Radeon RX 6950 XT: boost clock superiore a 2,5 GHz? Più che possibile, anzi doveroso

In rete si continua a parlare della Radeon RX 6950 XT, la nuova top di gamma che AMD dovrebbe introdurre nei prossimi mesi. Dopo il processo produttivo e la data d'uscita si parla di frequenze: secondo un leaker supererà i 2,5 GHz in boost clock. Il clock può impressionare, ma già oggi diverse 6900 XT lo raggiungono e lo superano.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Febbraio 2022, alle 12:28 nel canale Schede VideoRDNANaviRadeongaming hardwareAMD
La Radeon RX 6950 XT, presunta nuova top di gamma di AMD in arrivo a metà aprile secondo le indiscrezioni, potrebbe avere un boost clock superiore a 2,5 GHz. A darne notizia è il leaker Greymon55, fonte in genere piuttosto affidabile, tramite il suo account Twitter.
La Radeon RX 6950 XT avrebbe quindi una frequenza di boost ben più alta della Radeon RX 6900 XT di riferimento di AMD, impostata per spingersi fino a 2250 MHz, ma non solo: la nuova arrivata si lascerebbe alle spalle anche la RX 69000 XT Liquid Cooled e i suoi 2435 MHz.
La notizia a dire il vero non stupisce, abbiamo visto in commercio diverse RX 6900 XT basate sulla GPU selezionata Navi 21 XTXH spingersi ben oltre i 2,5 GHz, ad esempio la Sapphire Toxic Extreme è in grado di arrivare fino a 2730 MHz. Tratto comune di queste soluzioni è il raffreddamento a liquido, soluzione che non potrebbe o non potrebbe adottare anche la Radeon RX 6950 XT, al momento non è da saperlo.
Il nuovo modello dovrebbe basarsi su una GPU Navi 21 XTXH come quei modelli custom, ma AMD sarebbe riuscita a selezionare ancora meglio le sue GPU affinché si spingano al nuovo livello di boost clock. A oggi la Radeon RX 6900 XT custom più veloce e raffreddata ad aria è la XFX Speedster MERC 319, capace di raggiungere i 2495 MHz.
A causa della frequenza più elevata il leaker ritiene che la Radeon RX 6950 XT avrà un TDP a 350W, 50W in più della 6900 XT raffreddata ad aria e 20W in più di quella a liquido, ma ben inferiore a quello di alcune custom viste finora: la Toxic Extreme tocca infatti 430W.
Ricordiamo che la GPU della Radeon RX 6950 XT dovrebbe continuare a essere prodotta a 7 nanometri, mentre la memoria dovrebbe essere impostata a 18 Gbps (rispetto ai 16 Gbps della RX 6900 XT). La scheda dovrebbe vedersela con la GeForce RTX 3090 Ti, di cui non si hanno più notizie dal CES 2022 nonostante NVIDIA avesse preannunciato l'arrivo di nuove informazioni per la fine di gennaio.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSu quale pianeta?
Sul pianeta ''trovaprezzi'' a partire da 1400/1500 dindini.
Ah, quindi solo in figurina?
Ma se dovrebbe costare mille, ovviamente in pochi preferiscono farsi rapinare
Io andrò avanti con la 290x finchè campa , a meno che di un miracolo con le intel (miracolo per avere un prezzo decente)
Ma se dovrebbe costare mille, ovviamente in pochi preferiscono farsi rapinare
Io andrò avanti con la 290x finchè campa , a meno che di un miracolo con le intel (miracolo per avere un prezzo decente)
Se a 1500€ trovi modelli custom, in questo periodo è quasi un affare. Una scheda top di gamma da 1000€ di MSRP, anche in un periodo normale dubito che trovi modelli custom a meno di 1200€, quindi 1500€ è quasi onesto.
1470€ ad oggi
si diciamo non completamente fuori di melone
tantissimi
ma possono eventualmente starci
si diciamo non completamente fuori di melone
tantissimi
ma possono eventualmente starci
beh se conti che una 3090 liscia con i drop sta a 1650, se riesci a prenderla, almeno al 6900xt la trovi sempre e comunque, se poi non la volete acquistare a 1500 o 1700 che sia è un'altro discorso, e concordo, ma ci sono
e non è che vada così tanto meno, discorso RT a parte
per le amd si mette male, per i complottisti del mining c'è una "nuova" moneta che va forte sulle amd
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".