Radeon RX 7900 XTX potente come una GeForce RTX 4090? Sì…ma consumando 700W!

L'utente Reddit Jedi95 si è cimentato in un esperimento per scoprire i limiti reali della Radeon RX 7900 XTX di AMD. Attraverso una shunt mod è riuscito a spingere la scheda oltre i 3,4 GHz superando le prestazioni della GeForce RTX 4090, ma con un consumo di quasi 700 Watt.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 17 Maggio 2023, alle 14:51 nel canale Schede VideoAMDRadeon
L'utente Reddit Jedi95 ha condotto un curioso esperimento per testare la bontà della nuova top di gamma AMD Radeon, la Radeon RX 7900 XTX. La GPU ha raggiunto - e talvolta superato - le prestazioni di una NVIDIA GeForce RTX 4090, con un consumo energetico di picco di ben 696W.
Per iniziare, l'utente ha installato sulla scheda video un sistema di raffreddamento a liquido personalizzato di fascia alta mantenendo la temperatura del refrigerante a 10 °C. Prima di questo, però, ha anche modificato il resistore del VRM così da non limitare la potenza assorbita dalla GPU.
Per chi non lo sapesse, la cosiddetta "shunt mod", ovvero la sostituzione del resistore, impedisce ai VRM di calcolare l'effettiva potenza erogata in modo da non sottostare al limite imposto dal produttore. Tuttavia, si tratta di una modifica puramente fisica, il che impedisce al software di rilevare il consumo reale della scheda. In questo caso, però, Jedi95 ha sottolineato che l'intervento eseguito aggira il limite dei VRM, ma consente comunque di monitorare via software la potenza effettiva.
Detto questo, in 3DMark Time Spy Extreme la scheda ha fatto segnare un punteggio di 18.335, circa il 10% in più rispetto alla media ottenuta dalla GeForce RTX 4090. Il punteggio, inoltre, si posiziona tra i più alti registrati con Radeon RX 7900 XTX su 3DMark, con la differenza che i vertici della classifica sono occupati da GPU raffreddate tendenzialmente ad azoto liquido.
La GPU impegnata in questo esperimento ha raggiunto un clock medio di 3.333 MHz con un picco di 3.467 MHz, il che significa che Navi 31 è in grado di operare ben oltre i parametri imposti da AMD, seppur con un consumo energetico sensibilmente superiore. Anche se si tratta di un utilizzo estremo della scheda, è interessante vedere fino a dove può spingersi il chip di AMD.
La casa americana con tutta probabilità rilascerà una Radeon RX 7950 XTX in futuro e non è da escludere che potrebbe raggiungere prestazioni più vicine alla GeForce RTX 4090 di quanto faccia l'attuale RX 7900 XTX che invece si posiziona a un livello nei dintorni della GeForce RTX 4080.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDifatti AMD ha un po' diviso i suoi chip fra industria e intrattenimento,in modo più marcato di Nvidia.
Difatti i tensor core sarebbero stati creati più per le GPU industriali che per il vero e proprio gaming,ma le hanno riadattate per il gaming in modo intelligente.
mia nonna se aveva le ruote era una cariola
perchè inferiore?
eeeeh ma c'è l'EERREETTII
Si senza il raytracing.
Bugia,
il titolo giusto sarebbe va come una 4090 costando quasi la metà. Questo sarebbe il titolo giusto.
citazioni di una certa caratura
e con una "R" in meno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".