Radeon RX 9070 XT e 9070: trapelano informazioni sulle prestazioni, ma manca il confronto con le GeForce RTX 5000

Nelle scorse ore sono trapelate informazioni prestazionali sulla Radeon RX 9070 XT e 9070, direttamente da una conference call che l'azienda ha tenuto con i giornalisti. Le nuove soluzioni RDNA 4 promettono buone prestazioni, in particolare nella gestione del ray tracing.
di Manolo De Agostini pubblicata il 24 Febbraio 2025, alle 08:40 nel canale Schede VideoAMDNaviRDNARadeon
AMD terrà un evento di presentazione ufficiale delle nuove schede video Radeon RX 9000 il 28 febbraio, ma con l'avvicinarsi di quella data stanno emergendo sempre più dettagli sulle Radeon RX 9070 e 9070 XT.
Nei giorni scorsi abbiamo visto le principali specifiche tecniche e, nel corso del weekend, sono trapelate alcune informazioni circa le prestazioni, trafugate da una presentazione alla stampa. Al solito, qualcuno le ha spifferate al solito Videocardz.
In base a quanto riportato dal sito di leak sulla base dei dati di AMD, la Radeon RX 9070 XT è il 42% più veloce di media della Radeon RX 7900 GRE in 4K e dettagli Ultra. Il vantaggio sulla soluzione RDNA 3 scende invece al 38% a risoluzione 1440p.
Il dato, ragguardevole, è stato ottenuto da AMD con test su oltre 30 giochi, con un mix di titoli con e senza ray tracing. In particolare, la nuova GPU appare decisamente più veloce della 7900 GRE all'attivazione del ray tracing; in Cyberpunk 2077 e Hitman 3 fa segnare rispettivamente un incremento prestazionale del 59% e del 66% in 4K.
Videocardz ha pubblicato una lista di 20 giochi con relativi gap prestazionali da cui emerge che la Radeon RX 9700 XT offre un miglioramento medio di circa il 37% rispetto alla 7900 GRE in 4K Ultra negli undici titoli raster presenti, mente il gap sale addirittura al 53% nei nove giochi presenti con ray tracing attivato. Non è chiaro in che misura AMD abbia utilizzato l'FSR per i test.
AMD, inoltre, indica un boost del 51% di media rispetto alla RX 6900 XT, sempre in 4K Ultra e con un mix di 30 titoli. Il vantaggio medio della sorella minore Radeon RX 9070 (non XT) sulla Radeon RX 7900 GRE scende al 20-21% a seconda della risoluzione, mentre è del 38% rispetto alla RX 6800 XT.
Secondo quanto riportato, AMD ha dichiarato durante la conference call di non avere una GeForce RTX 5070 Ti per fare confronti, né ha chiarito perché non abbia usato la Radeon RX 7900 XTX come termine di paragone, anche se è lecito supporre che abbia scelto SKU con la stessa quantità di VRAM.
AMD potrebbe però colmare questa mancanza proprio il 28 febbraio, offrendo un confronto diretto con la GeForce RTX 5070 Ti, che avranno provveduto ad acquistare. Speriamo solo non siano incappati, anche loro, in un modello con meno ROP del previsto.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono curioso di sapere se almeno hanno una risposta alla tecnologia ray reconstructor di Nvidia
Giusto per capire da che base si partirà per le prossime generazioni
Per ora nulla di entusiasmante e i prezzi saranno ridicoli (come la concorrenza)
n.b. rimango dell'idea che una fascia media non dovrebbe superare i 500 euro ma i tempi sono questi
La RX 7900 GRE aveva queste prestazioni con Cyberpunk 2077 in 4k e Ray Tracing:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Abbiamo 14,9 fps.
Secondo le dichiarazioni AMD in questo caso la RX 9070 XT va il 59% in più e da 14,9 si va a 23,7 fps che sono quelli di una RTX 4070 Ti.
Deduco che non ti frega nemmeno del prezzo
La RX 7900 GRE aveva queste prestazioni con Cyberpunk 2077 in 4k e Ray Tracing:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Abbiamo 14,9 fps.
Secondo le dichiarazioni AMD in questo caso la RX 9070 XT va il 59% in più e da 14,9 si va a 23,7 fps che sono quelli di una RTX 4070 Ti.
Non propriamente un game changer. Continuerò con la mia attuale che arranca assai, ma tanto vale. Se ne riparlerà nei prossimi anni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".