Sapphire annucia Nitro+ RX 480: overclock di serie e design custom

Sapphire annucia Nitro+ RX 480: overclock di serie e design custom

Un sistema di raffreddamento a doppia ventola, abbinato a circuiteria di alimentazione non standard, caratterizza la nuova scheda video che Sapphire propone ai videogiocatori appassionati in declinazioni a 4 e 8 Gbytes di memoria

di pubblicata il , alle 18:12 nel canale Schede Video
SapphireAMDRadeonPolaris
 

Sapphire ha annunciato la propria scheda custom basata su GPU AMD Radeon RX 480: parliamo del modello Sapphire NITRO+ Radeon RX 480, scheda che è caratterizzata da un overclock di serie della GPU e da un sistema di raffreddamento a doppia ventola che si distingue da quello della reference board. Tutto questo è reso accessibile da un design della scheda che, in termini di circuiteria di alimentazione, non è standard e permette in questo modo di spingersi oltre rispetto a quanto assicurato da AMD.

sapphire_nitro_rx_480_1.jpg (44399 bytes)

Sapphire indica per questa scheda una frequenza di boost clock pari a 1.342 MHz, contro un dato di 1.266 MHz per il reference design di AMD. Questo dato è riferito alla versione di scheda con dotazione di memoria video pari a 8 Gbytes; per la declinazione con 4 Gbytes di memoria video la frequenza di boost clock è pari a 1.306 MHz. La scheda con 4 Gbytes di memoria video ha moduli GDDR5 a 1.750 MHz di clock (7 Gbps), mentre nella declinazione a 8 Gbytes la frequenza di clock della memoria sale a 2.000 MHz (8 Gbps).

sapphire_nitro_rx_480_2.jpg (50629 bytes)

Il sistema di raffreddamento implementato è della famiglia Dual-X, con ventole da 95 millimetri di diametro ciascuna; una serie di LED personalizzabili permette inoltre di gestire l'illuminazione della scheda. Il pannello delle connessioni posteriori propone23 porte Display Port 1.4, 2 connettori HDMI 2.0b e uno DVI Dual Link.

sapphire_nitro_rx_480_3.jpg (49541 bytes)

Nella parte posteriore della scheda è presente un pulsante di colore rosso, indicato da Sapphire con il nome di NITRO Boost: abilita la funzionalità di dual bios grazie alla quale aumentare la frequenza di clock della GPU rispetto al valore di serie e innalzare il limite di potenza della scheda. L'utilizzo di un connettore di alimentazione a 8 pin permette inoltre di assicurare una superiore alimentazione alla scheda, richiesta proprio in caso di overclock.

Ulteriori informazioni su questo prodotto, nella declinazione con dotazione di memoria video di 8 Gbytes, sono disponibili sul sito Sapphire a questo indirizzo. L'azienda non ha al momento comunicato i prezzi ufficiali che verranno praticati nel mercato italiano.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lights_n_roses22 Luglio 2016, 18:22 #1
Ma il sistema di raffreddamento è analogo a quello della vecchia Sapphire R9 280X Dual-X?

Link ad immagine (click per visualizzarla)
monkey.d.rufy22 Luglio 2016, 18:24 #2
Originariamente inviato da: Lights_n_roses
Ma il sistema di raffreddamento è analogo a quello della vecchia Sapphire R9 280X Dual-X?

Link ad immagine (click per visualizzarla)


no


@Redazione: Avete in programma di recensire una rx 480 custom?

grazie
mikegemini7722 Luglio 2016, 19:43 #3
che vuol dire esattamente DVI Dual Link? sul sito della sapphire è indicato come DL-DVI-D, il mio monitor ha un semplice cavo DVI si puoò collegare vero?

Questa se la giocerà con la Strix del Asus, vedremo se almeno a 1400mhz ci arrivano, la mia sensazione però e che le 1060 abbiano + margini di overclocking... poi bisogna vedere i prezzi, come vanno le nuove api ecc...

Cloud7622 Luglio 2016, 20:19 #4
Il pannello delle connessioni posteriori propone23 porte Display Port 1.4, 2 connettori HDMI 2.0b e uno DVI Dual Link


Ellamadonna... altro che multi monitor...


Originariamente inviato da: mikegemini77
che vuol dire esattamente DVI Dual Link? sul sito della sapphire è indicato come DL-DVI-D, il mio monitor ha un semplice cavo DVI si puoò collegare vero?


Qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
la risposta alla tua domanda.
[K]iT[o]23 Luglio 2016, 14:13 #5
Originariamente inviato da: Lights_n_roses
Ma il sistema di raffreddamento è analogo a quello della vecchia Sapphire R9 280X Dual-X?

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Sembrerebbe lo stesso della 380X
pierpaolo sicignano24 Luglio 2016, 12:26 #6
Scusate ma se nellla versione da 4 gb hanno castrato la velocità delle memorie potrei tranquillamente farle tornare a 2 ghz senza problemi perché nella reference girano a 2ghz mentre su questa nitro da 4gb dovrebbero girare a 1.75 ghz
Marckus8724 Luglio 2016, 23:11 #7
ok sembra perfetta, qualcuno mi consiglia shop esteri da quali la possa acquistarla a prezzo "normale"?
monkey.d.rufy24 Luglio 2016, 23:28 #8
Originariamente inviato da: Marckus87
ok sembra perfetta, qualcuno mi consiglia shop esteri da quali la possa acquistarla a prezzo "normale"?


io l'ho presa su overclockers.co.uk ma non so se spediscono in Italia
daniluzzo25 Luglio 2016, 10:03 #9
Originariamente inviato da: monkey.d.rufy
io l'ho presa su overclockers.co.uk ma non so se spediscono in Italia


Per "presa" intendi preordinata?
Previsione di arrivo?

Certo che 300 euro non sono pochi, ci sono custom della 1060 a 275
monkey.d.rufy25 Luglio 2016, 10:04 #10
Originariamente inviato da: daniluzzo
Per "presa" intendi preordinata?
Previsione di arrivo?

Certo che 300 euro non sono pochi, ci sono custom della 1060 a 275


la spediscono in settimana
l'ho pagata 199 sterline, non 300€, ma ho preso la 4gb

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^