Radeon RX 9070 GRE: 3072 stream processor e 12 GB di memoria. Le ultime

VideoCardz sostiene di aver appreso ulteriori dettagli sulla Radeon RX 9070 GRE: si parla di una GPU Navi 48 con 3072 stream processor attivi e 12 GB di memoria GDDR6 su bus a 192 bit. La scheda dovrebbe arrivare nel corso del trimestre, come la RX 9060 XT.
di Manolo De Agostini pubblicata il 17 Aprile 2025, alle 16:00 nel canale Schede VideoAMDRDNANaviRadeon
Nelle scorse settimane abbiamo appreso che AMD sta lavorando non solo sulla RX 9060 XT, ma anche sulla Radeon RX 9070 GRE. La penultima release del popolare GPU-Z include il supporto alla nuova "Great Radeon Edition", il che va sostanzialmente a confermarne l'arrivo. Adesso sembrano emergere maggiori informazioni sulle specifiche tecniche.
Stando a quanto riportato da Videocardz, la GRE potrebbe persino rimpiazzare la RX 9070 liscia in alcuni mercati, cosa non da escludere vista la netta preferenza degli appassionati per la variante XT che sembra aver spostato la produzione verso quel modello.
La RX 9070 GRE dovrebbe continuare a essere basata su GPU Navi 48, ma con 3072 stream processor attivi, ossia con un quarto delle unità a bordo del chip disattivate. Ricordiamo che la 9070 XT conta su 4096 SP, mentre la 9070 "liscia" su 3584 SP.
Il sito parla di un Boost Clock di 2,79 GHz per la 9070 GRE, a metà tra i 2,52 GHz della 9070 e i 2,97 GHz della 9070 XT. Questo dovrebbe permettere alla nuova arriva di raggiungere una potenza di calcolo non molto distante della 9070.
Accanto alla GPU dovrebbero trovare spazio 12 GB di memoria GDDR6 a 18 Gbps su bus a 192 bit, per una bandwidth di 432 GB/s, inferiore ai 640 GB/s garantiti dalle due 9070 già sul mercato.
Al momento, Videocardz si dice incerta sul lancio globale della scheda, che comunque sarebbe attesa questo trimestre, come la Radeon X 9060 XT. Quest'ultima, stando alle indiscrezioni, è attesa in due versioni da 8 e 16 GB di VRAM (GDDR6 a 20 Gbps) su bus a 128 bit. Il suo core non sarà Navi 48, bensì l'inedito Navi 44: si dice che la 9060 XT avrà 2048 stream processor impostati per lavorare fino a 3,2 GHz.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProbabilmente perché hanno venduto molto più del previsto e accumulato una buona scorta di chip parzialmente funzionanti da poter lanciare la gre.
Difficilmente però assisteremo nel breve ci ritroveremo con un ritocco verso il basso dei listini
GREche?
Per quanto ne so io GRE sta per Golden Rabbit EditionDovrebbe collocarsi a livello prestazionale tra la 9060XT e la 9070, come la 7900GRE che è un 10% sopra la 7800XT.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".