |
n° GPU | 1 | 1 | 2 |
CUDA cores | 1344 | 1536 | 2x1536 |
base clock GPU | 915 MHz | 1006 MHz | 915 MHz |
boost clock GPU | 980 MHz | 1058 MHz | 1019 MHz |
n° GPU | 32 | 32 | 2x32 |
TMU | 112 | 128 | 2x128 |
clock memoria | 6.008 MHz | 6.008 MHz | 6.008 MHz |
dotazione memoria | 2 Gbytes | 2 Gbytes | 2x2 Gbytes |
bus memoria | 256 bit | 256 bit | 2x256 bit |
Stando alle informazioni pubblicate dal sito Sweclockers a questo indirizzo, tra i mesi di Luglio e Agosto NVIDIA renderà disponibili le schede note con il nome commerciale di GeForce GTX 660, basate non su architettura GK104 adottata per le altre schede Kepler attualmente in commercio ma quella GK106.
Le specifiche dovrebbero prevedere 768 CUDA cores integrati, raggruppati in 4 SMX, in abbinamento a 64 TMU. La dotazione di memoria video, con moduli GDDR5, sarà pari a 2 Gbytes con bus da 256bit di ampiezza.
Una indiscrezione pubblicata nelle scorse settimane india come possibile anche il debutto della scheda GeForce GTX 660 Ti, basata non su architettura GK106 ma su quella GK104. In questo caso troveremo GPU con 1152 CUDA cores raggruppati in 6 SMX, 96 TMU, 24 ROPs e bus memoria da 192bit di ampiezza con 1,5 oppure 3 Gbytes di memoria video.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoalmeno servissero a pubblicizzare le schede normali di fascia media,ma tanto prima dell'autunno...
ma si tanto basta rinominare le vecchie per spennare noi poveri clienti fidelizzati...
Quando usciranno usciranno punto.
Come se l'avesse detto il dottore di cambiare scheda video ogni anno !!
IMHO!
Quando usciranno usciranno punto.
Come se l'avesse detto il dottore di cambiare scheda video ogni anno !!
IMHO!
1-le schede nvidia serie 500 consumano il doppio rispetto a quelle dell'attuale generazione ATI e di conseguenza liberano anche una quantità di calore doppia.
2-più il ritardo si accumula più il rapporto prezzo prestazioni tarderà a scendere, perchè niente abbassa i prezzi più di una sana concorrenza fra prodotti di pari livello (e sinceramente adesso la serie 77xx e 78xx non ha rivali nella sua fascia). Ora la 7850 costa 210 euro, se la ipotetica rivale 660 fosse uscita nello stesso periodo adesso l'avremmo sui 150 euro, se non così poco di certo molto meno della cifra attuale.
3- il rapporto prezzo-performance nella fascia intorno ai 200 euro è rimasto quasi invariato da oltre un anno, e caxxo è arrivato il momento che scenda.
4-"Il dottore che consiglia di cambiare vga ogni anno"... ridicolo, ovviamente nessuno sta dicendo che se hai una 560 devi cambiarla con la prossima 660. C'è gente che però deve cambiare schede più vecchie (magari una 8800, una 260, una 4850 ecc.) e sinceramente comprare una nvidia serie 500, adesso, non dico che è come darsi un pugno in faccia ma quasi.
Ti sembrano sufficenti come motivazioni ?
Basta corbellerie.. e che nvidia si dia una bella mossa perchè conviene proprio a tutti.
1) Infatti si usano come termosifoni per il riscaldamento!! Gtx580 dcu2 a 32 gradi in idle 55 in full...
2) Se si ha necessita' impellente si cambia subito senza aspettare tanto..
3) E' una fascia che non seguo ( e non per fare il figo,ma per avere prestazioni sempre elevate cerco di prendere la fascia alta..quando € me lo permettono)
4) il commento era riferito a coloro che pur avendo una 560 570 adirittura 580 , la cambierebbero ogni 2 mesi!!
Fermo restando che la serie 500 e' tuttaltro che un pugno in faccia..!!
La mossa nvidia se le data le nuove 600 sono il top adesso..
Naturalmente [COLOR="Red"]IMHO[/COLOR].
1) Infatti si usano come termosifoni per il riscaldamento!! Gtx580 dcu2 a 32 gradi in idle 55 in full...
Mi dispiace notare che non conosci la differenza fra calore e temperatura... ti consiglio di studiartela perchè son cose che bisognerebbe sapere...
La serie 500 libera quasi il doppio del calore, l'ho detto e lo confermo e se ne discerne dai consumi. L'effetto joule ed i principi della termodinamica insegnano.
Non hai capito un tubo. Se nvidia fa uscire prima le schede di nuova gen, allora prima scenderanno i prezzi. E' questo il concetto.
Hai chiesto quali sarebbero le motivazioni per una nuova gen. di schede, li hai avuti.
I punti 3 e 4 non c'è bisogno di commentarli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".