Raffreddamento a liquido per le schede video Zotac top di gamma

Raffreddamento a liquido per le schede video Zotac top di gamma

L'azienda di Hong Kong mostra al CES un prototipo di sistema di raffreddamento a liquido: non ancora deciso se andrà su un modello GTX 980Ti o se verrà abbinato ad una scheda Pascal di prossima generazione

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Schede Video
ZotacNVIDIAGeForce
 

In attesa del debutto ufficiale delle prime GPU NVIDIA di nuova generazione Zotac ha mostrato al CES 2016 un prototipo di sistema di raffreddamento completamente a liquido, di tipo chiuso, incentrato su un waterblock che copre completamente la parte superiore assicurando un adeguato scambio termico con tutti i componenti principali.

zotac_water_ces_2016_1.jpg (95701 bytes)

Il sistema di raffreddamento ha un ingombro di 1 slot PCI Express, per quanto la staffa di contatto con il case sia quella tradizionale a 2 slot che accompagna le schede video NVIDIA GeForce dai modelli di fascia media a salire. L'integrazione di led rende il prodotto più appariscente alla vista, caratteristica apprezzata da chi utilizza chassis con finestra laterale trasparente.

zotac_water_ces_2016_2.jpg (78889 bytes)

La parte posteriore della scheda è sprovvista di qualsiasi tipo di componente, mancando del resto la necessità: i chip memoria sono tutti montati sulla stessa superficie della GPU e non anche posteriormente. Zotac non ha ancora deciso se finalizzare questo prodotto per la commercializzazione, in abbinamento presumibilmente a versioni di scheda basate su GPU GeForce GTX 980Ti. Un'alternativa potrebbe essere quella di attendere il debutto delle prime GPU NVIDIA della famiglia Pascal, attese alla presentazione ufficiale nel corso del 2016, così da svilupparne una versione custom top di gamma che abbini kit a liquido a frequenze di funzionamento superiori alle specifiche.

Nel frattempo non resta che attendere che NVIDIA presenti le nuove GPU top di gamma sul mercato, basate su tecnologia produttiva ben più sofisticata di quella a 28 nanometri alla quale al pari di AMD è stata vincolata per troppo tempo. Il GPU Technology Conference, evento che l'azienda americana organizza per i primi di aprile a San Jose, potrebbe essere la sede adatta per annunciare le prime proposte della famiglia Pascal e da questo seguire gli annunci dei prodotti da parte dei vari partner AIB dell'azienda.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^