Resizable BAR sulle GPU Nvidia Ampere: ecco quando e cosa bisognerà fare

Nvidia ha annunciato il supporto alla funzionalità Resizable BAR del PCI Express, in grado di migliorare le prestazioni di gioco permettendo alla CPU di accedere in unico passaggio all'intera memoria grafica della scheda video.
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Gennaio 2021, alle 12:01 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIAAmpere
Arriverà sul finire di febbraio, insieme alla nuova GeForce RTX 3060, il supporto a Resizable BAR da parte delle GPU desktop e mobile di Nvidia. Deduciamo che la funzionalità sarà supportata solo dai modelli RTX 3000, in quanto l'azienda non ha menzionato le serie precedenti.
Introdotta per prima da AMD con il nome commerciale Smart Access Memory (SAM), Resizable BAR è una funzionalità opzionale dell'interfaccia PCI Express che permette alla CPU di accedere istantaneamente ai contenuti dell'intera memoria grafica di una scheda video, senza essere costretta a fare tanti piccoli trasferimenti di dati (texture, shader, geometri, ecc).
Passare da un fitto scambio di dati tra CPU e GPU a un'unica interrogazione porta chiari benefici prestazionali, in quanto la CPU può accedere immediatamente a tutti gli asset presenti nell'intero frame buffer, mentre il precedente modus operandi comportava code, e quindi ritardi, nell'elaborazione. Con Resizable BAR si possono perciò ottenere prestazioni maggiori, anche se ciò non è sempre vero, almeno in base a quanto abbiamo visto sinora.
Nvidia spiega che i portatili GeForce RTX 3000 con CPU Intel e AMD in arrivo nelle prossime settimane supporteranno Resizable BAR da subito, mentre per quanto riguarda i PC desktop devono incastrarsi diversi tasselli. Nvidia deve supportare la funzionalità via driver, ma allo stesso tempo è necessario un supporto da parte delle motherboard tramite un update del firmware.
Vi è poi la necessità di aggiornare il BIOS delle schede video GeForce RTX 3000 presentate sinora: la pubblicazione dei nuovi firmware da parte dei produttori - secondo Nvidia - inizierà a marzo. Questo significa che mentre la RTX 3060 supporterà Resizable BAR "di fabbrica", per le GPU già in commercio bisognerà attendere le mosse dei rispettivi produttori.
Le GPU GeForce RTX 3000 potranno attivare Resizable BAR sia su piattaforme AMD che Intel, ed è interessare in proposito quanto annunciato da MSI: si parla del supporto alla funzionalità sulle motherboard Intel serie 300, 400 e 500, mentre per quanto concerne AMD sono indicati i chipset serie 400, 500 e il TRX40 per le CPU Ryzen Threadripper 3000.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe si passa poi dalla carta alla realtà dipenderà unicamente da quali modelli ogni singolo produttore di MOBO deciderà di aggiornare.
"grazie aemmeddiiiiiii"
"grazie aemmeddiiiiiii"
solo gli utenti invidia la ringraziano
Ahahaha
"grazie aemmeddiiiiiii"
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".