Radeon PRO W9000 in arrivo? Voci su una scheda video con GPU Navi 48 XTW e 32 GB di VRAM

Radeon PRO W9000 in arrivo? Voci su una scheda video con GPU Navi 48 XTW e 32 GB di VRAM

AMD si prepara a lanciare la serie Radeon PRO W9000 basata su architettura RDNA 4. In particolare, si parla di una soluzione con GPU Navi 48 XTW e 32 GB di memoria GDDR6 ECC. L'annuncio è atteso al Computex o, al più tardi, all'evento Advancing AI di giugno.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Schede Video
NaviRDNARadeon PROAMD
 

AMD si appresta a rinnovare la propria offerta di schede grafiche per workstation con una nuova serie basata su architettura RDNA 4. Secondo il noto leaker Hoang Anh Phu, nella nuova gamma Radeon PRO W9000 ci sarà una scheda con GPU Navi 48 XTW, una variante professionale della GPU già vista nella Radeon RX 9070 XT per il mercato consumer.

La Radeon PRO W9000 dovrebbe presentarsi forte di una configurazione tecnica con 64 Compute Unit (pari a 4096 stream processor), 128 AI Accelerator, 64 Ray Accelerator, 256 TMU e 128 ROP. Il tutto supportato da 32 GB di memoria GDDR6, presumibilmente con correzione d'errore ECC, su un'interfaccia a 256 bit. Questa configurazione sfrutterebbe al massimo le potenzialità della GPU Navi 48.

La serie Radeon PRO W9000 sarà indirizzata al segmento professionale, andando a competere direttamente con le soluzioni RTX PRO di NVIDIA e trovando applicazione in ambiti come IA, HPC, progettazione CAD, creazione di contenuti digitali, CGI, realtà virtuale/aumentata e simulazioni industriali.

Nonostante le ottimizzazioni architetturali introdotte da RDNA 4, la nuova scheda potrebbe comunque risultare meno performante della Radeon PRO W7900, forte di 48 GB di memoria, in carichi di lavoro particolarmente esigenti in termini di memoria.

È bene ricordare che in passato vi sono state indiscrezioni su una 9070 XT con 32 GB di memoria, rapidamente smentiti da AMD. Già allora si vociferava che quella scheda potesse essere una Radeon PRO.

L'annuncio ufficiale della Radeon PRO W9000 potrebbe concretizzarsi tra la fine di maggio e l'inizio di giugno, con due appuntamenti chiave all'orizzonte: il Computex di Taipei e l'evento "Advancing AI" organizzato da AMD.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto21 Aprile 2025, 19:39 #1
E adesso aspetto una miriade di commenti del tipo eh ma non ha cuda,quindi è un costoso fermaporte

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^