Sapphire raddoppia la memoria alla Radeon RX 6500 XT: ecco una Pulse con 8GB di VRAM

Sapphire introduce una variante della Radeon RX 6500 XT con il doppio della memoria VRAM rispetto al modello sul mercato da fine gennaio. 8GB di memoria allevieranno i problemi prestazionali su piattaforme PCIe 3.0?
di Manolo De Agostini pubblicata il 26 Luglio 2022, alle 09:11 nel canale Schede VideoSapphireAMDRDNANavigaming hardware
La Radeon RX 6500 XT è la scheda di fascia più bassa dell'attuale generazione, il tentativo di AMD di offrire una nuova GPU RDNA 2 (inizialmente pensata per i notebook) e posizionarla su un livello di prezzo più abbordabile rispetto ai prezzi folli che imperavano fino all'inizio di quest'anno.
Noi, come altre testate, ci trovammo a bocciarla per le ridotte prestazioni soprattutto sulle piattaforme PCI Express 3.0, largamente diffuse e naturale habitat di un modello rivolto a giocatori con un budget risicato.La scheda è dotata di un'interfaccia PCI Express 4.0 x4, mentre a bordo troviamo 4GB di memoria GDDR6 su bus a 64 bit.
Queste tre specifiche, messe insieme, incidono sulle prestazioni della RX 6500 XT in modo evidente quando installata su un sistema con slot PCIe 3.0 perché lo standard dimezza la bandwidth a disposizione. La quantità ridotta di memoria VRAM, inoltre, non riusciva a compensare tale comportamento.
Finalmente, almeno sulla carta, sembra esserci una parziale soluzione alle asfittiche prestazioni della soluzione di AMD: dotarla di 8GB di memoria. Sapphire ha annunciato una variante con il doppio della memoria VRAM della sua implementazione custom Pulse. Non sappiamo se altre realtà la seguiranno, ma potrebbe essere un modo per AMD e i partner di "far fuori" chip GDDR6 e GPU in eccesso.
La nuova arrivata è overcloccata di fabbrica a 2695 MHz per quanto riguarda il Game Clock e 2855 MHz per quanto concerne il Boost Clock, frequenze di 10 e 30 MHz più alte del modello Pulse da 4GB, già overcloccato di fabbrica. Il resto delle specifiche non subisce variazioni, quindi abbiamo 1024 stream processor, 16 Ray Accelerator e 32 ROPs.
Il raddoppio della memoria, probabilmente, non risolverà interamente il deficit prestazionale ravvisato usando la scheda da 4GB su piattaforma PCIe 3.0, tuttavia dovrebbe avere un qualche effetto e soprattutto permettere alla 6500 XT di riprodurre i titoli moderni senza intoppi: 4GB di memoria ormai sono davvero pochi, alcuni giochi non partono nemmeno con quella quantità di memoria. E dire che AMD fu la prima a dirlo chiaramente, salvo poi fare marcia indietro.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVa più o meno come una rx580 che tre anni fa costava 200 euro.
Nel frattempo Nvidia (1650) e Intel (A380) stanno sullo stesso valore con performance più basse (in PCIe gen4).
Quindi perché dovrebbero svenderle?
Con 4GB di VRAM fai girare tutto in FHD. Magari con texture medie ma ci girato tutto a dettagli medi o alti. Pure cyberpunk...
Tavanata del giorno WINNER
A manó!
Sapphire introduce una variante della Radeon RX 6500 XT con il doppio della memoria VRAM rispetto al modello sul mercato da fine gennaio. 8GB di memoria allevieranno i problemi prestazionali su piattaforme PCIe 3.0?
Click sul link per visualizzare la notizia.
riesumo questo vecchio post, in quanto di recente ne ho presa una per upgradare un mio vecchio PC, e a differenza di quello che si diceva nella news, AIDA64 mi restituisce come info: PCI-express 4.0 a 16 canali, bus a 128 bit, quasi il doppio di larghezza di banda (280GB/s) montata su pci-express 3.0x16, rispetto alla versione a 4GB che fu tanto contestata... sbaglia AIDA64 o le news del tempo non davano specifiche corrette su questa 8GB e/o ho avuto una sfacciata fortuna io?!?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".