Schede video di ultima generazione, brutte notizie: i prezzi sono in costante aumento

Schede video di ultima generazione, brutte notizie: i prezzi sono in costante aumento

Le schede video di ultima generazione continuano a costare ben oltre i prezzi di listino. Stando all'ultima rilevazione di 3DCenter sugli shop tedeschi e austriaci, i prezzi sono da settimane in crescita dopo un periodo estivo di calo.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Schede Video
RadeonGeForceNVIDIAAMDRDNAAmpereNavi
 

"To the Moon" è la frase-meme che si recita nel mondo delle criptovalute quando una valuta digitale inizia a salire, nella speranza che la sua corsa non si fermi e arrivi, appunto, fino alla luna. Purtroppo, è un termine che potremmo benissimo accostare al mercato delle schede video nell'ultimo anno, da quando NVIDIA prima e AMD poi hanno introdotto le loro ultime soluzioni.

La domanda di chip ha messo a dura prova le linee produttive di TSMC e Samsung, portando a una situazione di shortage, dove semplicemente la produzione non tiene il passo della domanda. Quando un "bene" diventa scarso, i prezzi salgono e, ovviamente, le GPU non fanno eccezione. Le ultime rilevazioni di 3DCenter al 31 ottobre su numerosi shop sparsi in Germania e Austria, un po' la cartina di tornasole del mercato europeo, ci dicono che i listini già elevati di per sé continuano a salire, segno che la produzione non sta in alcun modo aumentando (infatti, la disponibilità indicata dalla linea tratteggiata è in calo).

Le Radeon RX 6000 basate su architettura RDNA 2 (nel grafico vengono conteggiate tutte salvo le ultime 6600) sono il doppio più costose del listino, con un +101%, mentre per quanto concerne le GPU GeForce RTX 3000 di NVIDIA, il prezzo è l'88% sopra il listino (anche in questo caso GeForce RTX 3070 Ti e 3080 Ti non fanno parte del grafico). La parabola va verso l'alto, con una crescita di 16-18 punti dall'ultima rilevazione e un andamento che ci riporta indietro di mesi.

GPU, prezzi da gennaio a ottobre 2021
3DCenter.org6700XT68006800XT6900XT3060307030803090
MSRP € 479 € 579 € 649 € 999 € 329 € 519 € 719 € 1549
Gennaio 17 - € 809-1019 € 999-1199 € 1249-1841 - € 769-1049 - € 1649-2406
Gennaio 22 - € 879-1049 1€ 019-1279 € 1249-1718 - € 729-999 - € 1849-2379
Febbraio 02 - € 859-1049 € 1049-1329 € 1299-1755 - € 799-1249 € 1399-1449 € 1750-2899
Febbraio 14 - € 969-1489 € 1129-1399 € 1339-1729 - € 899-1349 - € 2223-2819
Febbraio 24 -  € 999-1199 € 1098-1399 € 1429-2045 - € 979-1569 - € 2469-3669
Marzo 18  € 970-1049  € 1179-1199 € 1259-1539 € 1499-1960 € 559-1199 1299-1699 € 2299-2499 € 2459-3915
Aprile 18 € 860-1521  € 1379-1699 € 1444-1699 € 1654-2527 € 589-1181 1290-1699 € 2299-2399 € 2699-3049
Maggio 02 € 899-1417  € 1373-1699 € 1632-1773 € 1799-2528 € 740-1349 1269-1699 € 2299-2499 2539-3499
Maggio 16 € 909-1580  € 1499-1699 € 1299-1799 € 1699-2999 999-1122 1498-1649 € 2999 € 3199
Maggio 30 € 899-1246 € 989-1699 € 1159-1649 € 1699-2799 € 829-1049 1269-1649 € 1999-2499 € 2699-3499
Giugno 20 € 798-999 € 1199-1826 € 1248-2109 € 1589-2999 € 679-1429 € 989-1399 € 1579-1999 € 2169-3330
Luglio 04 € 714-962 € 929-1819 € 1089-1499 € 1327-2493 € 589-1005 € 799-1490 € 1199-1842 € 1932-3084
Luglio 18 € 664-1099 € 999-1245 € 1159-1299 € 1327-2099 € 579-799 € 879-1290 € 1199-1719 € 1890-2552
Agosto 08 € 689-1099 € 1049-1299 € 1157-1575 € 1327-2493 € 526-805 € 789-1290 € 1199-1848 € 1890-3199
Agosto 29 € 763-1192 € 1129-1846 € 1149-1778 € 1259-2099 € 549-1280 € 879-1639 € 1249-2436 € 1999-3454
Settembre 19 € 829-1159 € 1099-1799 € 1299-1950 € 1343-2069 € 599-1280 € 884-1605 € 1249-1821 € 2469-3632
Ottobre 10 € 879-1159 € 1239-1709 € 1299-1690 € 1343-2086 € 599-1280 € 889-1816 € 1329-1961 € 2349-3469
Ottobre 31 € 939-1520 € 1499-1709 € 1349-1690 € 1399-2089 € 699-1280 € 959-1883 € 1431-2569 € 2699-4029
Nota: i prezzi indicati vanno dal migliore al peggiore.

Il mercato è completamente sopraffatto dalla situazione produttiva, infatti schede come le Radeon RX 6800 / 6800 XT si possono rintracciare a prezzi superiori alla portabandiera RX 6900 XT in alcuni shop. Sul fronte NVIDIA, la RTX 3070 Ti è venduta a prezzi da capogiro con punte superiori ai 2000 euro, per non parlare dei 4000 euro della RTX 3090.

Lo shortage continuerà a colpire duro per gran parte del 2022: qualche settimana fa il CEO di AMD Lisa Su ha paventato un miglioramento nella seconda metà del prossimo anno, ma in molti ritengono che la situazione non si risolverà prima del 2023. Inoltre, c'è da sottolineare che il passaggio a Ethereum 2.0 (il meccanismo di consenso passerà dalla proof-of-work alla proof-of-stake, eliminando il mining) è ancora lontano.

52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Arion Athreides01 Novembre 2021, 11:29 #1
Sorridete, la situazione non può che andare peggio.
bancodeipugni01 Novembre 2021, 11:32 #2
l'alternativa è costruirsele in proprio: ceccevo...
2 chip, un die tanta voglia di lavorare e imparare

artigiani della vga...
kabuby7701 Novembre 2021, 11:34 #3
In pratica Amd e Nvidia faranno in tempo a presentare le prossime schede video e a metterle in vendita ancora in shortage.
bancodeipugni01 Novembre 2021, 11:40 #4
o fare il porta a porta
Gringo [ITF]01 Novembre 2021, 11:41 #5
Probabilmente per le prossime serie seguiranno il consiglio del leader della ID Software e verranno vendute tutte direttamente tramite eBay.....

RTX 3090 TI a partire da 1.999,99 Euro o Compra Subito a 9.999,99€
Vash_8501 Novembre 2021, 11:41 #6
Ah perché si vendono le schede video?

Non ne ho mai vista una in vendita da anni ed anni!
bancodeipugni01 Novembre 2021, 11:46 #7
porta a porta le prossime, ripeto...

esclusiva glovo
WarDuck01 Novembre 2021, 12:01 #8
Originariamente inviato da: Arion Athreides
Sorridete, la situazione non può che andare peggio.


Bisogna solo pregare che non si rompa la scheda video che uno ha, qualsiasi essa sia, questa situazione ha del ridicolo ormai.
devil99701 Novembre 2021, 12:09 #9
Originariamente inviato da: WarDuck
Bisogna solo pregare che non si rompa la scheda video che uno ha, qualsiasi essa sia, questa situazione ha del ridicolo ormai.


Cosa che a me è puntualmente successa, per la prima ed unica volta dal 96.
supertigrotto01 Novembre 2021, 12:10 #10
Una domanda:ma Ethereum non potrebbe bandire le schede video e usare gli asics come si fa con bitcoin?
Sarebbe molto difficile riscrivere i codici?
Fra scalper e miners non vedo un futuro roseo,sia per chi acquista una scheda video per lavoro (non sempre ci si può permettere le instinct e le quadro) per fare girare i programmi professionali sia per chi le acquista per gaming.
Perchè gli stati non creano una loro criptovaluta (unificata per tutto il mondo sarebbe difficile ma non impossibile) con i loro server di calcolo di stato etc?
Io non ce l'ho con le cripto come concetto,ce l'ho con la speculazione e lo spostamento di capitali che escono dall'economia reale,per me questo non fa bene all'economia di produzione,in eugual modo all'economia di finanza che ha sovrastato l'economia di produzione e ha causato danni e crisi finanziarie a livello mondiale.
In questo periodo di chip che scarseggiano (più che altro i materiali di substrato) l'incetta di schede video e relativo hardware (rig di mining) e con i consumi di elettricità alle stelle (con gli aumenti del periodo di costo per kw),i miners non si fanno una bella figura e vengono odiati da tutti,in un certo senso non fanno niente di illegale,le schede video sono loro,la corrente la pagano ma purtroppo stanno involontariamente manipolando il mercato,sia quello commerciale,sia quello finanziario.
Per me c'è spazio al mondo per le cripto,tanto da eliminare la moneta cartacea nel prossimo futuro ma con regole semplici,trasparenti e soprattutto regolate in modo chiaro e trasparente dagli stati.
Anche il fenomeno scalping non aiuta,sta peggiorando la situazione,rivedrei qualche regoletta nel mondo del commercio quando c'è scarsità di prodotto,un esempio,mettiamo che ci fosse scarsità di acqua potabile nel mondo ed io riuscissi a comprare tutte le fonti di acqua e aumentassi i prezzi a mio piacimento,la cosa sarebbe reale ma eticamente e moralmente,sarei un gran fetentone,perchè starei giocando con un prodotto di cui c'è bisogno e di cui c'è scarsità e alternative non ce ne sarebbero.
Dovrebbero fare un Gtuttiglistatidelmondo per cambiare un po' di cose,dare un tetto massimo alla speculazione o lucro per il bene di tutto il mondo,così come funziona adesso le crisi cicliche sono sempre dietro l'angolo (si è rischiato con Suning) e una decina di anni fa ne abbiamo avuta una di grossa.
Farei anche una legge mondiale che chi ha grossi capitali (microsoft,Apple,Tesla;Alibabà,Gazprom e via dicendo) siano costretti a spenderli e reinvestirli in ricerca altri settori in continuazione,in modo da non fare accumulo più di tanto,anche il denaro è una risorsa e se viene accumulato e non speso mai,causa danni al benessere comune,per ora i capitali vengono accumulati e rimmessi sul mercato in esigue quantità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^