Red Devil RX480 è la scheda video custom di Powercolor

L'azienda taiwanese, storico partner di AMD nello sviluppo di schede video della famiglia Radeon, presenta la propria proposta Radeon RX 480 con overclock di serie e design custom
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Luglio 2016, alle 18:31 nel canale Schede VideoPowercolorAMDRadeonPolaris
Anche TUL Corporation, azienda taiwanese che produce schede video basate su GPU AMD Radeon vendute con brand Powercolor, ha annunciato una propria soluzione basata su GPU Radeon RX 480. Parliamo della scheda Powercolor Red Devil RX480 8GB GDDR5, modello che è caratterizzato da un design custom abbinato ad un sistema di raffreddamento a tripla ventola.
La scheda utilizza GPU Radeon RX 480 in declinazione con frequenza di clock massima pari a 1.330 MHz, abbinata a 8 Gbytes di memoria video da 2.000 MHz di clock (8 Gbps effettivi): se per la GPU è offerto un interessante overclock di serie così non è per la memoria video, che mantiene le specifiche AMD. Il funzionamento stabile in overclock è assicurato dalla presenza di 3 ventole, che sormontano una voluminosa struttura dissipante con heatpipes.
A caratterizzare la costruzione della scheda troviamo anche una placca posteriore in alluminio a copertura del PCB, che assolve il compito di proteggere i componenti superficiali oltre che di irrobustire e rinforzare la scheda. Il pannello delle connessioni video prevede una porta DVI Dual Link, un connettore HDMI 2.0b e 3 porte Display Port in standard 1.4.
Powercolor Red Devil RX480 8GB GDDR5 sarà proposta in vendita a partire dal 29 Luglio, ad un listino ufficiale tasse escluse pari a 269 dollari nel mercato nord americano. Al momento attuale non è stata fornita indicazione circa disponibilità e prezzo per il nostro mercato; ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi si lamentano se le persone credono che le review sono di parte
Madonna ragazzi, piantatela con ste storie del cavolo
fino a poco tempo fa le schede così gigantesche erano riservate ai modelli top di gamma se non quelli di fascia extreme.
tra un po' metteranno dissipatori triventola pure sulle gpu low profile.
P.S. complimenti per il tuo accrocchio di case in firma, con radiatori che spuntano dietro e sul tetto. Comprati un case vero và!
beh direi che io tuo commento non va molto distante dal troll/fanboy e pure arrogante...non mi pare che ci sia scritto da nessuna parte che chi ha amd non puo commentare notizie intel/nvidia e viceversa...che poi il commento è piu che sensato dato che la scheda è davvero una fascia media con dissipatore triventola mentre le vecchie fasce medie erano decisamente piu corte e biventola...
ps: per la storia del case non capisco il motivo del tuo commento/insulto, hai preso sul personale il suo commento o sei solo invidioso del suo pc?
ps: per la storia del case non capisco il motivo del tuo commento/insulto, hai preso sul personale il suo commento o sei solo invidioso del suo pc?
no ma serio perchè non si è comprato un case invece di spendere tutti quei soldi in quella porcata?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".