Radeon Software Crimson Edition: i nuovi driver AMD disponibili online

Radeon Software Crimson Edition: i nuovi driver AMD disponibili online

Dopo averne anticipato le caratteristiche tecniche nel corso delle scorse settimane AMD rende quest'oggi disponibili i propri nuovi driver della famiglia Radeon Software Crimson Edition, per sistemi Windows a 32 e 64bit

di pubblicata il , alle 18:14 nel canale Schede Video
AMDRadeon
 

AMD ha reso disponibile per il download la prima versione di Radeon Software Crimson Edition, il nuovo pacchetto driver di supporto alle proprie schede video della famiglia Radeon che prende il posto dei driver Catalyst da tempo abbinati da AMD alle proprie GPU.

Di Radeon Software abbiamo avuto modo di parlare in questo articolo: AMD intende con questa novità cambiare il proprio approccio al software abbinato alle proprie schede video Radeon, puntando su stabilità di funzionamento, disponibilità di funzionalità avanzate e ottimizzazioni specifiche per i titoli più recenti apparsi in commercio.

Con Radeon Software debutta anche Radeon Settings, un nuovo pannello di controllo delle funzionalità legate alla scheda video e agli schermi collegati al sistema che prende il posto del popolare Catalyst Control Center o CCC sino ad oggi implementato nei driver Catalyst. Cambia completamente l'interfaccia utente, improntata ad una maggiore semplicità nella visualizzazione delle differenti opzioni e nella loro configurazione: da questo un processo di navigazione maggiormente intuitivo e che cerca di rendere anche gli utenti meno esperti capaci di gestire le differenti opzioni.

Notevoli migliorie sono state ottenute anche in termini di velocità di risposta ai comandi: il nuovo pannello di controllo viene ora caricato, da desktop del sistema operativo, in una frazione del tempo rispetto a quanto richiesto in precedenza con i driver Catalyst.

AMD Radeon Software Crimson Edition, in verisone 15.11, è disponibile per il download a questo indirizzo in versioni a 32bit e a 64bit per i sistemi operativi Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10. Di seguito ne sono elencate le principali novità implementate rispetto a quanto fornito da AMD con i driver Catalyst:

  • Radeon Settings
  • New Install UI
  • Liquid VR
  • Asynchronous Shaders
  • Shader Cache
  • Optimized Flip Queue Size
  • Freesync™ Enhancements
  • Custom Resolution Support
  • Frame Pacing Enhancements
  • Frame Rate Target Control Enhancements
  • Updated Video Feature support for 'Carrizo' products
  • Power Optimization
  • Directional Scaling
  • Dynamic Contrast Update
  • DisplayPort to HDMI 2.0 support
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nautilu$24 Novembre 2015, 22:11 #1
Li ho provati.... e sto tornando indietro!
Ma sono io, o non ci sono più un miliardo di opzioni che c'erano prima con i Catalyst?
Ad esempio, non riesco neanche più a riconoscere il mio proiettore attaccato su hdmi (come secondo monitor), non c'è un riquadro di scelta con le risoluzioni da scegliere... e tantomeno le frequenze operative!

Ma cos'è ??????
anto16058824 Novembre 2015, 22:18 #2
Originariamente inviato da: Nautilu$
Li ho provati.... e sto tornando indietro!
Ma sono io, o non ci sono più un miliardo di opzioni che c'erano prima con i Catalyst?
Ad esempio, non riesco neanche più a riconoscere il mio proiettore attaccato su hdmi (come secondo monitor), non c'è un riquadro di scelta con le risoluzioni da scegliere... e tantomeno le frequenze operative!

Ma cos'è ??????


In alto a destra c'è un pulsante "altre opzioni" o qualcosa di simile che porta a una schermata simile a quella dei catalyst.

Ma io non capisco perché con i driver amd non riesco mai forzare il vsync o l'antialiasing...
Saeba Ryo24 Novembre 2015, 22:40 #3
Dall'articolo manca una parte fondamentale:
"AMD Radeon™ HD 8000 Series (HD 8400 and below), Radeon™ HD 7000 Series (HD 7600 and below), Radeon™ HD 6000 Series, and Radeon™ HD 5000 Series Graphics products have reached peak performance optimization as of November 24th, 2015"
e
"For users looking for a WHQL certified driver, the AMD Catalyst™ 15.7.1 driver will continue to be available for users running Windows® 10, Windows® 8.1, and Windows® 7. Users running Windows® Vista and older Microsoft® operating systems can use the AMD Catalyst™ 13.12 driver. These drivers are available for download on the Drivers + Download Center page. "
Morale, tutti quelli che hanno le schede elencate sopra installano i driver come fossero "beta" e gli ultimi prima di questa release sono e rimarranno quelli certificato WHQL
Nautilu$24 Novembre 2015, 22:41 #4
quel tasto con opzioni aggiuntive è il primo che ho toccato.... e a parte il fatto che va ad aprire una schermata graficamente uguale ai catalyst (scelta inadeguata rispetto al resto della grafica).... non c'è nulla di quello che cerco!
Su quella schermata aggiuntiva non c'è praticamente nulla........
Tu ad esempio riesci a trovare come cambiare la frequenza? Una risoluzione minore? Riconosci eventuali schermi aggiuntivi?
anto16058824 Novembre 2015, 23:22 #5
Originariamente inviato da: Nautilu$
quel tasto con opzioni aggiuntive è il primo che ho toccato.... e a parte il fatto che va ad aprire una schermata graficamente uguale ai catalyst (scelta inadeguata rispetto al resto della grafica).... non c'è nulla di quello che cerco!
Su quella schermata aggiuntiva non c'è praticamente nulla........
Tu ad esempio riesci a trovare come cambiare la frequenza? Una risoluzione minore? Riconosci eventuali schermi aggiuntivi?


Schermo > impostazioni aggiuntive > risoluzioni personalizzate.
Nautilu$24 Novembre 2015, 23:31 #6
non è la stessa cosa andare a creare una risuluzione "personalizzata", specificando 1000 opzioni, rispetto semplicemente a scegliere magari un 800x600 per qualche motivo tra tutte quelle disponibili....
....oppure poter impostare al volo i 24hz 1080p sul proiettore per i film , ma 60Hz se ci gioco.......
Con i Catalyst non devo creare "risoluzioni personalizzate" ...... cambio gli Hz e basta!

Ho rimesso felicemente i Catalyst.......
.....prima avevo ancora quelli di Agosto, ma adesso ho messo quelli beta di Ottobre, e noto con piacere che i tempi di caricamento sono ENORMEMENTE diminuti per aprire il pannello! 2 secondi contro 7-8 !
Kinottos25 Novembre 2015, 11:32 #7
le scorciatoie con combinazione dei tasti non ci sono più? Adesso, per esempio, non so più come passare il segnale video da uno schermo all'altro velocemente..
Saturn25 Novembre 2015, 11:58 #8
Originariamente inviato da: Saeba Ryo
Dall'articolo manca una parte fondamentale:
"AMD Radeon™ HD 8000 Series (HD 8400 and below), Radeon™ HD 7000 Series (HD 7600 and below), Radeon™ HD 6000 Series, and Radeon™ HD 5000 Series Graphics products have reached peak performance optimization as of November 24th, 2015"
e
"For users looking for a WHQL certified driver, the AMD Catalyst™ 15.7.1 driver will continue to be available for users running Windows® 10, Windows® 8.1, and Windows® 7. Users running Windows® Vista and older Microsoft® operating systems can use the AMD Catalyst™ 13.12 driver. These drivers are available for download on the Drivers + Download Center page. "
Morale, tutti quelli che hanno le schede elencate sopra installano i driver come fossero "beta" e gli ultimi prima di questa release sono e rimarranno quelli certificato WHQL



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43103924&postcount=14
s12a25 Novembre 2015, 12:08 #9
Originariamente inviato da: Kinottos
le scorciatoie con combinazione dei tasti non ci sono più? Adesso, per esempio, non so più come passare il segnale video da uno schermo all'altro velocemente..


Win+P ?
red5goahead25 Novembre 2015, 13:01 #10
Per quello che ho visto , per chi usa il pc come Htpc magari con due monitor collegati o con un Media Center , la nuova versione dell'interfaccia (Amd settings) è semplicemente terribile, non parlo graficamente parlo funzionalmente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^