Radeon RX 7000, abbiamo una data: le schede video RDNA 3 svelate il 3 novembre

Radeon RX 7000, abbiamo una data: le schede video RDNA 3 svelate il 3 novembre

Scott Herkelman, Senior Vice President e General Manager della divisione Radeon di AMD, ha scelto Twitter per annunciare che le schede video gaming AMD Radeon RX 7000 saranno svelate il 3 novembre.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Schede Video
RDNANaviAMDRadeonschede video top di gammagaming hardware
 

Dopo il post delle scorse ore, AMD mette in campo una chiara manovra di disturbo dell'imminente annuncio da parte di NVIDIA delle schede video gaming GeForce RTX 4000. Il Senior Vice President e General Manager della divisione Radeon, Scott Herkelman, ha scelto Twitter per informare gli appassionati che le schede video gaming basate su architettura RDNA 3, probabilmente parte della famiglia Radeon RX 7000, saranno svelate il 3 novembre.

Con RDNA 3 AMD prevede di migliorare le prestazioni per watt rispetto all'architettura RDNA 2 di oltre il 50%. La nuova gamma di GPU sarà la prima nel settore desktop a figurare un progetto basato su più chip, anche noto come MCM (Multi Chip Module), su un unico package. In questo modo AMD punta ad avere maggiore flessibilità in termini di progettazione, processi produttivi e quindi costi, con possibili risvolti anche sui prezzi finali.

Per RDNA 3 AMD intende avvalersi del processo a 5 nanometri di TSMC, implementando una Infinity Cache di nuova generazione. Per quanto riguarda l'offerta, si prevedono almeno tre GPU RDNA 3, con la top di gamma Navi 31 che potrebbe offrire 12.288 stream processor, più del doppio di Navi 21, il chip grafico a bordo delle top di gamma della serie RX 6000.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilariovs20 Settembre 2022, 17:26 #1

Tardi. Il 3 Novembre é tardi

Fosse stato il 13 Ottobre, disponibilità effettiva il 3 Novembre era un altro discorso.

Cosí presentazione al 3 Novemmbre chi vuole acquistare al BF ha già fatto i suoi progetti, seguendo recensioni e quant'altro.

Questo settore sembra veramente sf***to Intel sono mesi che rilascia slide, AMD presenta a ridosso del BF.

Parliamoci chiaro fin tari che la RX 570 va non ho problemi posso aspettare senza problemi l'estate prossima.

Peró per una GPU che doveva durare un anno e poi cambiare siano a 3,5 e ancora deve fare 6 mesi.

Qualcosa deve essere andato storto.
davo3020 Settembre 2022, 17:40 #2
L'annuncio dell'annuncio. Siamo al ridicolo. Per poi avere delle 7500 con 2gb di ram che andranno meno delle 6500 che a loro volta andavano meno delle 5500, per comodi 300€
Telstar20 Settembre 2022, 17:52 #3
visto come giacchetta ha gonfiato i prezzi delle 4080, queste servirebbero ieri.
Max Power20 Settembre 2022, 18:04 #4
Ho appena visto la presentazione RTX 4000.

State sereni, la più economica è la 4080 da 12GB a 899$ tasse escluse (ma con bus @192 bit?).

Dubito ci sia la fila ad ammazzarsi...

Ci si aspetta un miglioramento sul Ray Tracing, e DLSS, la nuova versione se ho ben inteso è esclusivo per le 4000.
Ale55andr020 Settembre 2022, 19:39 #5
Originariamente inviato da: Max Power
Ho appena visto la presentazione RTX 4000.

State sereni, la più economica è la 4080 da 12GB a 899$ tasse escluse (ma con bus @192 bit?).

Dubito ci sia la fila ad ammazzarsi...

Ci si aspetta un miglioramento sul Ray Tracing, e DLSS, la nuova versione se ho ben inteso è esclusivo per le 4000.


temo e prevedo l'esatto opposto
Gyammy8521 Settembre 2022, 09:28 #6
Originariamente inviato da: ilariovs
Fosse stato il 13 Ottobre, disponibilità effettiva il 3 Novembre era un altro discorso.

Cosí presentazione al 3 Novemmbre chi vuole acquistare al BF ha già fatto i suoi progetti, seguendo recensioni e quant'altro.

Questo settore sembra veramente sf***to Intel sono mesi che rilascia slide, AMD presenta a ridosso del BF.

Parliamoci chiaro fin tari che la RX 570 va non ho problemi posso aspettare senza problemi l'estate prossima.

Peró per una GPU che doveva durare un anno e poi cambiare siano a 3,5 e ancora deve fare 6 mesi.

Qualcosa deve essere andato storto.


Dovevano presentarla il giorno stesso, tipo "noi abbiamo un neural mainframe nella gpu" e "noi invece abbiamo messo altri 4 geo per fare più fps in wildlands"
Ammetterai che non c'è partita, e presentarla prima o dopo non avrebbe spostato niente

Originariamente inviato da: Ale55andr0
temo e prevedo l'esatto opposto


Wut? l'esatto opposto? stiamo parlando di un neural mainframe nella gpu che porterà il gaming l'earning l'encoding ed il creating su livelli mai visti prima, varranno bene qualche centinaio di euro in più sul prezzo regalo preteso dall'utenza
E poi il fanboy sarei io?

ninja75021 Settembre 2022, 09:41 #7
sempre in ritardo le risposte di amd

almeno faranno un equivalente dlss 3.0? o presenteranno solo le schede come tutti gli altri anni?
Alekx21 Settembre 2022, 09:52 #8
Originariamente inviato da: Max Power
Ho appena visto la presentazione RTX 4000.

State sereni, la più economica è la 4080 da 12GB a 899$ tasse escluse (ma con bus @192 bit?).

Dubito ci sia la fila ad ammazzarsi...

Ci si aspetta un miglioramento sul Ray Tracing, e DLSS, la nuova versione se ho ben inteso è esclusivo per le 4000.


E sei stato buono....

Visto ieri i costi in euro, si parte da 1.950€ la 4090 per finire a 1.100 4070 in mezzo la 4080, quindi mi aspetto che una 4060 almeno "regalata" a 800€.

Qui rasentiamo la follia.
carloUba21 Settembre 2022, 10:04 #9
Oramai Nvidia può fare quello che vuole.
Io ho la 6900, ottimo prodotto ovviamente, ma se fossi un giocatore tornerei immediatamente a nvidia.
Non c'è proprio partita lato innovazione e supporto.
Peccato
Gyammy8521 Settembre 2022, 10:08 #10
Originariamente inviato da: carloUba
Oramai Nvidia può fare quello che vuole.
Io ho la 6900, ottimo prodotto ovviamente, ma se fossi un giocatore tornerei immediatamente a nvidia.
Non c'è proprio partita lato innovazione e supporto.
Peccato


E niente fare i fan del portafolgio spinge a comprare la roba che non si vuole per essere dei fan del portafoglio
La 4080 da 16 è sicuramente la vga ideale, un neural mainframe (piccolo) nella gpu per fare tutto e di più

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^