Radeon RX 7600, trapelate tutte le specifiche a poche ore dal debutto

In rete sono apparse tutte le specifiche tecniche della Radeon RX 7600 di AMD, la terza scheda video basata su architettura RDNA 3. La GPU Navi 33 con 2048 stream processor è affiancata da 8 GB di memoria GDDR6 su bus a 128 bit. Sale il consumo rispetto alla precedente RX 6600.
di Manolo De Agostini pubblicata il 23 Maggio 2023, alle 08:01 nel canale Schede VideoAMDRadeonRDNANavigaming hardware
La Radeon RX 7600 debutterà il 25 maggio, ma nelle ultime ore sono trapelate tutte le specifiche tecniche della terza scheda video RDNA 3 di AMD. Dopo aver introdotto le Radeon RX 7900 XTX e XT nella fascia alta lo scorso anno, AMD punta a un segmento diverso con un prodotto con ben altre specifiche, pensato per chi in genere vuole giocare a risoluzione a 1080p.
Stando a quanto diffuso, la scheda si basa su una GPU Navi 33 prodotta a 6 nanometri nella sua migliore configurazione, dotata quindi di 32 Compute Unit per un totale di 2048 stream processor. A bordo del chip, caratterizzato da 2250 MHz di Game Clock e 2625 MHz di Boost Clock per quanto riguarda il modello reference, vi sono 32 MB di Infinity Cache di seconda generazione.
Accanto al chip grafico vi sono 8 GB di memoria GDDR6 a 18 Gbps per una bandwidth di 288 GB/s che, contando la Infinity Cache, AMD indica in 477 GB/s. Il bus di memoria è a 128 bit. La nuova arrivata punta a sostituire la Radeon RX 6600 offrendo più stream processor, una memoria più veloce ma consumando di più: il TBP indicato da AMD è infatti di 165W, contro i 132W della scheda precedente.
Teoricamente questa soluzione dovrebbe entrare in rotta di collisione con la GeForce RTX 4060 attesa per luglio. Della soluzione di NVIDIA sappiamo già molto, come ad esempio il TGP indicato in 115W. Se le prestazioni della proposta di NVIDIA dovessero essere simili o migliori della Radeon RX 7600, così come il prezzo, per AMD si prefigurerebbe un problema. Ovviamente dovremo attendere luglio per saperne di più e trarre delle conclusioni.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque è una 6650XT, teoricamente un po' più economica
Che orrore ne carne ne pesce.
https://videocardz.com/newz/amd-rad...h-269-e299-msrp
quindi presumibilmente un MSRP un po piu basso.
un buon passo verso l'abbassamento dei prezzi mainstream.
Non è che a tutti serva una 4090 eh !! io aspettavo proprio questa per decidere tra lei e la 6650xt per sostituire la mia gloriosa 970, dopo letto recensioni valuterò quale delle due.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".