Radeon Pro W6800X Duo: due GPU Navi 21 battono la GeForce RTX 4080

Radeon Pro W6800X Duo: due GPU Navi 21 battono la GeForce RTX 4080

L'ingegnere e overclocker Roman "der8auer" Hartung ha installato la scheda grafica Radeon W6800X su una configurazione personalizzata ottenendo ottimi risultati anche in ambito gaming, lasciandosi alle spalle la GeForce RTX 4080 di NVIDIA e la Radeon RX 7900 XTX di AMD.

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Schede Video
AppleAMDRadeon PRO
 

Sono passati quasi 2 anni da quando AMD, insieme ad Apple, presentava la Radeon Pro W6800X Duo. Particolarità di questa soluzione è la presenza di ben due GPU Navi 21 sul medesimo PCB. Peccato che il modello sia rimasto confinato all'ecosistema di Apple, dato che i test sembrano proporre risultati interessanti persino in gaming.

La W6800X non presenta i tradizionali connettori separati per l'alimentazione, ma sfrutta la tecnologia MPX (Mac Pro eXpansion) che insieme al convenzionale PCI Express x16 garantisce maggiore energia alla scheda che ha un consumo di circa 400W.

Per quanto riguarda i due die, si tratta di Navi 21, ma in questo caso AMD ha bloccato 20 CU (Compute Unit) su ognuno sulle 80 presenti. Si ottiene così un totale di 60 CU o 3840 stream processor affiancati da 32 GB di memoria GDDR6 a 16 Gbps per ogni chip (64 GB complessivi). Il tutto supportato da un bus a 256 bit e 128 MB di memoria Infinity Cache.

L'utilizzo di un'interfaccia proprietaria Apple, però, non ha frenato qualche temerario dall'installare la scheda in una tradizionale configurazione personalizzata. Stiamo parlando di Roman "der8auer" Hartung che ha saldato due cavi a 12 V e due cavi di terra al connettore Apple collegandoli direttamente a un cavo 12VHPWR.

Ha collegato, poi, la scheda video alla motherboard attraverso un normale cavo riser x16 abbinandola a un processore Intel Core i9-13900K e 32 GB di memoria RAM DDR5-6000 CL30. A lavoro finito, naturalmente, ha avviato qualche test per verificare le prestazioni della scheda in ambito gaming.

Un dettaglio piuttosto interessante riguarda i driver: gli Adrenalin ufficiali non hanno riconosciuto la scheda impedendone il funzionamento, segno che la dual-GPU è stata studiata specificamente per i computer Apple. Der8auer, infatti, ha dovuto installare i driver Apple Boot Camp.

A questo punto ha lanciato Time Spy Extreme GT1 di 3DMark. La scheda dedicati ai sistemi Apple è riuscita a totalizzare un punteggio all'incirca il 4% maggiore rispetto alla GeForce RTX 4080 e dell'8% migliore se rapportato a quello della Radeon RX 7900 XTX. L'unica proposta che ha superato la scheda con doppio die è stata la GeForce RTX 4090 con +27%.

Va comunque ricordato che la Radeon Pro W6800X Duo ha un costo per l'Italia di 5.750 euro, decisamente non alla portata di tutti e di certo non adeguato al settore mainstream. Tuttavia, sarebbe stato comunque interessante per i professionisti poter avere una soluzione di questo tipo anche in ambiente Windows.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlexSwitch28 Febbraio 2023, 10:02 #1
Il tutto alla modica cifra di 5060 Euro solo per la scheda... Sistema completo con Intel Xeon W 8 core a 3,5Ghz, 32GB DDR4 ECC, 2TB SSD e suddetta scheda grafica: 12349 Euro!!

Per una walking dead workstation...
Gyammy8528 Febbraio 2023, 11:02 #2
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Il tutto alla modica cifra di 5060 Euro solo per la scheda... Sistema completo con Intel Xeon W 8 core a 3,5Ghz, 32GB DDR4 ECC, 2TB SSD e suddetta scheda grafica: 12349 Euro!!

Per una walking dead workstation...


La facevano solo per apple, poi vabbè, se metti tutta quella roba, intel costa sempre tanto
Sarebbe stato interessante fare i bench pro però, per vedere di quanto passava la 4080, ops
AlexSwitch28 Febbraio 2023, 11:37 #3
Originariamente inviato da: Gyammy85
La facevano solo per apple, poi vabbè, se metti tutta quella roba, intel costa sempre tanto
Sarebbe stato interessante fare i bench pro però, per vedere di quanto passava la 4080, ops


Ti correggo: la fanno, visto che è ancora in listino..." Tutta quella roba " è la configurazione minima proposta da Apple per il Mac Pro, eccetto l'SSD che nel modello base è di soli 512GB, pochi per un WS...
Gyammy8528 Febbraio 2023, 11:42 #4
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Ti correggo: la fanno, visto che è ancora in listino..." Tutta quella roba " è la configurazione minima proposta da Apple per il Mac Pro, eccetto l'SSD che nel modello base è di soli 512GB, pochi per un WS...


E allora? apple fa tutto caro, la pro duo non penso sia la minima visto che c'è anche la w6800 standard
supertigrotto28 Febbraio 2023, 12:25 #5
Quindi un approccio chiplet in ambito GPU,come stanno cercando di sviluppare sia Amd,sia Intel ma non Nvidia (giacchetto ha già dichiarato che punterà sul monolitico per un bel passo di tempo) potrebbe essere una buona soluzione?
Alla fine,come per i Ryzen, è una questione di latenze e di driver messi ad hoc.
Con i Ryzen ci hanno azzeccato,con le GPU è un pelo più difficile ma secondo me si può fare.
Anche Intel sta studiando il modo di fare le sue discrete con la tecnica chipset,non solo Amd.
Gyammy8528 Febbraio 2023, 12:34 #6
Originariamente inviato da: supertigrotto
Quindi un approccio chiplet in ambito GPU,come stanno cercando di sviluppare sia Amd,sia Intel ma non Nvidia (giacchetto ha già dichiarato che punterà sul monolitico per un bel passo di tempo) potrebbe essere una buona soluzione?
Alla fine,come per i Ryzen, è una questione di latenze e di driver messi ad hoc.
Con i Ryzen ci hanno azzeccato,con le GPU è un pelo più difficile ma secondo me si può fare.
Anche Intel sta studiando il modo di fare le sue discrete con la tecnica chipset,non solo Amd.


Per forza, basta mettere due connettori di quelli nuovi e si arriva easy a 1000 watt di tbp, ma andrà fortissimo, addirittura più di una 4090ti da 800
AlexSwitch28 Febbraio 2023, 13:04 #7
Originariamente inviato da: Gyammy85
E allora? apple fa tutto caro, la pro duo non penso sia la minima visto che c'è anche la w6800 standard


Allora non ha più senso acquistare quell'hardware...
La W6800 è una GPU che ha più di 3 anni sulle spalle, sviluppata apposta per una piattaforma, il Mac Pro Intel, che ha letteralmente i mesi contati e puzza di morto!!
Non credo proprio che AMD tirerà fuori una nuova serie di di schede professionali per Apple visto che, da quanto si è appreso, il nuovo Mac Pro con Apple Silicon non supporterà GPU discrete su scheda. Forse, possibilità remota, ci sarà il supporto a GPU discrete esterne via Thunderbolt 4, anche se la banda passante di questo sarà un limite.
An.tani28 Febbraio 2023, 13:43 #8
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Allora non ha più senso acquistare quell'hardware...
La W6800 è una GPU che ha più di 3 anni sulle spalle, sviluppata apposta per una piattaforma, il Mac Pro Intel, che ha letteralmente i mesi contati e puzza di morto!!


credo che il punto sia un altro

quella specifica scheda costa un botto perchè è un prodotto per workstation e per di più un prodotto apple.... quindi c'è un doppio moltiplicatore

di fatto l' hw è quello di una doppia 6800 che attualmente vien prezzata trai 650 ed i 700 euro più o meno.... considerando che produrre un unica scheda con due cpu dovrebbe costare meno di due schede un ipotetica scheda equivalente per pc potrebbe costare più o meno come una 4080

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^