Radeon X1900GT: ecco le specifiche

ATi prepara una nuova scheda video di fascia alta, basata sull'architettura R580 presentata nello scorso mese di Gennaio
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Aprile 2006, alle 09:03 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
ATI si appresta a introdurre sul mercato una nuova scheda video di fascia medio alta, destinata a posizionarsi a diretta concorrenza con la soluzione NVIDIA GeForce 7900 GT. Si tratta del modello Radeon X1900 GT, che verrà presumibilmente proposto dai partner AIB a prezzi retail pari a circa 300 dollari USA.
La scheda è basata su architettura R580, la stessa utilizzata per le altre schede video della serie Radeon X1900, con però alcune riduzioni nelle specifiche tecniche. Troveremo infatti 36 shader unit, contro le 48 integrate nelle architetture Radeon X1900XT e Radeon X1900XTX. Questo fa presumere che le pixel pipeline siano in numero di 12, contro le 16 delle architetture Radeon X1900XTX e XT.
La scheda avrà frequenza di clock del chip video pari a 575 MHz, contro i 625 MHz e 650 MHz rispettivamente delle soluzioni Radeon X1900XT e XTX. Per la memoria video, si prevede un quantitativo di 256 Mbytes di memoira GDDR3, con frequenza di clock effettiva di 1,2 GHz (1.,45 GHz per le schede XT e 1,55 GHz per quelle XTX).
Le schede Radeon X1900GT adotteranno un sistema di raffreddamento ad uno Slot, per via degli inferiori requisiti termici del chip video rispetto alle soluzioni implementate nelle soluzioni XT e XTX. E' possibile che alcuni partner possano scegliere di montare un sistema di raffreddamento a due Slot in ogni caso, così da fornire superiore dissipazione termica abbinata a una maggiore silenziosità di funzionamento.
ATI ha recentemente autorizzato i propri partner AIB a proporre soluzioni video overcloccate di default; è presumibile che alcuni di essi possano presentare soluzioni X1900GT con frequenze di funzionamento superiori a quelle di specifica sopra indicate, in modo molto simile a quanto proposto da alcuni partner NVIDIA con le proprie soluzioni GeForce 7900 GT.
Fonte: Dailytech.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOggettivamente neanche nVidia, ma ATI per tutta la serie X ha arrancato.
le X800GT, GTO e GTO2 sono state commercializzate 10gg prima dell'uscita della serie x1xxx
E le X600 e X700 erano dei prodotti "già visti" e superati già dall'uscita sul mercato.
P.S. felice possessore di ATIX1900XTX
Tra i 200 Euro della 7600gt e i 330 della 7900gt non c'è niente!
Speriamo in questa X1900gt o in abbassamento di prezzo della 7900gt
Tra i 200 Euro della 7600gt e i 330 della 7900gt non c'è niente!
Speriamo in questa X1900gt o in abbassamento di prezzo della 7900gt
beh esiste veramente la x1800xl a 270euro circa che ha delle ottime performance e si oc molto bene
fuori produzione !
credo che così facendo lascia campo libero alla 7800gs
e in particolare l'implementazione della gainward sia quella che promette il massimo su agp
a quanto pare nvidia è un pochino più attenta ai consumatori
Sono la stessa scheda. Evidentemente hanno voluto cambiare sigla.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".