Sapphire Radeon HD 5570, DisplayPort per Eyefinity

Sapphire Radeon HD 5570, DisplayPort per Eyefinity

Anche Sapphire presenta le proprie proposte basate su GPU Radeon HD 5570. Prevista anche la versione con connessione DisplayPort per supporto Eyefinity

di pubblicata il , alle 16:19 nel canale Schede Video
SapphireRadeonAMD
 

In occasione dell'arrivo sul mercato dell'ultima scheda video della famiglia Radeon HD 5000, anche Sapphire presenta le proprie versioni. Tra queste, merita di essere sottolineata la versione Radeon HD 5570 DisplayPort: come abbiamo infatti più volte notato, la possibilità di poter sfruttare la tecnologia Eyefinty, supportata anche dalle schde video di fascia entry-level della serie Radeon HD 5000, è preclusa solo alle soluzioni con connettore DisplayPort.

La presenza di tale connettore, che implica costi produttivi superiori per i partner, consente così di poter gestire fino a tre monitor contemporaneamente, scenario particolarmente utile per scopi lavorativi ma non solo. Ecco come si presenta la nuova scheda di Sapphire:

5570

5570

Il layout non differisce rispetto a quello reference: il piccolo dissipatore è sormontato da una ventola di minime dimensioni; rimane il design low-profile che rende la scheda particolarmente adatta all'impiego anche in sistemi HTPC. La scheda, fornita in differenti versioni si presenta con questi prezzi: Radeon HD 5570 HDMI 1GB DDR3 85€, Radeon HD 5570 DP 1GB DDR3 87€.

5450

5450

Anche per la versione Radeon HD 5450 Sapphire ha presentato il proprio modello con DisplayPort: in questo caso il costo per la versione Radeon HD 5450 512MB DDR3 DP è di 53€. Si tratta ovviamente dei prezzi ufficiali di lancio che, nel corso di poche settimane scenderanno di qualche euro.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Zerk09 Febbraio 2010, 16:31 #1
chissà come mai gli è venuto in mente di permettere la tecnologia Eyefinity solo con DisplayPort, in più i prezzi sono totalmente sballati rispetto alle HD5670
Faster_Fox09 Febbraio 2010, 16:32 #2
mhà...per quella fascia di prezzo c'è la HD5670 che è nettamente meglio come scelta....
Lan_Di09 Febbraio 2010, 16:35 #3
Ma la 5670 non è low profile come questa.
la 5570 è l'ideale per HTPC con un occhio di riguardo anche al gioco senza troppo fronzoli.
Micene.109 Febbraio 2010, 16:44 #4
cmq prezzi folli...ho capito che ati vuole approfittare delle difficolta di nvidia...ma cosi è esagerato
calabar09 Febbraio 2010, 16:57 #5
Ecco, direi che questo risponde definitivamente alla domanda che mi attanagliava: no displayport, no eyefinity.

@Zerk
L'uso di DP ho idea che non sia una scelta, ma una necessità tecnica per la soluzione adottata da ATI.
MexeM09 Febbraio 2010, 17:10 #6
In italiano preclusa ha significato esattamente opposto a quello con cui è stato usato in questo articolo...
Se si scrive:

"la possibilità di poter sfruttare la tecnologia Eyefinty, supportata anche dalle schde video di fascia entry-level della serie Radeon HD 5000, è preclusa solo alle soluzioni con connettore DisplayPort. "

Significa che solo le versioni con DisplayPort NON possono usare Eyefinity, tutte le altre SI'.

Inoltre non ha senso scrivere "la POSSIBILITA' di POTERE"

Quindi più correttamente ad esempio:

"la possibilità di sfruttare la tecnologia Eyefinty, supportata anche dalle schede video di fascia entry-level della serie Radeon HD 5000, è riservata solo alle soluzioni con connettore DisplayPort. "

riservata/prevista/contemplata ecc...
Zerk09 Febbraio 2010, 17:17 #7
Allora ci son rimasto fregato, ho preso un HD5670 con hdmi tutto convinto che un giorno avrei potuto sfruttare Eyefinity e non aver tra i piedi il DisplayPort che viene montato su pochissimi monitor... quando arriverò a casa controllerò sulla scatola che non ci sia scritto Eyefinity, altrimenti mi arrabbio
Dragon200209 Febbraio 2010, 17:19 #8
Un altra scheda video della serie 5000,basta.
Shida09 Febbraio 2010, 19:43 #9
Qualche test comparativa in prestazioni?

edit scusate c'è anche un articolo nell'appostia sezione.
Narkotic_Pulse___09 Febbraio 2010, 21:03 #10
si ma per una scheda così 90 €? prezzi assurdi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^