Scheda video Intel Iris Xe e CPU AMD, questo matrimonio non s'ha da fare (per ora)

Scheda video Intel Iris Xe e CPU AMD, questo matrimonio non s'ha da fare (per ora)

La prima scheda video desktop di Intel dai tempi della 740 (nota anche come i740) arriverà solo nei PC preassemblati per case e ufficio, e solo su alcune configurazioni: tutto è infatti legato a un BIOS "speciale".

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Schede Video
IntelXe
 

Nelle scorse ore Intel ha annunciato la sua prima scheda video desktop dell'era moderna, Iris Xe, una proposta che non ha nulla a che fare con l'ambito gaming e che si propone come una soluzione multimediale (multi-monitor, ecc.) per PC preassemblati per casa o ufficio.

L'indirizzo di mercato e l'impossibilità di acquistarla separatamente come una qualsiasi scheda video sono elementi che ne riducono l'interesse da parte degli appassionati, ma c'è anche un altro dettaglio non da poco che complicherebbe la vita a chi volesse ottenerla per vie traverse e installarla nel proprio PC: la scheda video richiede un BIOS speciale.

A dirlo è la stessa Intel, interrogata da Legit Reviews sulla possibilità di avere un sample di prova. "La scheda video dedicata Iris Xe sarà accoppiata ai processori desktop Core di nona e decima generazione e motherboard Intel B460, H410, B365 e H310C e venduta all'interno di sistema preassemblati. Queste motherboard richiedono un BIOS speciale che supporti Intel Iris Xe, quindi le schede non saranno compatibili con gli altri sistemi".

Insomma, nonostante la scheda si connetta al PCI Express come qualsiasi altra soluzione di AMD e Nvidia, un blocco software artificiale impedisce di abbinarla a piattaforme AMD o persino ad altre soluzioni di Intel. I chipset citati da Intel sono di fascia bassa e ben si abbinano alla scheda video Iris Xe, tuttavia è strano vedere questo limite. Ovviamente non ce lo aspettiamo sulle future schede video rivolte al mondo gaming basate su architettura Xe HPG, per Intel sarebbe come darsi la proverbiale zappa sui piedi.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8827 Gennaio 2021, 15:27 #1
Per quale motivo AMD dovrebbe inserire una GPU penosa uguale o peggiore nelle sue APU ?

Intel dovrebbe inoltre capire che queste mezze stupidaggini integrate dal potenziale imbarazzante con ci interessano, vogliano le VGA High End ad alte prestazioni con il loro caspita di PP 10nm+ o perchè no anche col 14nm++++++ ( dubito sia peggiore del Samsung ) disponibili !
Inutile farsele fare da TSMC.
agonauta7827 Gennaio 2021, 15:52 #2
Nnnnnnnamo bene
harlock1027 Gennaio 2021, 15:59 #3
Dovrebbero migliorare le integrate altro che schede di fascia bassissima.
Si sono fatti stracciare da Apple al suo primo tentativo con la gpu dell’M1, che consuma pure nulla al punto di essere passivo senza dissipatore e con la cpu attiva...
coschizza27 Gennaio 2021, 16:01 #4
Originariamente inviato da: nickname88
Per quale motivo AMD dovrebbe inserire una GPU penosa uguale o peggiore nelle sue APU ?

Intel dovrebbe inoltre capire che queste mezze stupidaggini integrate dal potenziale imbarazzante con ci interessano, vogliano le VGA High End ad alte prestazioni con il loro caspita di PP 10nm+ o perchè no anche col 14nm++++++ ( dubito sia peggiore del Samsung ) disponibili !
Inutile farsele fare da TSMC.


queste mezze stupidaggini integrate servono proprio per fare quello che chiedi
coschizza27 Gennaio 2021, 16:03 #5
Originariamente inviato da: harlock10
Dovrebbero migliorare le integrate altro che schede di fascia bassissima.
Si sono fatti stracciare da Apple al suo primo tentativo con la gpu dell’M1, che consuma pure nulla al punto di essere passivo senza dissipatore e con la cpu attiva...


veramente l'integrata va molto bene ora anche piu veloce della serie amd 4000

"passivo" si ma va in throtling tutto il tempo se usato in maniera continuativa quindi perdi un bel po di prestazioni
frankie27 Gennaio 2021, 16:48 #6
Io mi chiedo perchè, a parte il clock, questa Discreta sia PEGGIO dell'integrata Xe max.
AlexSwitch27 Gennaio 2021, 17:49 #7
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più come debutto o, meglio ritorno, di Intel alle GPU discrete per desktop... Forse si sono dimenticati delle figuracce raccolte con le GPU i740/i752 poco più di 20 anni fa?
tuttodigitale27 Gennaio 2021, 19:50 #8
Originariamente inviato da: coschizza
veramente l'integrata va molto bene ora anche piu veloce della serie amd 4000

ma anche no....

https://www.anandtech.com/show/1608...ore-11th-gen/14
ricorda che c'è una differenza sostanziale....memoria ddr4-3200 per AMD e memoria lpddr4x-4266 per Intel....
tuttodigitale27 Gennaio 2021, 20:01 #9
Originariamente inviato da: frankie
Io mi chiedo perchè, a parte il clock, questa Discreta sia PEGGIO dell'integrata Xe max.

lil motivo è semplice, sono die fallati....il meglio della produzione è al momento riservato ai notebook..
spesso agli OEM vengono rifilati questi scarti di produzione....
biometallo27 Gennaio 2021, 20:11 #10
Originariamente inviato da: tuttodigitale
ma anche no


Eppure l'articolo stesso che citi si conclude con un:


Non abbiamo avuto molto tempo per approfondire le prestazioni della nuova grafica Xe-LP, sebbene fosse chiaro che la modalità 28 W ottiene un buon aumento delle prestazioni rispetto alla modalità 15 W, forse indicando che DG1 (il grafica discreta che verrà dopo) vale la pena cercare. Contro il miglior processore mobile da 15 W di AMD e la grafica integrata, i nostri risultati forse alle risoluzioni più basse sono stati sbilanciati verso AMD, ma le risoluzioni più alte sono state per lo più vittorie per Intel - sembrava variare molto a seconda del motore di gioco.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^